La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea in sede di risoluzioni del Parlamento europeo, ha concluso l’esame della risoluzione sull'attuazione delle disposizioni del trattato relative ai parlamenti nazionali (Doc. XII, n. 308 – Rel. Rossello, FI), approvando la risoluzione n. 7-00274.
In sede di Atti del Governo ha concluso l’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/255...
continua La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea in sede di risoluzioni del Parlamento europeo, ha concluso l’esame della risoluzione sull'attuazione delle disposizioni del trattato relative ai parlamenti nazionali (Doc. XII, n. 308 – Rel. Rossello, FI), approvando la risoluzione n. 7-00274.
In sede di Atti del Governo ha concluso l’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/2554, relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario e che modifica i regolamenti (CE) n. 1060/2009, (UE) n. 648/2012, (UE) n. 600/2014, (UE) n. 909/2014 e (UE) 2016/1011, e per il recepimento della direttiva (UE) 2022/2556, che modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE, 2011/61/CE, 2013/36/ UE, 2014/59/ UE, 2014/65/UE, (UE) 2015/2366 e (UE) 2016/2341 per quanto riguarda la resilienza operativa digitale per il settore finanziario (Atto n. 242 – Rel. Pisano, NM), approvando un parere favorevole.
In sede consultiva, la Commissione ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 208/2024 recante Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2184 Governo – Rel. Rachele Silvestri, FDI), rendendo un parere favorevole alle Commissioni V Bilancio e VIII Ambiente e del provvedimento recante Modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e altre disposizioni concernenti la valorizzazione sussidiaria dei beni culturali e l’istituzione del circuito “Italia in scena” (C. 1521 Mollicone – Rel. Rossello, FI), rendendo un parere favorevole alla VII Commissione Cultura.
Infine, in sede di Atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, la Commissione ha avviato l’esame della i seguenti Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla cooperazione tra le autorità di contrasto incaricate di applicare la direttiva (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare ( COM(2024)576 final – Rel. Candiani, LEGA) e della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda il rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare ( COM(2024)577 final – Rel. Gabellone, FDI).
riduci