Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Protezione dei minori stranieri non accompagnati, parere favorevole al Governo con condizioni e osservazioni

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito il ciclo di audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale C. 2238 Fornaro, recante Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l'elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica. In particolare, sono stati ascoltati Valerio Onida, Presidente emerito della Corte ...

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito il ciclo di audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale C. 2238 Fornaro, recante Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l'elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica. In particolare, sono stati ascoltati Valerio Onida, Presidente emerito della Corte costituzionale, e Costantino Murgia, professore di diritto costituzionale italiano e comparato presso l'Università di Cagliari.

    La Commissione ha quindi svolto l'audizione informale, in videoconferenza, di Triantafillos Loukarelis, Direttore dell'Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull'origine etnica - UNAR, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1794 Brescia, recante Istituzione dell'Autorità garante per il contrasto delle discriminazioni e delle proposte di legge C. 1323 Scagliusi e C. 855 Quartapelle Procopio, recanti Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani fondamentali.

    Inoltre, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 242 Fiano e abb., recanti Disposizioni per il coordinamento in materia di politiche integrate per la sicurezza e di polizia locale, ha proseguito il ciclo di audizioni informali in videoconferenza ascoltando, in particolare, rappresentanti di CGIL-FP, CISL-FP E UIL-FP, e rappresentanti di CSA RAL - Dipartimento Polizia Locale.

    Infine, in sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 34, recante misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati (Atto n. 181 - Rel. Sabrina De Carlo, M5S), esprimendo parere favorevole con condizioni e osservazioni.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Audizione dell'Ambasciatore di Israele in Italia, Dror Eydar

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione informale dell'Ambasciatore dello Stato di Israele in Italia, S.E. Dror Eydar, sulla prospettiva di parziale annessione di territori palestinesi da parte israeliana.

    Successivamente, il Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del Sistema Paese, costituito in seno alla Commissione, ha svolto l'audizione informale di rappresentanti della SVIMEZ Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno, nell'ambito dell'e...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione informale dell'Ambasciatore dello Stato di Israele in Italia, S.E. Dror Eydar, sulla prospettiva di parziale annessione di territori palestinesi da parte israeliana.

    Successivamente, il Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del Sistema Paese, costituito in seno alla Commissione, ha svolto l'audizione informale di rappresentanti della SVIMEZ Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 802 Longo e abb. recanti Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli italiani all'estero.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione, nulla osta

    La IV Commissione Difesa, in sede di Atti dell'Unione europea, ha reso il proprio nulla osta alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea sul Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440 e relativi allegati - Rel. Giovanni Russo, M5S).

    L'avvio dell'esame della Relazione al Parlamento sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo di esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento, riferita all'anno 2019 (Doc. LXVII, n. 3. - Rel Frailis, PD), li...

    La IV Commissione Difesa, in sede di Atti dell'Unione europea, ha reso il proprio nulla osta alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea sul Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440 e relativi allegati - Rel. Giovanni Russo, M5S).

    L'avvio dell'esame della Relazione al Parlamento sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo di esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento, riferita all'anno 2019 (Doc. LXVII, n. 3. - Rel Frailis, PD), limitatamente alle parti di competenza, è stato rinviato.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Decreto-legge 'rilancio', mandato favorevole sul testo rinviato dall'Assemblea

    La V Commissione Bilancio ha esaminato, in sede di Comitato dei Nove, gli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge di conversione del DL 34/2020, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (C. 2500 Governo - Rell. Marattin, IV, Melilli, PD, Misiti, M5S).

    La Commissione ha quindi proceduto all'esame, in sede referente, del medesimo provvedimento, concludendolo con il ...

    La V Commissione Bilancio ha esaminato, in sede di Comitato dei Nove, gli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge di conversione del DL 34/2020, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (C. 2500 Governo - Rell. Marattin, IV, Melilli, PD, Misiti, M5S).

    La Commissione ha quindi proceduto all'esame, in sede referente, del medesimo provvedimento, concludendolo con il conferimento ai relatori del mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Mercati finanziari al servizio della crescita economica, avviata un'indagine conoscitiva

    La VI Commissione Finanze ha avviato un'indagine conoscitiva sui mercati finanziari al servizio della crescita economica ascoltando, in particolare, la Presidente dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA), Maria Bianca Farina, i rappresentanti dell'Associazione italiana dei venture capital (VC Hub Italia).

  • VII COMMISSIONE

    Grande progetto Pompei, audizione del generale Cipolletta

    La VII Commissione Cultura ha svolto l'audizione del Generale di brigata dell'Arma dei carabinieri Mauro Cipolletta sullo stato di avanzamento dei lavori del Grande Progetto Pompei.

  • IX COMMISSIONE

    Libro Bianco sull'intelligenza artificiale, audizioni

    La IX Commissione Trasporti ha svolto le audizioni informali di esperti della materia, di rappresentanti di ASSTEL e Confindustria digitale, nonché di rappresentanti della Fondazione Ugo Bordoni e del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) della Presidenza del Consiglio dei ministri, nell'ambito dell'esame congiunto, in sede di atti dell'Unione europea, del Libro Bianco sull'intelligenza artificiale - Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia (COM(2020)65), e delle Comu...

    La IX Commissione Trasporti ha svolto le audizioni informali di esperti della materia, di rappresentanti di ASSTEL e Confindustria digitale, nonché di rappresentanti della Fondazione Ugo Bordoni e del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) della Presidenza del Consiglio dei ministri, nell'ambito dell'esame congiunto, in sede di atti dell'Unione europea, del Libro Bianco sull'intelligenza artificiale - Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia (COM(2020)65), e delle Comunicazioni della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni Una strategia europea per i dati (COM(2020)66) e Plasmare il futuro digitale dell'Europa (COM(2020)67).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Nuova strategia industriale europea, audizioni

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali, ha avviato l'esame del disegno di legge di conversione del DL 33/2020, recante Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2554 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giarrizzo, M5S).

    In sede di Atti del Governo, la Commissione ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2020 del fondo derivante da...

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali, ha avviato l'esame del disegno di legge di conversione del DL 33/2020, recante Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2554 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giarrizzo, M5S).

    In sede di Atti del Governo, la Commissione ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2020 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori (Atto n. 182 - Rel. Berardini, M5S).

    Infine, in videoconferenza, ha svolto le audizioni di rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL e di Confetra, nell'ambito dell'esame congiunto, in sede di Atti dell'Unione europea, delle Comunicazioni della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni: Individuare e affrontare le barriere al mercato unico (COM(2020)93), Piano d'azione a lungo termine per una migliore attuazione e applicazione delle norme del mercato unico (COM(2020)94), Una nuova strategia industriale per l'Europa (COM(2020)102), Una strategia per le PMI per un'Europa sostenibile e digitale (COM(2020)103) e nell'ambito dell'esame della Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio riguardante la Trentottesima relazione annuale della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sulle attività antidumping, antisovvenzioni e di salvaguardia dell'UE e sull'utilizzo degli strumenti di difesa commerciale da parte di paesi terzi nei confronti dell'UE nel 2019 (COM(2020)164).

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Decreto-legge "fase due", prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 33/2020, recante Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2554 Governo, approvato dal Senato - Rel. Lorefice, M5S).

  • XIV COMMISSIONE

    Partecipazione dell'Italia all'Unione europea, audizione del Presidente ENIT, Palmucci

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, del Presidente dell'Agenzia nazionale turismo (ENIT), Giorgio Palmucci, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37), del Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3).

    In sed...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, del Presidente dell'Agenzia nazionale turismo (ENIT), Giorgio Palmucci, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37), del Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3).

    In sede consultiva, ha espresso alla XII Commissione Affari sociali parere di nulla osta sul disegno di legge di conversione in legge del DL 33/2020, recante Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2554 Governo, approvato dal Senato - Rel. De Luca, PD).

    Infine, in sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole sullo Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 2017, n. 239, concernente il regolamento di attuazione della direttiva 2014/90/UE sull'equipaggiamento marittimo che abroga la direttiva 96/98/CE (Atto n. 179 - rel. Galizia, M5S).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Banche, audizione di Francesco Giordano, Unicredit

    La Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha svolto l'audizione di Francesco Giordano, Co-Head Commercial Banking Western Europe, del Gruppo Unicredit Spa, sull'applicazione delle misure per la liquidità di cui ai decreti-legge nn. 18 e 23/2020.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Forteto, audizione del procuratore Giambartolomei

    La Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità "Il Forteto" ha svolto l'audizione del procuratore aggiunto pro tempore presso il Tribunale di Firenze, Giuliano Giambartolomei.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Antimafia, audizioni di Domenico Tanzarella e Alfredo Longo

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ha svolto l'audizione di Domenico Tanzarella, ex sindaco di Ostuni, e di Alfredo Longo, sindaco di Maruggio.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Copasir, audizione di Unipol

    Il Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica ha svolto l'audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n.124 del 2007, di Unipol S.p.A.

  • Commissioni Riunite

    Missioni internazionali, approvati emendamenti e Relazione finale

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno concluso, approvando emendamenti ai testi e la relativa Relazione finale da presentare all'Assemblea, l'esame congiunto, svolto ai sensi della legge n. 145 del 2016, della Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2020, adottata il 21 maggio 2020 (Doc. XXV, n. 3), e della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli i...

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno concluso, approvando emendamenti ai testi e la relativa Relazione finale da presentare all'Assemblea, l'esame congiunto, svolto ai sensi della legge n. 145 del 2016, della Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2020, adottata il 21 maggio 2020 (Doc. XXV, n. 3), e della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita al periodo 1° gennaio 2019-31 dicembre 2019, anche al fine della relativa proroga per il periodo 1° gennaio-31 dicembre 2020, deliberata dal Consiglio dei ministri il 21 maggio 2020 (Doc. XXVI, n. 3)(Rel. per la III Commissione: Grande, M5S ; Rel. per la IV Commissione: Iovino, M5S).

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Commissione d'inchiesta sulle "fake news", esame in Comitato ristretto

    Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti hanno proseguito, in sede di Comitato ristretto, l'esame della proposta recante Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla diffusione intenzionale, seriale e massiva di informazioni false (cosiddette fake news) (C. 1056 Fiano, C. 2103 Boschi, C. 2187 Mollicone e C. 2213 Lattanzio - Rel. per la VII Commissione: Ciampi, PD; Rel. per la IX Commissione: Paita, IV).