Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Infiltrazioni mafiose negli enti locali, audizione Cafiero De Raho

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto le audizioni informali della dottoressa Maria Cristina Urbano, Presidente dell'Associazione nazionale di categoria delle Imprese di Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari (ASS.I.V), e del dottor Giovanni Piero Spinelli, Chief executive officer di STAM Strategic & Partners Group, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1295 Lollobrigida e C. 1869 Belotti, recanti Disposizioni in materia di impiego delle guardie giurate all'estero.

    Successi...

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto le audizioni informali della dottoressa Maria Cristina Urbano, Presidente dell'Associazione nazionale di categoria delle Imprese di Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari (ASS.I.V), e del dottor Giovanni Piero Spinelli, Chief executive officer di STAM Strategic & Partners Group, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 1295 Lollobrigida e C. 1869 Belotti, recanti Disposizioni in materia di impiego delle guardie giurate all'estero.

    Successivamente, ha svolto l'audizione informale di Federico Cafiero De Raho, Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 474 Nesci, C. 1512 Bruno Bossio e C. 1630 Santelli, recanti Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso.

    Infine, ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Associazione "Riparte il Futuro", nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 702 Fiano e abb., recanti Disposizioni in materia di conflitti di interessi.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Spese di giustizia, audizioni

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alla XI Commissione Lavoro parere favorevole sulla proposta recante Modifiche al titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagli istituti italiani di cultura (C. 1027 Ciprini - Rel. Ferri, IV).

    Successivamente, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti del Consiglio nazionale forense (CNF) ...

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alla XI Commissione Lavoro parere favorevole sulla proposta recante Modifiche al titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagli istituti italiani di cultura (C. 1027 Ciprini - Rel. Ferri, IV).

    Successivamente, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti del Consiglio nazionale forense (CNF) e dell'Organismo congressuale Forense (OCF), nell'ambito dell'esame del disegno di legge recante Modifiche al testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115 (C. 1881 Governo e C. 2186 Costa - Rel. Miceli, PD).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Diritti umani, audizione organizzazioni società civile egiziana

    Il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, costituito in seno alla III Commissione Affari esteri, ha svolto l'audizione di rappresentanti di organizzazioni della società civile egiziana, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni.

  • IV COMMISSIONE

    Svolgimento d'interrogazioni a risposta immediata

    La IV Commissione Difesa ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della Difesa e sul personale della Guardia di Finanza. Per il Governo hanno risposto i sottosegretari Angelo Tofalo e Alessio Mattia Villarosa.

  • VI COMMISSIONE

    Decreto fiscale, audizioni

    La VI Commissione Finanze ha svolto l'audizione informale di rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC), di rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, e Ugl, nonché di rappresentanti della Guardia di Finanza, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2220 di conversione del decreto-legge n. 124/2019, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili.

    Inoltre, ha svolto l'audizione informale di rappr...

    La VI Commissione Finanze ha svolto l'audizione informale di rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC), di rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, e Ugl, nonché di rappresentanti della Guardia di Finanza, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2220 di conversione del decreto-legge n. 124/2019, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili.

    Inoltre, ha svolto l'audizione informale di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui sistemi tributari delle regioni e degli enti territoriali nella prospettiva dell'attuazione del federalismo fiscale e dell'autonomia differenziata.

    Infine, la Commissione ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza della Commissione Finanze. Per il Governo ha risposto il sottosegretario Alessio Mattia Villarosa.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Trentennale dell'abbattimento del Muro di Berlino, approvata risoluzione

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla XI Commissione Lavoro sulla proposta recante Modifiche al titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagli istituti italiani di cultura (C. 1027 Ciprini - rel. Tuzi, M5S).

    Sempre in sede consultiva, ha rinviato l'esame del disegno di legge di conversione del DL 124/2019, recante...

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla XI Commissione Lavoro sulla proposta recante Modifiche al titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagli istituti italiani di cultura (C. 1027 Ciprini - rel. Tuzi, M5S).

    Sempre in sede consultiva, ha rinviato l'esame del disegno di legge di conversione del DL 124/2019, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (C. 2220 Governo - rel. Piccoli Nardelli, PD), per il parere alla VI Commissione Finanze.

    Infine, ha concluso la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00326 Frassinetti, 7-00358 Piccoli Nardelli e 7-00363 Fusacchia: Per la promozione di iniziative nelle scuole per il trentennale dell'abbattimento del Muro di Berlino (9 novembre), approvandole nel nuovo testo n. 8-00047.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Situazione di alcuni stabilimenti industriali, interrogazioni

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le interrogazioni nn. 5-00931 Rosso e 5-00937 Moretto: Sullo stabilimento di Novi Ligure della Pernigotti Spa; 5-02308 Zolezzi: Sulla situazione produttiva degli stabilimenti industriali della Provincia di Mantova; 5-02860 Benamati: Sul progetto Divertor Tokamak Test Facility (DTT); 5-02937 Ferri: Sulla crisi industriale della Sanac Spa; 5-02958 Pallini: Sulla tutela delle aziende dell'indotto Whirlpool della provincia di Avellino.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Antimafia, audizione Camere penali

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Unione delle Camere penali italiane.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Schengen, audizione Ministra Lamorgese

    Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia d'immigrazione, ha proceduto all'audizione del Ministro dell'interno, Luciana Lamorgese.

  • Commissioni Riunite

    Commissione d'inchiesta sulle comunità di tipo familiare, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali hanno proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori. Disposizioni in materia di diritto del minore ad una famiglia (C. 2070, approvata dalle Commissioni riunite 1ª e 2ª del Senato, C. 1731 Molinari e abb. - Rel. per la II Commissione: Ascari, M5S; Rel. per la XII Commissione: Rizzo Nervo, PD).

    Sempr...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali hanno proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori. Disposizioni in materia di diritto del minore ad una famiglia (C. 2070, approvata dalle Commissioni riunite 1ª e 2ª del Senato, C. 1731 Molinari e abb. - Rel. per la II Commissione: Ascari, M5S; Rel. per la XII Commissione: Rizzo Nervo, PD).

    Sempre in sede referente, hanno proseguito l'esame dei progetti di legge recanti Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni (C. 704 Novelli e abb. e C. 2117 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la II Commissione: Bordo, PD - Rel. Per la XII Commissione: Ianaro, M5S).

    riduci
  • CONGIUNTE

    Audizioni preliminari esame legge di bilancio 2020

    Le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato hanno avviato l'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 svolgendo le audizioni di rappresentanti di ANCE, Confedilizia, Confapi, Confimi, Confprofessioni e Federdistribuzione.