Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Violenza domestica e di genere, prosegue l'esame

    Il Comitato permanente sull'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, , istituito in seno alla III Commissione Affari esteri, ha svolto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione, l'audizione di rappresentanti del Comitato per l'assistenza allo sviluppo dell'OCSE (OCSE-DAC).

  • III COMMISSIONE

    Attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, audizione

    Il Comitato permanente sull'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, , istituito in seno alla III Commissione Affari esteri, ha svolto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione, l'audizione di rappresentanti del Comitato per l'assistenza allo sviluppo dell'OCSE (OCSE-DAC).

  • VI COMMISSIONE

    Proposta di nomina di Paolo Savona a presidente della CONSOB, parere favorevole

    La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole al Governo sulla proposta di nomina del professor Paolo Savona a presidente della Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB) (Nomina n. 17 - Rel. Aprile, M5S).

    Inoltre, la Commissione ha avviato l'esame, ai fini del parere alle Commissioni riunite XI (Lavoro pubblico e privato) e XII (Affari sociali), del disegno di legge C. 1637, approvato dal Senato, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 4 del 201...

    La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole al Governo sulla proposta di nomina del professor Paolo Savona a presidente della Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB) (Nomina n. 17 - Rel. Aprile, M5S).

    Inoltre, la Commissione ha avviato l'esame, ai fini del parere alle Commissioni riunite XI (Lavoro pubblico e privato) e XII (Affari sociali), del disegno di legge C. 1637, approvato dal Senato, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 4 del 2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (Rel Grimaldi, M5S).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Accesso aperto all'informazione scientifica, mandato al relatore

    La VII Commissione Cultura ha concluso l'esame in sede referente dando mandato al relatore di riferire favorevolmente in Assemblea sul nuovo testo della proposta di legge recante Modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, nonché all'articolo 42 della legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica (C. 395-A Gallo e altri - Rel. Lattanzio, M5S).

    Ha poi svolto le interr...

    La VII Commissione Cultura ha concluso l'esame in sede referente dando mandato al relatore di riferire favorevolmente in Assemblea sul nuovo testo della proposta di legge recante Modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, nonché all'articolo 42 della legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica (C. 395-A Gallo e altri - Rel. Lattanzio, M5S).

    Ha poi svolto le interrogazioni 5-00650 Ascani: Sulle riduzioni tariffarie di servizi in ambito scolastico nel comune di Lodi; 5-01339 Mollicone: Sull'insegnamento del jazz nei licei musicali; 5-01524 Toccafondi: Sul monitoraggio dei percorsi aggiuntivi degli ITS; 5-01404 Aresta: Sulle iniziative a tutela della neutralità delle commemorazioni della Giornata della Memoria nella scuola pubblica.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Modifiche al codice della strada, audizioni

    La IX Commissione Trasporti ha svolto audizioni informali di esperti della materia, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada (C. 24 Brambilla e abb. e petizione n. 38).

    Infine, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero dello sviluppo economico.

  • XII COMMISSIONE

    Cura delle malattie rare, prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha avviato l'esame della proposta di legge recante Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare (C. 1317 Bologna - Rel. Leda Volpi, M5S).

  • XIII COMMISSIONE

    Semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura, audizione

    La XIII Commissione Agricoltura, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella, recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura, ha svolto l'audizione del dottor Andrea Comacchio, Capo dipartimento politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca de...

    La XIII Commissione Agricoltura, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella, recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura, ha svolto l'audizione del dottor Andrea Comacchio, Capo dipartimento politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, prosegue l'esame

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali ha concluso l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Papiro, M5S), esprimendo un parere favorevole.

    In sede di Atti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione p...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali ha concluso l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Papiro, M5S), esprimendo un parere favorevole.

    In sede di Atti dell'Unione europea, ha proseguito l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2019 - Mantenere le promesse e prepararsi al futuro (COM(2018)800), della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2019 (Doc. LXXXVI, n. 2) e del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio 2019 - 30 giugno 2020) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze rumena, finlandese e croata (14518/18 - Rel. Di Lauro, M5S).

    Infine, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/828 che modifica la direttiva 2007/36/CE per quanto riguarda l'incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti (Atto n. 71 - Rel. Olgiati, M5S).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Questioni regionali, audizione della Ministra Erika Stefani

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali ha svolto il seguito dell'audizione della Ministra per gli affari regionali e le autonomie, Erika Stefani, in ordine alle materie di interesse della Commissione.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Autonomia finanziaria delle Regioni, audizione di Stefano Bonaccini, Presidente della Conferenza delle Regioni

    La Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale, ha svolto l'audizione di Stefano Bonaccini, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Presidente della Regione Emilia-Romagna, in materia di autonomia finanziaria delle Regioni e di attuazione dell'art. 116, terzo comma, della Costituzione.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Bullismo e cyberbullismo, audizioni

    La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, nell'ambito dell'indagine conoscitiva su bullismo e cyberbullismo, ha svolto l'audizione della dott.ssa Annamaria Nicolò, presidente della Società italiana di Psicanalisi (SPI), del prof. Giuseppe Bersani, associato di psichiatria dell'Università La Sapienza di Roma, del prof. Alberto Maria Gambino, presidente dell'associazione Scienza & vita e del prof. Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria.

  • Commissioni Riunite

    Concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro hanno proseguito l'esame del disegno di legge C. 1433, approvato dal Senato, recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e prevenzione dell'assenteismo, cui è abbinata la proposta di legge C. 781 Ravetto (Rel. per la I Commissione: Francesco Silvestri, M5S; Rel. per la XI Commissione: Caparvi Lega).

  • Commissioni Riunite

    Reddito di cittadinanza e pensioni, prosegue l'esame

    Le Commissione riunite XI Lavoro e XII Affari sociali hanno proseguito l'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del Decreto-legge n. 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la XI Commissione: Murelli, Lega; Rel. per la XII Commissione: Nesci, M5S).