Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Riduzione del numero dei parlamentari, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge costituzionale recanti Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari (C. 1585, approvata dal Senato, e C. 1172 D'Uva - Rell. Macina, M5S e Iezzi, Lega).

    Sempre in sede referente ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei p...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge costituzionale recanti Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari (C. 1585, approvata dal Senato, e C. 1172 D'Uva - Rell. Macina, M5S e Iezzi, Lega).

    Sempre in sede referente ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari (C. 1616, approvata dal Senato - Rel. D'Ambrosio, M5S).

    Ancora in sede referente ha infine concluso, conferendo al relatore mandato a riferire in Assemblea, l'esame della proposta di legge C. 1171 Iezzi, adottata come testo base, recante Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione, cui è abbinata la proposta di legge C. 1019 Bignami (Rel. Iezzi, Lega).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Istituzione Tribunale superiore dei conflitti presso la Corte di cassazione, audizioni

    La II Commissione Giustizia ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale magistrati amministrativi e dell'Unione nazionale degli avvocati amministrativisti, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 649 Bartolozzi, recante Delega al Governo per l'istituzione del Tribunale superiore dei conflitti presso la Corte di cassazione.

  • III COMMISSIONE

    Audizione presidente Comitato interministeriale per i diritti umani

    Il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, istituito in seno alla III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione del presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani (CIDU), Min. Plen. Fabrizio Petri, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni.

  • IV COMMISSIONE

    Reddito di cittadinanza e pensioni, esame per il parere

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri ha iniziato l'esame del disegno di legge di Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Note per la proroga dell'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Libano del 21 giugno del 2004, fatto a Beirut il 25 luglio e il 16 settembre 2016 (C. 1469 Governo - Rel. Giovanni Russo, M5S), mentre per il parere alle Commissioni riunit...

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri ha iniziato l'esame del disegno di legge di Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Note per la proroga dell'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Libano del 21 giugno del 2004, fatto a Beirut il 25 luglio e il 16 settembre 2016 (C. 1469 Governo - Rel. Giovanni Russo, M5S), mentre per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del Decreto-legge n. 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Gubitosa, M5S).

    Infine, ha svolto interrogazioni a risposta immediata.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Audizione di rappresentanti della Corte dei conti

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame del nuovo testo del progetto di legge recante Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione(nuovo testo C. 1171 e abb. - Rel. Vanessa Cattoi, Lega), esprimendo parere favorevole con una condizione vol...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame del nuovo testo del progetto di legge recante Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione(nuovo testo C. 1171 e abb. - Rel. Vanessa Cattoi, Lega), esprimendo parere favorevole con una condizione volta a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione.

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla VII Commissione Cultura ha proseguito l'esame del nuovo testo del progetto di legge recante Modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica (C. 395 - Rel. Angiola, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta; infine, per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali ha avviato l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Faro, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Successivamente, in sede di Atti dell'Unione europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europeaha concluso, esprimendo parere favorevole con condizione, l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2019 - Mantenere le promesse e prepararsi al futuro (COM(2018)800), del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio 2019 - 30 giugno 2020) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze rumena, finlandese e croata (14518/18), e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2019 (Doc. LXXXVI, n. 2) (Rel. Ribolla, Lega).

    Al termine, la Commissione ha svolto l'audizione informale di rappresentanti della Corte dei conti sui risultati della prima attuazione dell'articolo 22-bis della legge n. 196 del 2009, in materia di programmazione finanziaria e accordi tra ministeri.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Presidenza Consob, audizione di Paolo Savona

    La VI Commissione Finanze ha svolto l'audizione informale del professor Paolo Savona, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a Presidente della Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB) (Nomina n. 17).

    Inoltre ha svolto l'audizione informale del Direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, Benedetto Mineo, sugli strumenti informatici per il monitoraggio e l'analisi dei dati relativi ai giochi pubblici.

    Infine, sono state svolte interrogazioni a risposta immediata ...

    La VI Commissione Finanze ha svolto l'audizione informale del professor Paolo Savona, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a Presidente della Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB) (Nomina n. 17).

    Inoltre ha svolto l'audizione informale del Direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, Benedetto Mineo, sugli strumenti informatici per il monitoraggio e l'analisi dei dati relativi ai giochi pubblici.

    Infine, sono state svolte interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza della Commissione Finanze.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Innovazione didattica, deliberata indagine conoscitiva

    La VII Commissione Cultura, in sede Atti del Governo, ha esaminato la Proposta di nomina del professor Antonio Felice Uricchio a componente del consiglio direttivo dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) (Rel. Melicchio - M5S), esprimendo parere favorevole sulla nomina stessa.

    Inoltre, ha deliberato lo svolgimento di un'indagine conoscitiva in materia di innovazione didattica.

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti...

    La VII Commissione Cultura, in sede Atti del Governo, ha esaminato la Proposta di nomina del professor Antonio Felice Uricchio a componente del consiglio direttivo dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) (Rel. Melicchio - M5S), esprimendo parere favorevole sulla nomina stessa.

    Inoltre, ha deliberato lo svolgimento di un'indagine conoscitiva in materia di innovazione didattica.

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti, rispettivamente Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura (C. 478 Piccoli Nardelli e C. 1410 Belotti - Rel. Carbonaro, M5S), a cui è stata abbinata la proposta di legge C. 1516 Mollicone, e Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica o educazione alla cittadinanza attiva e responsabile e alla Costituzione (C. 682 Capitanio, C. 734 Gelmini, C, 916 Dadone, C. 988 Battilocchio, C. 1166 Toccafondi, C. 1182 Comaroli, C. 1464 Mura, C. 1465 Schullian, C. 1480 Pella, 1485 d'iniziativa popolare, C. 1499 Frassinetti e Petizione n. 111- rel. Colmellere, Lega), a cui sono state abbinate le proposte di legge C. 1425 Gelmini e C. 1576 Fusacchia.

    Sempre in sede referente, infine, ha proseguito l'esame delle proposte recanti Norme in materia di accesso ai corsi universitari (C. 334 Rampelli, C. 542 Bruno Bossio, C. 612 Consiglio regionale del Veneto, C. 812 D'Uva, C. 1162 Tiramani, C. 1301 Meloni, C. 1342 Aprea, C. 1349 Fratoianni e C. 1414 Ascani - rel. Tuzi, M5S), nominando un Comitato ristretto.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Audizione Commissari Straordinari Gruppo ILVA

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni informali in merito all'attuazione del piano ambientale dello stabilimento ex ILVA di Taranto, dei Commissari Straordinari del Gruppo ILVA Spa, dottor Piero Gnudi, dottor Corrado Carrubba e prof. Enrico Laghi.

    Successivamente ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture.

    In sede referente, ha quindi proseguito l'esame del testo base C. 52 Daga ed abb. recante Disposizi...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni informali in merito all'attuazione del piano ambientale dello stabilimento ex ILVA di Taranto, dei Commissari Straordinari del Gruppo ILVA Spa, dottor Piero Gnudi, dottor Corrado Carrubba e prof. Enrico Laghi.

    Successivamente ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture.

    In sede referente, ha quindi proseguito l'esame del testo base C. 52 Daga ed abb. recante Disposizioni in materia di gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque (rel. Daga - M5S).

    Infine, in sede consultiva ha espresso alle Commissioni XI Lavoro e XII Affari sociali parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL n. 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - rel. Lucchini, Lega).

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Modifiche al codice della strada, audizioni

    La IX Commissione Trasporti ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Legambiente, Kyoto Club, Alleanza per la Mobilità Dolce (AMODO) e di esperti della materia, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada (C. 24 Brambilla, C. 192 Schullian, C. 193 Schullian, C. 219 Schullian, C. 234 Gebhard, C. 264 Molteni, C. 367 Comaroli, C. 681 Baldelli, C. 777 Gusmeroli, C. 1051 De Lorenzis, C. 1113 Pagani, C. 1187 Bergamini, C. 1245 Mulè, C. 1358 Me...

    La IX Commissione Trasporti ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Legambiente, Kyoto Club, Alleanza per la Mobilità Dolce (AMODO) e di esperti della materia, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada (C. 24 Brambilla, C. 192 Schullian, C. 193 Schullian, C. 219 Schullian, C. 234 Gebhard, C. 264 Molteni, C. 367 Comaroli, C. 681 Baldelli, C. 777 Gusmeroli, C. 1051 De Lorenzis, C. 1113 Pagani, C. 1187 Bergamini, C. 1245 Mulè, C. 1358 Meloni, C. 1366 Maccanti, C. 1368 Scagliusi e petizione n. 38).

    Infine, in sede diAtti del Governo, ha avviato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/797 relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario dell'Unione europea (Atto n. 73 - Rel. Ficara, M5S) e dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/798 sulla sicurezza delle ferrovie (Atto n. 74 - Rel. Tombolato, Lega).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030, audizioni

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le audizioni di rappresentanti di Assomineraria - Associazione Mineraria Italiana, del Consorzio Grandi Reti e del Consorzio Ecogas nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030.

  • XIII COMMISSIONE

    Riforma politica agricola comune (PAC), audizione

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione di rappresentanti di Confcommercio e del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia costiera, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella, recante disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura.

    Inoltre, ha...

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione di rappresentanti di Confcommercio e del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia costiera, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella, recante disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura.

    Inoltre, ha svolto l'audizione informale del professor Francesco Marangon, presidente della Società italiana di economia agraria (SIDEA), nell'ambito dell'esame delle proposte di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio di riforma della politica agricola comune (PAC) per il periodo 2021-2027 (COM(2018)392, COM(2018)393 e COM(2018)394).

    Infine, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Modifiche della direttiva Ue sugli azionisti, audizione di esperti

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - rel. Papiro, M5S).

    In sede di Atti dell'Unione europea, per il parere alla III Commissione Esteri ha proseguito l'esame della Comunicazione della Commissione europe...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - rel. Papiro, M5S).

    In sede di Atti dell'Unione europea, per il parere alla III Commissione Esteri ha proseguito l'esame della Comunicazione della Commissione europea al Consiglio europeo, al Parlamento europeo e al Consiglio: Un ruolo più incisivo a livello mondiale: un processo decisionale più efficiente per la politica estera e di sicurezza comune dell'UE (COM(2018)647 - rel. Giglio Vigna, Lega).

    Infine, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti della CONSOB e del professor Maurizio Maresca, ordinario di diritto dell'Unione europea nel Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Udine, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/828 che modifica la direttiva 2007/36/CE per quanto riguarda l'incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti (Atto n. 71).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Anagrafe tributaria, audizione del Sottosegretario Bitonci

    La Commissione parlamentare di vigilanza sull'attività dell'anagrafe tributaria, mercoledì 6 marzo, ha proceduto alla audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'economia e delle finanze, Massimo Bitonci. La Commissione, inoltre, ha proceduto alla deliberazione di un'indagine conoscitiva "Per una riforma della fiscalità immobiliare: equità, semplificazione e rilancio del settore".
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Copasir, audizione del generale Carta

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, lunedì 4 marzo, ha svolto l'audizione del direttore dell'Agenzia Informazioni per la Sicurezza Esterna, generale Luciano Carta; mercoledì 6 marzo, ha svolto l'audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n.124 del 2007, della Direttrice generale dell'Agenzia per l'Italia digitale, Teresa Alvaro.
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Commissione rifiuti, audizione dei generali Agovino e Ferla

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali a esse correlati, mercoledì 6 marzo, ha svolto l'audizione del Comandante unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare, Gen. C.A. Angelo Agovino, e del Comandante dei Carabinieri per la tutela ambientale, Gen. Maurizio Ferla.
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Comitato Shengen, audizione del Ministro Moavero Milanesi

    Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia d'immigrazione, mercoledì 6 marzo, ha proceduto all'audizione del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Enzo Moavero Milanesi.
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Commissione per le questioni regionali, parere favorevole al passaggio dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalle Marche all' Emilia-Romagna

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, mercoledì 6 marzo, in sede consultiva, ha esaminato il seguente provvedimento per il parere alla 12a Commissione del Senato: Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, formazione e di ricerca scientifica (S. 733 - Rel. Sen. Abate, M5S) esprimendo parere favorevole. La Commissione ha quindi proseguito l'esame della seguente proposta di legge: per il parere alla Commissione Affari costituzi...
    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, mercoledì 6 marzo, in sede consultiva, ha esaminato il seguente provvedimento per il parere alla 12a Commissione del Senato: Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, formazione e di ricerca scientifica (S. 733 - Rel. Sen. Abate, M5S) esprimendo parere favorevole. La Commissione ha quindi proseguito l'esame della seguente proposta di legge: per il parere alla Commissione Affari costituzionali della Camera: Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione (nuovo testo C. 1171 e abb. - Rel. Sen. Campari) esprimendo parere favorevole con osservazione. riduci
  • Commissioni Riunite

    Compravendita di beni usati, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive hanno proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per la disciplina e la promozione dell'attività di compravendita di beni usati, istituzione del Consorzio nazionale del riuso, nonché disposizioni per la formazione degli operatori del settore (C. 56 Vignaroli, C. 978 Braga, C. 1065 Vignaroli e C. 1224 Muroni - rel. per la VIII Commissione: Alberto Manca, M5S; rel. per la X Commissione: Bazzarro, Lega)

  • Commissioni Riunite

    Reddito di cittadinanza e pensioni, audizioni

    Le Commissione riunite XI Lavoro e XII Affari sociali hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Alleanza contro la povertà, Federazione italiana organismi per le persone senza dimora e Comunità di Sant'Egidio e dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), nonché di rappresentanti della Conferenza episcopale italiana (CEI), dell'Ufficio parlamentare di bilancio e dell'Agenzia nazionale delle politiche attive (ANPAL), nell'ambito dell'esame in sede referente del di...

    Le Commissione riunite XI Lavoro e XII Affari sociali hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Alleanza contro la povertà, Federazione italiana organismi per le persone senza dimora e Comunità di Sant'Egidio e dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), nonché di rappresentanti della Conferenza episcopale italiana (CEI), dell'Ufficio parlamentare di bilancio e dell'Agenzia nazionale delle politiche attive (ANPAL), nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del Decreto-legge n. 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la XI Commissione: Murelli, Lega; Rel. per la XII Commissione: Nesci, M5S).

    riduci