Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Polizia locale, audizioni di rappresentanti di associazioni di categoria

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l’esame degli abbinati progetti di legge in materia di Riordino delle funzioni e dell’ordinamento della polizia locale (C. 125 Bordonali, C. 600 Rampelli, C. 875 Deborah Bergamini, C. 1716 Governo, C. 1727 Paolo Emilio Russo e C. 1862 Caramiello - Rel. Montaruli, FDI).
    Nell’ambito dell’esame del medesimo provvedimento, in sede di audizioni informali, la Commissione ha svolto l’audizione di rappresentanti dell’A...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l’esame degli abbinati progetti di legge in materia di Riordino delle funzioni e dell’ordinamento della polizia locale (C. 125 Bordonali, C. 600 Rampelli, C. 875 Deborah Bergamini, C. 1716 Governo, C. 1727 Paolo Emilio Russo e C. 1862 Caramiello - Rel. Montaruli, FDI).
    Nell’ambito dell’esame del medesimo provvedimento, in sede di audizioni informali, la Commissione ha svolto l’audizione di rappresentanti dell’Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia (ANVU) e dell’Associazione Nazionale Comandanti e Ufficiali dei corpi di Polizia municipale (ANCUPM).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Istituzione dell’Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima, concluso l’esame

    La III Commissione Affari esteri in sede referente, ha concluso l’esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione che istituisce l’Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima, con Allegato, fatta a Parigi il 27 gennaio 2021 (C. 2189 Governo, approvato dal Senato – Rel. Formentini, LEGA).
    Ha, quindi, svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione ...

    La III Commissione Affari esteri in sede referente, ha concluso l’esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione che istituisce l’Organizzazione internazionale per gli ausili alla navigazione marittima, con Allegato, fatta a Parigi il 27 gennaio 2021 (C. 2189 Governo, approvato dal Senato – Rel. Formentini, LEGA).
    Ha, quindi, svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Audizione in tema di accesso nei gruppi sportivi delle FFAA di soggetti affetti da diabete mellito di tipo 1

    La IV Commissione Difesa ha svolto l’audizione del professor Massimiliano Caprio, nell’ambito della discussione della risoluzione n. 7-00266 Saccani Jotti, in materia di accesso nei gruppi sportivi delle Forze armate di soggetti affetti da diabete mellito di tipo 1 che siano idonei all'esercizio delle attività sportive agonistiche.

  • VII COMMISSIONE

    Interrogazioni a risposta immediata

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla IX Commissione Trasporti, ha esaminato la proposta di legge recante modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su strada (C. 1976 - Rel. Cangiano, FDI), esprimendo parere favorevole; ai fini dell’espressione del parere alla XII Commis...

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla IX Commissione Trasporti, ha esaminato la proposta di legge recante modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su strada (C. 1976 - Rel. Cangiano, FDI), esprimendo parere favorevole; ai fini dell’espressione del parere alla XII Commissione Affari sociali, ha esaminato la proposta di legge recante istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione del melanoma cutaneo e altre disposizioni per la prevenzione e la diagnosi precoce della malattia (C. 813 - Rel. Di Maggio, FDI), esprimendo parere favorevole.
    La Commissione ha quindi svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della cultura: 5-03488 Iacono sulla recente riduzione dei contributi a favore delle istituzioni culturali con particolare riferimento all’esclusione di diversi istituti culturali siciliani dal riparto relativo all’anno 2024; 5-03489 Amato sul mancato rinnovo dei vertici di numerosi istituti culturali, sulle mancate nomine di direttori generali e capi dipartimento del Ministero della cultura, nonché sul mancato rinnovo dei contratti di 400 collaboratori del medesimo Ministero; 5-03490 Piccolotti sui gravi ritardi nella delibera delle graduatorie del “Bando promozione 2024” e nella pubblicazione del “Bando promozione 2025” per la promozione cinematografica e audiovisiva.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Conservazione del posto di lavoro per i malati oncologici, prosegue l’esame

    La XI Commissione Lavoro, in sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge C. 153-202-844-1104-1128-1395-A recante disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche, rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta. Inoltre la Commissione ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e ...

    La XI Commissione Lavoro, in sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge C. 153-202-844-1104-1128-1395-A recante disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche, rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta. Inoltre la Commissione ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Disposizioni del trattato relative ai parlamenti nazionali, approvata risoluzione

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea in sede di risoluzioni del Parlamento europeo, ha concluso l’esame della risoluzione sull'attuazione delle disposizioni del trattato relative ai parlamenti nazionali (Doc. XII, n. 308 – Rel. Rossello, FI), approvando la risoluzione n. 7-00274.
    In sede di Atti del Governo ha concluso l’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/255...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea in sede di risoluzioni del Parlamento europeo, ha concluso l’esame della risoluzione sull'attuazione delle disposizioni del trattato relative ai parlamenti nazionali (Doc. XII, n. 308 – Rel. Rossello, FI), approvando la risoluzione n. 7-00274.
    In sede di Atti del Governo ha concluso l’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/2554, relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario e che modifica i regolamenti (CE) n. 1060/2009, (UE) n. 648/2012, (UE) n. 600/2014, (UE) n. 909/2014 e (UE) 2016/1011, e per il recepimento della direttiva (UE) 2022/2556, che modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE, 2011/61/CE, 2013/36/ UE, 2014/59/ UE, 2014/65/UE, (UE) 2015/2366 e (UE) 2016/2341 per quanto riguarda la resilienza operativa digitale per il settore finanziario (Atto n. 242 – Rel. Pisano, NM), approvando un parere favorevole.
    In sede consultiva, la Commissione ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 208/2024 recante Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2184 Governo – Rel. Rachele Silvestri, FDI), rendendo un parere favorevole alle Commissioni V Bilancio e VIII Ambiente e del provvedimento recante Modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e altre disposizioni concernenti la valorizzazione sussidiaria dei beni culturali e l’istituzione del circuito “Italia in scena” (C. 1521 Mollicone – Rel. Rossello, FI), rendendo un parere favorevole alla VII Commissione Cultura.
    Infine, in sede di Atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, la Commissione ha avviato l’esame della i seguenti Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla cooperazione tra le autorità di contrasto incaricate di applicare la direttiva (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare ( COM(2024)576 final – Rel. Candiani, LEGA) e della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda il rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare ( COM(2024)577 final – Rel. Gabellone, FDI).

     

    riduci
  • III COMMISSIONE

    IV COMMISSIONE

    Esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno proseguito l’esame del disegno di legge recante modifiche alla legge 9 luglio 1990, n. 185, recante nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento (C. 1730 Governo, approvato dal Senato).

     

  • VIII COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Transizione energetica e decarbonizzazione, audizioni

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive in sede di indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Confindustria, Confederazione italiana piccola e media impresa privata (CONFAPI), Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Francesco Bochicchio, direttore del Centro nazionale per la protezione dalle radiazioni e fisica computazionale dell’Istituto superiore...

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive in sede di indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Confindustria, Confederazione italiana piccola e media impresa privata (CONFAPI), Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Francesco Bochicchio, direttore del Centro nazionale per la protezione dalle radiazioni e fisica computazionale dell’Istituto superiore di sanità (ISS) e Despe S.p.a.

    riduci
  • INSULARITA'

    Audizione del Ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso

    La Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità ha svolto l’audizione del Ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d’insularità e sulle relative misure di contrasto.

  • ENTI GESTORI

    Audizione di rappresentanti dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica (Enpapi)

    La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale, ha svolto l'audizione del presidente e di altri rappresentanti dell’Ente nazionale di previ...

    La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale, ha svolto l'audizione del presidente e di altri rappresentanti dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica (Enpapi).

    riduci
  • SEMPLIFICAZIONE

    Audizione di rappresentanti Codacons

    La Commissione parlamentare per la semplificazione ha svolto l’audizione di rappresentanti del Codacons, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.

  • RIFIUTI

    Audizione del Presidente della Regione Siciliana e Commissario straordinario Renato Schifani

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha svolto, in videoconferenza, l'audizione del Presidente della Regione Siciliana e Commissario straordinario per la valorizzazione energetica e la gestione del ciclo dei rifiuti nella Regione Siciliana, Renato Schifani, nell’ambito del filone d’inchiesta riguardante il sistema di smaltimento dei rifiuti in Sicilia, nonché il monitoraggio degli appa...

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha svolto, in videoconferenza, l'audizione del Presidente della Regione Siciliana e Commissario straordinario per la valorizzazione energetica e la gestione del ciclo dei rifiuti nella Regione Siciliana, Renato Schifani, nell’ambito del filone d’inchiesta riguardante il sistema di smaltimento dei rifiuti in Sicilia, nonché il monitoraggio degli appalti relativi alla gestione dei rifiuti solidi urbani e delle conseguenze di incendi e accadimenti di natura criminale nella medesima Regione.

    riduci