Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Rappresentanza di interessi, audizioni di giuristi

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l’indagine conoscitiva in materia di rappresentanza di interessi ascoltando, in particolare, Annamaria Poggi, professoressa di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Torino; Massimo Luciani, professore di diritto costituzionale presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”; Luca Longhi, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l’Università telematica Pegaso; Vincenzo Lippolis, professore di...

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l’indagine conoscitiva in materia di rappresentanza di interessi ascoltando, in particolare, Annamaria Poggi, professoressa di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Torino; Massimo Luciani, professore di diritto costituzionale presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”; Luca Longhi, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l’Università telematica Pegaso; Vincenzo Lippolis, professore di diritto pubblico comparato presso l'Università UNINT.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Disposizioni per gli Uffici presso la Corte di cassazione in materia di referendum, avviato l’esame per il parere

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 144 del 2023 recante “Disposizioni urgenti per gli Uffici presso la Corte di cassazione in materia di referendum” (C. 1491 Governo - Rel. Bisa, Lega).

  • III COMMISSIONE

    Audizione sull’attuazione dell’Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile

    Il Comitato permanente sull’attuazione dell’Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile, costituito in seno alla III Commissione Affari esteri, ha svolto in videoconferenza l’audizione informale dell’Amministratrice delegata di Global Partnership for education, Laura Frigenti.

  • VII COMMISSIONE

    Impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica, audizioni di Giampaolo Rossi e Carlo Bartoli

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione di Roberto Sergio, amministratore delegato della RAI, di Giampaolo Rossi, direttore generale della RAI, e di Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine dei giornalisti, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica sui settori di competenza della VII Commissione.

  • VIII COMMISSIONE

    Rischio sismico nei Campi Flegrei, audizione del Ministro Musumeci

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto l’audizione del Ministro per la protezione civile e per le politiche del mare, Sebastiano Musumeci, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1474 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei.

    Nel medesimo ambito, ha quindi svolto l’audizione informale del Presidente dell...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto l’audizione del Ministro per la protezione civile e per le politiche del mare, Sebastiano Musumeci, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1474 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei.

    Nel medesimo ambito, ha quindi svolto l’audizione informale del Presidente della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi, Eugenio Coccia.

    La Commissione ha quindi svolto le audizioni informali di rappresentanti di Italia Nostra, WWF e Legambiente, nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge C. 492 Molinari, recante Modifica all’articolo 27 del decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31, in materia di procedimento per l’individuazione dell’area destinata alla realizzazione del Parco tecnologico e del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi a bassa e media intensità.

    Infine, sulle tematiche riguardanti l’istituzione definitiva del Parco nazionale di Portofino, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti del Comitato di gestione provvisoria del Parco nazionale di Portofino, di Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve Naturali (Federparchi) e del WWF.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Revisione del codice della strada, audizioni

    La IX Commissione Trasporti ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Automobile club d'Italia (ACI), Kyoto Club, Legambiente, WWF, Associazione nazionale comandanti ed ufficiali dei corpi di polizia municipale (ANCUPM), Associazione professionale polizia municipale e locale d'Italia (ANVU), Sindacato italiano lavoratori polizia locale (SILPOL), FILT CGIL, FIT-CISL, UILTrasporti, UGL, FAISA-CISAL, Unione province d’Italia (UPI) e Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), nell...

    La IX Commissione Trasporti ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Automobile club d'Italia (ACI), Kyoto Club, Legambiente, WWF, Associazione nazionale comandanti ed ufficiali dei corpi di polizia municipale (ANCUPM), Associazione professionale polizia municipale e locale d'Italia (ANVU), Sindacato italiano lavoratori polizia locale (SILPOL), FILT CGIL, FIT-CISL, UILTrasporti, UGL, FAISA-CISAL, Unione province d’Italia (UPI) e Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada (C. 41 Brambilla, C. 96 Gusmeroli, C. 195 Comaroli, C. 411 Vinci, C. 412 Vinci, C. 526 Berruto, C. 529 Mulè, C. 578 De Luca, C. 634 Consiglio regionale della Lombardia, C. 684 Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, C. 686 Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, C. 697 Carè, C. 718 Santillo, C. 865 Consiglio regionale del Veneto, C. 874 Consiglio regionale del Veneto, C. 892 Iaria, C. 985 Rosato, C. 1030 Mascaretti, C. 1218 Consiglio regionale della Puglia, C. 1258 Deidda, C. 1265 Morassut, C. 1398 Cherchi, C. 1413 Consiglio regionale del Veneto e 1435 Governo).

    In sede consultiva, per il parere alla VIII Commissione Ambiente ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 140/2023, recante Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei (C. 1474 Governo – Rel. Cangiano, FDI), mentre per il parere alla III Commissione Affari esteri ha avviato l’esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla partecipazione della Repubblica di Croazia allo Spazio economico europeo, fatto a Bruxelles l’11 aprile 2014 (C. 1450 Governo – Rel. Baldelli, FDI).

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Audizioni sulla situazione dei pronto soccorso

    La XII Commissione Affari sociali, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell’emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia, ha svolto le audizioni, in videoconferenza, di rappresentanti di Federsanità-Confederazione Federsanità Anci regionali, della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO), della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) e della Federazione nazionale degl...

    La XII Commissione Affari sociali, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell’emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia, ha svolto le audizioni, in videoconferenza, di rappresentanti di Federsanità-Confederazione Federsanità Anci regionali, della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO), della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) e della Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Audizioni sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali

    L’Ufficio di presidenza della XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, integrato dai rappresentanti dei Gruppi, ha svolto le audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di Confcommercio e Confartigianato, nell’ambito dell’esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali ( COM(2023)533).

  • VII COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Audizioni sul riordino delle indennità a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro hanno svolto l’audizione informale di rappresentanti di MEDIASET Spa, dell’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovideo – UNITA, della Fondazione Centro Studi Doc ETS e del RAAI - Registro attrici attori italiani, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante il riordino e la revisione degli ammortizzatori e delle indennità e per l'introduzione di un'indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore...

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro hanno svolto l’audizione informale di rappresentanti di MEDIASET Spa, dell’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovideo – UNITA, della Fondazione Centro Studi Doc ETS e del RAAI - Registro attrici attori italiani, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante il riordino e la revisione degli ammortizzatori e delle indennità e per l'introduzione di un'indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (Atto n. 86).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Audizione del Ministro Crosetto sul Documento Programmatico 2023-25 per la Difesa

    Le Commissioni riunite Difesa della Camera ed Esteri-Difesa del Senato hanno svolto l’audizione del Ministro della difesa, Guido Crosetto, nell’ambito dell’esame del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa per il triennio 2023–2025 (Doc. CCXII, n. 1).

  • V COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Legge di Bilancio, audizioni

    Le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato hanno svolto, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato, le audizioni di Rappresentanti di ABI, ANCE e Confedilizia, Alleanza delle cooperative italiane, CGIL, CISL UIL, UG...

    Le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato hanno svolto, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato, le audizioni di Rappresentanti di ABI, ANCE e Confedilizia, Alleanza delle cooperative italiane, CGIL, CISL UIL, UGL, CISAL e CONFSAL.

    riduci
  • COPASIR

    Copasir, audizione del Direttore AISE, Caravelli

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha svolto l’audizione, ai sensi dell’articolo 31, comma 1, della legge n. 124 del 2007, del Direttore dell’AISE, Giovanni Caravelli.

  • VIGILANZA RAI

    Vigilanza Rai, audizione di Corsini e Ranucci

    La Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi svolge l’audizione del direttore di approfondimento, Paolo Corsini, e del vice direttore, Sigfrido Ranucci.

  • SCHENGEN

    Schengen, audizione del Ministro Piantedosi

    Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione, ha svolto l'audizione del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.

  • ANTIMAFIA

    Antimafia, audizione del procuratore De Castris

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ha svolto l’audizione di Leonardo Leone de Castris, Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Lecce.

  • FEMMINICIDIO

    Femminicidio, audizione di Amnesty International Italia e di ActionAid Italia

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, ha proceduto all’audizione di rappresentanti di Amnesty International Italia e di ActionAid Italia.