Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Base territoriale per l'elezione del Senato, audizione del professor Pier Domenico Logroscino

  • II COMMISSIONE

    Decreto 'riaperture', parere favorevole

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha iniziato e concluso l'esame del disegno di legge C. 2554 Governo, approvato dal Senato, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 33/2020: Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Rel. Scutellà, M5S), esprimendo un parere favorevole alla XII Commissione Affari sociali.

    In sede di Atti del Governo, la Commissione ha proseguito l'esame dell'Atto n. 175, concernente lo Schema di decr...

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha iniziato e concluso l'esame del disegno di legge C. 2554 Governo, approvato dal Senato, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 33/2020: Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Rel. Scutellà, M5S), esprimendo un parere favorevole alla XII Commissione Affari sociali.

    In sede di Atti del Governo, la Commissione ha proseguito l'esame dell'Atto n. 175, concernente lo Schema di decreto legislativo sulle disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante codice della crisi di impresa e dell'insolvenza (Rel. Bazoli, PD).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Programmazione della politica di cooperazione allo sviluppo, audizione

    La III Commissione Affari esteri, nell'ambito dell'esame dell'Atto n. 184, recante Schema di documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2019-2021, cui sono allegate le relazioni sulle attività di cooperazione allo sviluppo, riferite agli anni 2017 e 2018, ha svolto l'audizione del Direttore Generale del MAECI per la cooperazione allo sviluppo, Amb. Giorgio Marrapodi.

  • VI COMMISSIONE

    Politica fiscale dell'UE, audizione del professor Nicola Rossi

    La VI Commissione Finanze ha proseguito il ciclo di audizioni, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione europea: Verso un processo decisionale più efficiente e democratico nella politica fiscale dell'UE (COM(2019) 8 final), ascoltando, in sede informale, il professor Nicola Rossi.

  • VII COMMISSIONE

    Decreto 'riaperture', parere favorevole

  • VIII COMMISSIONE

    Veicoli fuori uso, parere favorevole con condizioni e osservazioni

    La VIII Commissione Ambiente in sede di Atti del Governo, ha proseguito e concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione dell'articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso - Atto n. 166 (Rel. Morgoni, PD) esprimendo un parere favorevole con condizioni e osservazioni e dello Schema di decreto legislativo recante attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano la direttiva 2006/66...

    La VIII Commissione Ambiente in sede di Atti del Governo, ha proseguito e concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione dell'articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso - Atto n. 166 (Rel. Morgoni, PD) esprimendo un parere favorevole con condizioni e osservazioni e dello Schema di decreto legislativo recante attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche - atto n. 167 (Rel. Pezzopane, PD) esprimendo un parere favorevole con condizione e osservazioni.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Audizione del Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, del Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, sullo stato dei trasporti e della mobilità nella Regione Sardegna.

  • X COMMISSIONE

    Strategia per le PMI per un'Europa sostenibile e digitale, audizioni

    La X Commissione Attività produttive in sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali, ha concluso l'esame del DL 33/2020: Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2554 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giarrizzo, M5S), esprimendo un parere favorevole.

    In sede di Atti del governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2020 del fondo derivante dalle sanzioni amministrat...

    La X Commissione Attività produttive in sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali, ha concluso l'esame del DL 33/2020: Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2554 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giarrizzo, M5S), esprimendo un parere favorevole.

    In sede di Atti del governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2020 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori (Atto n. 182 - Rel. Berardini, M5S).

    In sede di audizioni informali, nell'ambito dell'esame congiunto, in sede di atti dell'Unione europea, delle Comunicazioni della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni: Individuare e affrontare le barriere al mercato unico - COM(2020)93, Piano d'azione a lungo termine per una migliore attuazione e applicazione delle norme del mercato unico - COM(2020)94, Una nuova strategia industriale per l'Europa - COM(2020)102, Una strategia per le PMI per un'Europa sostenibile e digitale - COM(2020)103 e nell'ambito dell'esame della Trentottesima relazione annuale della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sulle attività antidumping, antisovvenzioni e di salvaguardia dell'UE e sull'utilizzo degli strumenti di difesa commerciale da parte di paesi terzi nei confronti dell'UE nel 2019 COM(2020)164, ha svolto l'audizione in videoconferenza di rappresentanti della Confederazione AEPI - Associazioni europee di professionisti e imprese e di Confindustria Ceramica.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Decreto 'riaperture', mandato alla relatrice

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 33/2020: Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2554 Governo, approvato dal Senato - Rel. Lorefice, M5S), dando mandato alla relatrice per l'Assemblea.

  • XIII COMMISSIONE

    Rilancio del made in Italy agroalimentare, audizione del Sottosegretario Manlio Di Stefano

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione informale del Sottosegretario di Stato per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale, onorevole Manlio Di Stefano, sul rilancio del made in Italy agroalimentare anche nell'ambito del "Patto per l'export".

  • XIV COMMISSIONE

    Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, parere favorevole con osservazioni

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame degli Schemi di decreto legislativo n. 166, recante attuazione dell'articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso (Rel. Papiro, M5S), su cui ha espresso un parere favorevole con osservazioni e n. 167, recante attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulat...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame degli Schemi di decreto legislativo n. 166, recante attuazione dell'articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso (Rel. Papiro, M5S), su cui ha espresso un parere favorevole con osservazioni e n. 167, recante attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Rel. Sensi, PD), su cui ha espresso un parere favorevole con osservazioni.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Comitato Schengen, comunicazioni del presidente sulla missione in Sicilia

    Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia d'immigrazione, si è riunito per comunicazioni del presidente sulla missione in Sicilia del 23-25 giugno 2020.

    Il Comitato ha inoltre proseguito l'esame della relazione sull'attività svolta, ai sensi dell'art. 37 della legge 30 luglio 2002, n. 189, rinviandone la conclusione ad altra seduta.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Violenza fra i minori, audizione di Antonello Soro

    La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, ha svolto l'audizione di Antonello Soro, presidente del Garante per la protezione dei dati personali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Audizione del procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Federico Cafiero De Raho

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, ha svolto l'audizione del procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Federico Cafiero De Raho.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Rifiuti ed emergenza Covid, esame della relazione

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, ha concluso l'esame della proposta di relazione sulla gestione dei rifiuti legata all'emergenza Covid-19 (Relatori: on. Vignaroli, sen. Berutti e on. Vianello).

  • Commissioni Riunite

    Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, parere favorevole con osservazioni

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti hanno concluso l'esame, in sede di Atti del Governo, dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (Atto n. 177 - Rel. per la I Commissione: Maurizio Cattoi, M5S; Rel. per la IX Commissione: Scagliusi, M5S), esprimendo parere favorevole con osservazioni.

  • Giunte

    Autorizzata una perquisizione domiciliare

    La Giunta per le autorizzazioni ha concluso l'esame della domanda di autorizzazione all'esecuzione di perquisizione domiciliare nei confronti del deputato Fabio Massimo Boniardi (Doc. IV, n. 7), approvando a maggioranza la proposta del relatore di concedere la citata autorizzazione. Ha poi ascoltato comunicazioni rese dal presidente con riferimento al venire meno della domanda di autorizzazione all'applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del deputato Antonio P...

    La Giunta per le autorizzazioni ha concluso l'esame della domanda di autorizzazione all'esecuzione di perquisizione domiciliare nei confronti del deputato Fabio Massimo Boniardi (Doc. IV, n. 7), approvando a maggioranza la proposta del relatore di concedere la citata autorizzazione. Ha poi ascoltato comunicazioni rese dal presidente con riferimento al venire meno della domanda di autorizzazione all'applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del deputato Antonio Pentangelo (Doc. IV, n. 8) e con riferimento ad una lettera pervenuta dal Presidente della Camera in ordine a una questione posta dal deputato Ferri.

    riduci