La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito il ciclo di audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale C. 2238 Fornaro, recante Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l'elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica. In particolare, sono stati ascoltati Valerio Onida, Presidente emerito della Corte ...
continua La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito il ciclo di audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale C. 2238 Fornaro, recante Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l'elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica. In particolare, sono stati ascoltati Valerio Onida, Presidente emerito della Corte costituzionale, e Costantino Murgia, professore di diritto costituzionale italiano e comparato presso l'Università di Cagliari.
La Commissione ha quindi svolto l'audizione informale, in videoconferenza, di Triantafillos Loukarelis, Direttore dell'Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull'origine etnica - UNAR, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1794 Brescia, recante Istituzione dell'Autorità garante per il contrasto delle discriminazioni e delle proposte di legge C. 1323 Scagliusi e C. 855 Quartapelle Procopio, recanti Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani fondamentali.
Inoltre, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 242 Fiano e abb., recanti Disposizioni per il coordinamento in materia di politiche integrate per la sicurezza e di polizia locale, ha proseguito il ciclo di audizioni informali in videoconferenza ascoltando, in particolare, rappresentanti di CGIL-FP, CISL-FP E UIL-FP, e rappresentanti di CSA RAL - Dipartimento Polizia Locale.
Infine, in sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 34, recante misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati (Atto n. 181 - Rel. Sabrina De Carlo, M5S), esprimendo parere favorevole con condizioni e osservazioni.
riduci