La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 1027 Ciprini ed altri, recante Modifiche al titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagli istituti italiani di cultura, esprimendo parere favorevole alla XI Commissione Lavoro - Rel. Siragusa (M5S).
In sede referente, la Commissione ha proseguito l'esame d...
continua La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 1027 Ciprini ed altri, recante Modifiche al titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagli istituti italiani di cultura, esprimendo parere favorevole alla XI Commissione Lavoro - Rel. Siragusa (M5S).
In sede referente, la Commissione ha proseguito l'esame dei seguenti disegni di legge: C. 1941 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti trattati: a) Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Colombia, fatto a Roma il 16 dicembre 2016; b) Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Colombia di assistenza giudiziaria in materia penale, fatto a Roma il 16 dicembre 2016; c) Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Colombia sul trasferimento delle persone condannate, fatto a Roma il 16 dicembre 2016 - Rel. Di Stasio (M5S); C. 1962 Governo, recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell'Uruguay per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali, con Protocollo, fatta a Montevideo il 1° marzo 2019 - Rel. Cappellani (M5S); C. 223 La Marca e abb., recanti Istituzione della Giornata nazionale degli italiani nel mondo - Rel. Schirò (PD).
Sempre in sede referente, è stato avviato l'esame dei seguenti disegni di legge: C. 1676 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione scientifica, tecnologica e innovazione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dell'Australia, fatto a Canberra il 22 maggio 2017 - Rel. Cappellani (M5S); C. 1677 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione fra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Confederazione svizzera, dall'altra, sui programmi europei di navigazione satellitare, fatto a Bruxelles il 18 dicembre 2013 - Rel.Olgiati (M5S); C. 1769 Governo recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Colombia per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali, con Protocollo, fatta a Roma il 26 gennaio 2018 - Rel. Di Stasio (M5S) e C. 476 Ascani e C. 2165 di iniziativa dei senatori Marcucci ed altri, senatori Montevecchi ed altri, approvata in un testo unificato, dal Senato, recanti Ratifica ed esecuzione della Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore del patrimonio culturale per la società, fatta a Faro il 27 ottobre 2005 - Rel. Grande (M5S).
In sede di indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione, la Commissione ha svolto l'audizione della dottoressa Antonella Baldino, Direttrice Cooperazione internazionale allo sviluppo Cassa Depositi e Prestiti.
Infine, il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, istituito in seno alla Commissione, in sede di indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni, ha svolto l'audizione del presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa, Peter Maurer.
riduci