Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Audizione del Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Giuseppe Santalucia.

    La I Commissione Affari costituzionali ha esaminato in sede consultiva, ai fini del parere alla V Commissione Bilancio, i seguenti documenti: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343, approvato dal Senato); Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344, approvato dal Senato), Tabella n. 2 stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2023 (lim...

    La I Commissione Affari costituzionali ha esaminato in sede consultiva, ai fini del parere alla V Commissione Bilancio, i seguenti documenti: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343, approvato dal Senato); Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344, approvato dal Senato), Tabella n. 2 stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 8 stato di previsione del Ministero dell’interno per l’anno finanziario 2023 ed ha espresso parere favorevole (Rel. Paolo Emilio Russo- FI).

    La Commissione, proseguendo il ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame in sede referente delle abbinate proposte di legge recanti Modifiche all’articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura (C. 23 cost. Enrico Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone e C. 824 cost. Morrone), ha svolto l’audizione di Giuseppe Santalucia, Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica, prosegue l’esame in sede referente.

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l’esame, in sede referente, delle abbinate proposte di legge recanti Modifiche al codice penale in materia di prescrizione del reato (C. 745 Enrico Costa, C. 893 Pittalis e C. 1036 Maschio. Rel. Costa – A- IV e Pellicini- FdI); Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica (C. 439 Bonetti, C. 603 Ascari, C. 1245 Ferrari e C. 1294 Governo. Rel. Maschio - FdI) e Modifiche al codice penale e altre disposizioni in ma...

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l’esame, in sede referente, delle abbinate proposte di legge recanti Modifiche al codice penale in materia di prescrizione del reato (C. 745 Enrico Costa, C. 893 Pittalis e C. 1036 Maschio. Rel. Costa – A- IV e Pellicini- FdI); Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica (C. 439 Bonetti, C. 603 Ascari, C. 1245 Ferrari e C. 1294 Governo. Rel. Maschio - FdI) e Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di illeciti agro-alimentari (C. 823 Cafiero De Raho e C. 1004 Cerreto. Rel. Cafiero De Raho – M5S e Varchi – FdI).

    La Commissione poi, in sede consultiva ai fini del parere alla V Commissione Bilancio, ha esaminato congiuntamente i seguenti documenti: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343, approvato dal Senato); Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344, approvato dal Senato): Tabella n. 2 stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 5 stato di previsione del Ministero della giustizia per l’anno finanziario 2023, Tabella n. 8 stato di previsione del Ministero dell’interno per l’anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 10 stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza) (Rel. Pittalis – FI).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Incontro con rappresentanti del Syrian Women’s Advisory Board (WAB).

    La III Commissione Affari Esteri, in sede consultiva, ha approvato una relazione favorevole alla V Commissione Bilancio, sui seguenti documenti: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343, approvato dal Senato); Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344, approvato dal Senato): Tabella n. 6 stato di previsione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale per l...

    La III Commissione Affari Esteri, in sede consultiva, ha approvato una relazione favorevole alla V Commissione Bilancio, sui seguenti documenti: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343, approvato dal Senato); Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344, approvato dal Senato): Tabella n. 6 stato di previsione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale per l’anno finanziario 2023;(Rel: Pozzolo - FdI).

    La Commissione ha poi concluso la discussione delle risoluzioni n. 7-00115 Caiata sull’adesione della Moldova all’Unione europea, approvando il testo modificato che ha preso il numero 8-00024; ha approvato le risoluzioni n. 7-00136 Rosato sull’adesione della Moldova all’Unione europea e n. 7-00125 Boldrini su iniziative per isolare il governo di Lukashenko e sostenere l’opposizione democratica bielorussa;  ha inoltre avviato la discussione della risoluzione 7-00132 Quartapelle Procopio sulle iniziative per porre rimedio al mancato rinnovo della Black Sea Grain Initiative.

    La Commissione ha inoltre svolto un incontro informale con rappresentanti del Syrian Women’s Advisory Board (WAB).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Rendiconto e assestamento di bilancio, parere favorevole.

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha deliberato di riferire favorevolmente alla V Commissione Bilancio sui seguenti provvedimenti esaminati congiuntamente: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato); Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato): Tabella n. 12: Stato di previsione del Ministero della difesa per l’a...

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha deliberato di riferire favorevolmente alla V Commissione Bilancio sui seguenti provvedimenti esaminati congiuntamente: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato); Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato): Tabella n. 12: Stato di previsione del Ministero della difesa per l’anno finanziario 2023 (Rel. Bicchielli-NM).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, esame per il parere

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, al fine dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato i seguenti provvedimenti: Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (C. 536 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Mascaretti, FdI), esprimendo parere favorevole sul testo, con condizioni volte a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione, e sugli emendamenti; Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sullo spazio aereo comune tra l...

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, al fine dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato i seguenti provvedimenti: Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (C. 536 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Mascaretti, FdI), esprimendo parere favorevole sul testo, con condizioni volte a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione, e sugli emendamenti; Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sullo spazio aereo comune tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l’Ucraina, dall’altra, firmato a Kiev il 12 ottobre 2021 (C. 1001-A Governo ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Giorgianni, FdI), esprimendo parere favorevole.

    Al fine dell’espressione del parere alla XI Commissione Lavoro, ha poi esaminato il disegno di legge di conversione del DL 98/2023 recante Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (C. 1364 Governo, approvato dal Senato – Rel. Barabotti, Lega), esprimendo parere favorevole.

    Al fine dell’espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, la Commissione ha proceduto quindi all’esame dei seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione dell’Emendamento n. 1 alla Convenzione generale di sicurezza sociale tra la Repubblica italiana e il Principato di Monaco del 12 febbraio 1982, fatto a Monaco il 10 maggio 2021 (esame C. 1259, approvato, in un testo unificato, dal Senato – Rel. D’Attis, FI), rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta; Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d’Armenia inteso a facilitare l’applicazione della Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale del 20 aprile 1959, fatto a Roma il 22 novembre 2019 (esame C. 1260 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ottaviani, LEGA), esprimendo parere favorevole; Adesione della Repubblica italiana al Protocollo addizionale alla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR) concernente la lettera di vettura elettronica, fatto a Ginevra il 20 febbraio 2008 (esame C. 1261 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ottaviani, Lega), esprimendo parere favorevole.

    Al fine dell’espressione del parere alla VII Commissione Cultura, la Commissione ha esaminato inoltre i seguenti provvedimenti: Modifiche agli articoli 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico (esame C. 835 – Rel. Frassini, Lega), esprimendo parere favorevole; Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (esame C. 854 – Rel. Mascaretti, FdI), rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta.

    Infine, in sede di atti del governo, la Commissione ha esaminato lo schema di decreto legislativo recante Disposizioni per il riassetto della legge 28 aprile 2022, n. 46, nel codice di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e per il coordinamento normativo delle ulteriori disposizioni legislative che disciplinano gli istituti della rappresentanza militare (esame Atto n. 56 – Rel. Tremaglia, FdI), esprimendo parere favorevole.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica, parere favorevole.

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva ha espresso relazioni favorevoli alla V Commissione Bilancio, sul Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343, approvato dal Senato) e sulle Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344, approvato dal Senato), relativamente alla Tabella n. 1: Stato di previsione dell’entrata per l’anno finanziario 2023, e alla Tabella n. 2: Stato di previsi...

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva ha espresso relazioni favorevoli alla V Commissione Bilancio, sul Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343, approvato dal Senato) e sulle Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344, approvato dal Senato), relativamente alla Tabella n. 1: Stato di previsione dell’entrata per l’anno finanziario 2023, e alla Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2023, limitatamente alle parti di competenza (Rel. Cavandoli – Lega)

    Sempre in sede consultiva, la Commissione ha poi espresso parere favorevole alla XI Commissione Lavoro, sul disegno di legge recante Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (C. 1364, approvato dal Senato. Rel. De Palma – FI).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Esonero dall'insegnamento per i docenti che svolgono funzioni vicarie nelle istituzioni scolastiche affidate in reggenza, esame referente.

    La VII Commissione Cultura in sede consultiva, ha espresso relazioni favorevoli alla V Commissione Bilancio, sui seguenti provvedimenti: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato); Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato): Tabella n. 3: Stato di previsione del Ministero delle imprese e del made in Italy per l’anno finanzi...

    La VII Commissione Cultura in sede consultiva, ha espresso relazioni favorevoli alla V Commissione Bilancio, sui seguenti provvedimenti: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato); Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato): Tabella n. 3: Stato di previsione del Ministero delle imprese e del made in Italy per l’anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 7: Stato di previsione del Ministero dell’istruzione e del merito per l’anno finanziario 2023, Tabella n. 11: Stato di previsione del Ministero dell’università e della ricerca per l’anno finanziario 2023, Tabella n. 14 Stato di previsione del Ministero della cultura per l’anno finanziario 2023 (Rel. Amorese, FdI);

    La Commissione poi, sempre in sede consultiva, ha espresso un parere favorevole alla III Commissione Affari Esteri, sul disegno di legge di Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall’altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (C. 1267 Governo – Rel. Dalla Chiesa, FI);

    La Commissione infine, in sede referente, ha avviato l’esame della proposta di legge recante Modifica del comma 83-bis dell'articolo 1 della legge 13 luglio 2015, n. 107, in materia di esonero dall'insegnamento per i docenti che svolgono funzioni vicarie nelle istituzioni scolastiche affidate in reggenza (C. 1086 Miele – Rel. Miele, Lega), rinviandone il seguito ad altra seduta

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia: audizioni

    La VIII Commissione Ambiente in sede consultiva, per il parere alla XI Commissione Lavoro, ha svolto l’esame del disegno di legge di conversione del DL 98/2023 recante Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (C. 1364 Governo, approvato dal Senato - rel. Semenzato - NM-M) esprimendo parere favorevole. La Commissione ha poi espresso relazioni favorevoli alla V Commissione Bilancio sul Rendiconto generale dell’Amministrazione ...

    La VIII Commissione Ambiente in sede consultiva, per il parere alla XI Commissione Lavoro, ha svolto l’esame del disegno di legge di conversione del DL 98/2023 recante Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (C. 1364 Governo, approvato dal Senato - rel. Semenzato - NM-M) esprimendo parere favorevole. La Commissione ha poi espresso relazioni favorevoli alla V Commissione Bilancio sul Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato) e sulle Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato) relativamente alla Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l'anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica per l'anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza) (rel. Benvenuti Gostoli – FdI).

    Nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce un quadro di certificazione dell’Unione per gli assorbimenti di carbonio ( COM(2022) 672 final), la Commissione ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di WWF, ECCO - think tank italiano per il clima, Fare Verde ODV, Ambiente e/è Vita APS, (CONAF), CREA, ISPRA.

    Infine la Commissione ha svolto l’audizione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia, di rappresentanti di ENEA, GSE, Nomisma, ISPRA.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Rendiconto e assestamento di bilancio, parere favorevole.

    La IX Commissione Trasporti in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla V Commissione Bilancio, ha svolto l’esame del Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato) e delle Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato – Rel. Furgiuele, Lega), deliberando di riferire favorevolmente.

    La Commissione ha quindi ...

    La IX Commissione Trasporti in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla V Commissione Bilancio, ha svolto l’esame del Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato) e delle Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato – Rel. Furgiuele, Lega), deliberando di riferire favorevolmente.

    La Commissione ha quindi avviato l’esame, in sede referente, della proposta di legge recante Disposizioni per la sostituzione degli automezzi e delle attrezzature azionati da motori endotermici con automezzi e attrezzature ad alimentazione elettrica, ibrida o a idrogeno negli aeroporti di interesse nazionale (C. 926 Cantone – Rel. Ghirra, AVS).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Partecipazione delle persone disabili alle attività culturali, turistiche e ricreative: audizioni.

    La X Commissione Attività produttive, nell’ambito dell’esame delle risoluzioni 7-00050 Appendino, 7-00079 Peluffo e 7-00105 Zucconi, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Gestori carburanti Treviso, di Grandi Reti società consortile a.r.l., dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e del Garante per la sorveglianza dei prezzi. La Commissione poi, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge re...

    La X Commissione Attività produttive, nell’ambito dell’esame delle risoluzioni 7-00050 Appendino, 7-00079 Peluffo e 7-00105 Zucconi, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Gestori carburanti Treviso, di Grandi Reti società consortile a.r.l., dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e del Garante per la sorveglianza dei prezzi. La Commissione poi, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di turismo accessibile e di partecipazione delle persone disabili alle attività culturali, turistiche e ricreative (C. 997 Caramanna e C. 1269 Andreuzza) ha svolto le audizioni di rappresentanti della Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità (FAND), dell’Associazione nazionale guida legislazione andicappati trasporti (ANGLAT), dell’Associazione nazionale mutilati ed invalidi civili (ANMIC), dell’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi onlus (ENS), dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (UICI), di Fondazione Ecoeridania Insuperabili, del Centro regionale d’informazione su barriere architettoniche e accessibilità (CRIBA FVG), di FAITA Federcamping, di Federalberghi, di Ferrovie dello Stato, di ITA Airways, dell’ULSS 4 “Veneto orientale” e dell’Unione italiana sport per tutti (UISP).

    In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, la Commissione ha quindi svolto l’esame congiunto del Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato) e delle Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato), Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 3: Stato di previsione del Ministero delle imprese e del made in Italy (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 6: Stato di previsione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 11: Stato di previsione del Ministero dell’università e della ricerca (limitatamente alle parti di competenza) e Tabella n. 16: Stato di previsione del Ministero del turismo), esprimendo parere favorevole.

    Per il parere alla XI Commissione Lavoro, la Commissione ha poi svolto l’esame del disegno di legge di conversione del DL 98/2023 recante Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (C. 1364 Governo, approvato dal Senato – Rel. Giovine - FdI), esprimendo parere favorevole. La Commissione infine, per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha svolto l’esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall'altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (C. 1267 Governo – Rel. Casasco – FI), esprimendo parere favorevole.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica, parere favorevole.

    La XI Commissione Lavoro ha concluso l’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL 98/2023 recante Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (C. 1364 Governo, approvato dal Senato – Rel. Schifone - FdI), conferendo alla relatrice il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

    Ha inoltre concluso l’esame congiunto in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, del Rendiconto gene...

    La XI Commissione Lavoro ha concluso l’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL 98/2023 recante Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (C. 1364 Governo, approvato dal Senato – Rel. Schifone - FdI), conferendo alla relatrice il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

    Ha inoltre concluso l’esame congiunto in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, del Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato) e delle Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato), Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza) e Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza) (Rel. Coppo, FdI), esprimendo parere favorevole.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Rendiconto e assestamento di bilancio, esame per il parere.

    La XII Commissione Affari Sociali, in sede consultiva, ha esaminato congiuntamente il Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato) e le Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato), Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 4: Stato di prev...

    La XII Commissione Affari Sociali, in sede consultiva, ha esaminato congiuntamente il Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato) e le Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato), Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza) e Tabella n. 15: Stato di previsione del Ministero della salute (rel. Patriarca-FI), deliberando di riferire favorevolmente  alla V Commissione Bilancio.

    Sempre in sede consultiva, la Commissione ha espresso parere favorevole alla XI Commissione Lavoro sul disegno di legge di conversione del DL 98/2023 recante Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (C. 1364 Governo, approvato dal Senato – rel. Maccari-FdI).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Rendiconto e assestamento di bilancio, esame per il parere.

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha svolto l’esame congiunto del Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato) e delle Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato), Tabella n. 13: Stato di previsione del Ministero dell’ agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per l’anno finanziario 2023 (Rel. Nev...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha svolto l’esame congiunto del Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato) e delle Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato), Tabella n. 13: Stato di previsione del Ministero dell’ agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per l’anno finanziario 2023 (Rel. Nevi, FI), approvando relazioni favorevoli alla V Commissione.

    Sempre in sede consultiva, la Commissione ha svolto l’esame del disegno di legge di conversione del DL n. 98/2023, recante Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (C. 1364 Governo, approvato dal Senato – Rel. Cerreto, FdI), esprimendo parere favorevole alla XI Commissione.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica, parere favorevole.

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha svolto l’esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall’altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (C. 1267 Governo – Rel. De Monte, A-IV), esprimendo un parere favorevole alla III Commissione Affari esteri. La Commissione ha poi svolto l’esame del disegno di legg...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha svolto l’esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall’altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (C. 1267 Governo – Rel. De Monte, A-IV), esprimendo un parere favorevole alla III Commissione Affari esteri. La Commissione ha poi svolto l’esame del disegno di legge di conversione del DL 98/2023 recante Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (C. 1364 Governo, approvato dal Senato – Rel. Di Maggio, FdI), esprimendo parere un parere favorevole alla XI Commissione Lavoro.

    Infine, la Commissione ha esaminato congiuntamente il Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2022 (C. 1343 Governo, approvato dal Senato) e le Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023 (C. 1344 Governo, approvato dal Senato), Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2023 (limitatamente alle parti di competenza) (Rel. Giglio Vigna, Lega), esprimendo relazioni favorevoli alla V Commissione Bilancio.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    XII COMMISSIONE

    Prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, esame emendamenti

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali, in sede di Comitato dei nove, hanno svolto l’esame degli emendamenti relativi alla proposta di legge recante Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (C. 536-891-910-A – rell. per la II Commissione: Dondi, FdI e Dori, AVS; per la XII Commissione: Matone, Lega e Ciani, PD).

  • COPASIR

    Esame di schemi di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha avviato l’esame, ai sensi dell’articolo 32, comma 1, della legge n. 124 del 2007, di due schemi di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.