La V Commissione Bilancio in sede consultiva, al fine dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato i seguenti provvedimenti: Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (C. 536 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Mascaretti, FdI), esprimendo parere favorevole sul testo, con condizioni volte a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione, e sugli emendamenti; Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sullo spazio aereo comune tra l...
continua La V Commissione Bilancio in sede consultiva, al fine dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato i seguenti provvedimenti: Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (C. 536 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Mascaretti, FdI), esprimendo parere favorevole sul testo, con condizioni volte a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione, e sugli emendamenti; Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sullo spazio aereo comune tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l’Ucraina, dall’altra, firmato a Kiev il 12 ottobre 2021 (C. 1001-A Governo ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Giorgianni, FdI), esprimendo parere favorevole.
Al fine dell’espressione del parere alla XI Commissione Lavoro, ha poi esaminato il disegno di legge di conversione del DL 98/2023 recante Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (C. 1364 Governo, approvato dal Senato – Rel. Barabotti, Lega), esprimendo parere favorevole.
Al fine dell’espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, la Commissione ha proceduto quindi all’esame dei seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione dell’Emendamento n. 1 alla Convenzione generale di sicurezza sociale tra la Repubblica italiana e il Principato di Monaco del 12 febbraio 1982, fatto a Monaco il 10 maggio 2021 (esame C. 1259, approvato, in un testo unificato, dal Senato – Rel. D’Attis, FI), rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta; Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d’Armenia inteso a facilitare l’applicazione della Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale del 20 aprile 1959, fatto a Roma il 22 novembre 2019 (esame C. 1260 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ottaviani, LEGA), esprimendo parere favorevole; Adesione della Repubblica italiana al Protocollo addizionale alla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR) concernente la lettera di vettura elettronica, fatto a Ginevra il 20 febbraio 2008 (esame C. 1261 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ottaviani, Lega), esprimendo parere favorevole.
Al fine dell’espressione del parere alla VII Commissione Cultura, la Commissione ha esaminato inoltre i seguenti provvedimenti: Modifiche agli articoli 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico (esame C. 835 – Rel. Frassini, Lega), esprimendo parere favorevole; Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (esame C. 854 – Rel. Mascaretti, FdI), rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta.
Infine, in sede di atti del governo, la Commissione ha esaminato lo schema di decreto legislativo recante Disposizioni per il riassetto della legge 28 aprile 2022, n. 46, nel codice di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e per il coordinamento normativo delle ulteriori disposizioni legislative che disciplinano gli istituti della rappresentanza militare (esame Atto n. 56 – Rel. Tremaglia, FdI), esprimendo parere favorevole.
riduci