Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Disciplina dell'attività di rappresentanza di interessi, audizioni

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame in sede referente della proposta di legge C. 2329 Brescia e C. 2346 Molinari, recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di soppressione dei collegi uninominali e di soglie di accesso alla rappresentanza nel sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega ...

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame in sede referente della proposta di legge C. 2329 Brescia e C. 2346 Molinari, recante Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di soppressione dei collegi uninominali e di soglie di accesso alla rappresentanza nel sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali plurinominali.

    La Commissione ha inoltre proseguito il ciclo di audizioni informali,in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 196 Fregolent, C. 721 Madia e C. 1827 Silvestri, in materia di disciplina dell'attività di rappresentanza di interessi, ascoltando, in particolare, rappresentanti di Amcham Italy (American Chamber of Commerce in Italy) e di Nomos Centro Studi Parlamentari.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza, parere favorevole al Governo, con osservazioni

    La II Commissione Giustizia, in sede di Atti del Governo, ha espresso un parere favorevole, con osservazioni, sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante codice della crisi di impresa e dell'insolvenza (Atto n. 175 - Rel. Bazoli, PD).

    In sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri pareri favorevoli sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, al Protocollo di adesione d...

    La II Commissione Giustizia, in sede di Atti del Governo, ha espresso un parere favorevole, con osservazioni, sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante codice della crisi di impresa e dell'insolvenza (Atto n. 175 - Rel. Bazoli, PD).

    In sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri pareri favorevoli sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, al Protocollo di adesione dell'Accordo commerciale tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Colombia e il Perù, dall'altra, per tener conto dell'adesione dell'Ecuador, con Allegati, fatto a Bruxelles l'11 novembre 2016 (C. 2091 Governo - Rel. Sarti, M5S), all'Accordo quadro tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'Australia, dall'altra, fatto a Manila il 7 agosto 2017 (C. 2121 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giuliano, M5S), e all'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Mongolia sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 3 maggio 2016 (C. 2521 Governo, approvato dal Senato - Rel. Dori, M5S).

    Infine, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte recanti Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere (C. 107 Boldrini, C. 569 Zan, C. 868 Scalfarotto, C. 2171 Perantoni e C. 2255 Bartolozzi - Rel. Zan, PD).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Spese relative alle utenze di pertinenza del Ministero della Difesa, interrogazione

    La IV Commissione Difesa ha svolto le interrogazioni nn. 5-02456 Pagani: Sulla riorganizzazione della base di Decimomannu, e 5-03586 Deidda: Sulla copertura delle spese relative alle utenze di pertinenza del Ministero della Difesa.

  • V COMMISSIONE

    Fondo per le aree territoriali svantaggiate, parere favorevole al Governo, con una condizione

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all'Assemblea parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL 33/2020, recante Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2554 Governo, approvato dal Senato - Rel. Ubaldo Pagano, PD) e parere su emendamenti ad esso riferiti.

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali ha concluso l'esame del testo unificato delle proposte di legge recanti Istituzione ...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all'Assemblea parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL 33/2020, recante Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2554 Governo, approvato dal Senato - Rel. Ubaldo Pagano, PD) e parere su emendamenti ad esso riferiti.

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali ha concluso l'esame del testo unificato delle proposte di legge recanti Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di Coronavirus (C. 2451 e abb. - Rel. Torto, M5S), esprimendo parere favorevole con una condizione ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione.

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri relativo alle modalità di erogazione, per le annualità 2018 - 2021, delle risorse del Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale e le province autonome di Trento e di Bolzano (Atto 176 - Rel. Navarra, PD), esprimendo parere favorevole con una condizione ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione.

    Sempre in sede di Atti del Governo, ha avviato l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di poteri speciali (Atto 178 - Rel. Lovecchio, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    In sede di deliberazioni di rilievi su Atti del Governo, ha espresso alla VIII Commissione Ambiente una valutazione favorevole, con rilievo, sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione dell'articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso (Atto n. 166 - Rel. Sodano, M5S), e una valutazione favorevole, con rilievo, alla IX Commissione Trasporti sullo Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 2017, n. 239, concernente il regolamento di attuazione della direttiva 2014/90/UE sull'equipaggiamento marittimo che abroga la direttiva 96/98/CE (Atto n. 179 - Rel. Navarra, PD). Infine, per rilievi alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti ha proseguito l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (Atto n. 177 - Rel. Ubaldo Pagano, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Accessi al corso di laurea in medicina, interrogazione

    La VII Commissione Cultura, su questioni di competenza del Ministro dell'università e della ricerca, ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-04318 Belotti: Sul sottodimensionamento dell'Università degli studi di Bergamo; 5-04317 Saccani Jotti: Sul meccanismo degli accessi al corso di laurea in medicina e alle scuole di specializzazione medica; 5-04319 Mollicone, 5-04321 Carbonaro e 5-04322 Nitti: Sulle problematiche relative alle istituzioni dell'AFAM; 5-04320 Piccoli Nardelli: ...

    La VII Commissione Cultura, su questioni di competenza del Ministro dell'università e della ricerca, ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-04318 Belotti: Sul sottodimensionamento dell'Università degli studi di Bergamo; 5-04317 Saccani Jotti: Sul meccanismo degli accessi al corso di laurea in medicina e alle scuole di specializzazione medica; 5-04319 Mollicone, 5-04321 Carbonaro e 5-04322 Nitti: Sulle problematiche relative alle istituzioni dell'AFAM; 5-04320 Piccoli Nardelli: Sull'introduzione delle lauree abilitanti alla professione.

    Inoltre si è riunita in sede di Comitato ristrettoper l'esame delle proposte di legge recanti Soppressione del divieto di contemporanea iscrizione a più università o corsi di studio universitari (C. 43 Schullian, C. 1350 Ascani, C. 1573 Minardo, C. 1649 Sasso, C. 1924 CNEL e C. 2069 Lattanzio - rel. Fusacchia, Misto).

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Gestione dei big data, approvato documento conclusivo

    La IX Commissione Trasporti ha esaminato e approvato il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie nelle telecomunicazioni, con particolare riguardo alla transizione verso il 5g e alla gestione dei big data.

    In sede di Atti dell'Unione europea, ha espresso alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea un parere favorevole, con osservazioni, in esito all'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37), ...

    La IX Commissione Trasporti ha esaminato e approvato il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie nelle telecomunicazioni, con particolare riguardo alla transizione verso il 5g e alla gestione dei big data.

    In sede di Atti dell'Unione europea, ha espresso alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea un parere favorevole, con osservazioni, in esito all'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37), del Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440), e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3) (Rel. De Girolamo, M5S).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Futuro della raffineria Eni di Livorno, interrogazione

    La X Commissione Attività produttive, su questioni di competenza del Ministro dello sviluppo economico, ha esaminato le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-04309 Squeri: Sulle iniziative per sostenere tecnologie quali le biomasse, il biogas e il teleriscaldamento;5-04310 Sut: Sull'adozione del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee; 5-04311 Guidesi: Sulle iniziative per il rilancio del comparto automotive e 5-04312 Nardi: Sul futuro dell'insediamento industriale...

    La X Commissione Attività produttive, su questioni di competenza del Ministro dello sviluppo economico, ha esaminato le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-04309 Squeri: Sulle iniziative per sostenere tecnologie quali le biomasse, il biogas e il teleriscaldamento;5-04310 Sut: Sull'adozione del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee; 5-04311 Guidesi: Sulle iniziative per il rilancio del comparto automotive e 5-04312 Nardi: Sul futuro dell'insediamento industriale della raffineria Eni di Livorno.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Protezione sociale per i lavoratori, avviata la discussione

    La XI Commissione Lavoro ha avviato la discussione della risoluzione n. 7-00495 Serracchiani: Sistemi di protezione sociale per i lavoratori.

    La Commissione ha infine svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

  • XII COMMISSIONE

    Istituzione della Giornata dei camici bianchi, prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

    In sede referente, la Commissione ha proseguito l'esame del progetto di legge Istituzione della Giornata dei camici bianchi (C. 2527, approvata dalla 1a Commissione permanente del Senato - Rell. Nappi, M5S, e Novelli, FI).

    Infine si è riunita in sede di Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di ...

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

    In sede referente, la Commissione ha proseguito l'esame del progetto di legge Istituzione della Giornata dei camici bianchi (C. 2527, approvata dalla 1a Commissione permanente del Senato - Rell. Nappi, M5S, e Novelli, FI).

    Infine si è riunita in sede di Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge di conversione del DL 33/2020, recante Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2554 Governo, approvato dal Senato - Rel. Lorefice, M5S).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Semplificazione nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura, prosegue l'esame del nuovo testo

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame del nuovo testo delle proposte di legge recanti Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb. - Rel. Cadeddu, M5S), approvando emendamenti. Il nuovo testo sarà trasmesso alle Commissioni competenti pe...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame del nuovo testo delle proposte di legge recanti Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb. - Rel. Cadeddu, M5S), approvando emendamenti. Il nuovo testo sarà trasmesso alle Commissioni competenti per il parere.

    In sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri pareri favorevoli sul disegno di legge di ratifica riferito all'Accordo quadro tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'Australia, dall'altra, fatto a Manila il 7 agosto 2017" (C. 2121 Governo, approvato dal Senato - Rel. Critelli, PD) e sul nuovo testo della proposta di legge concernente Istituzione di una zona economica esclusiva oltre il limite esterno del mare territoriale (C. 2313 Di Stasio - rel. Alberto Manca, M5S).

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Commissione parlamentare d'inchiesta, sulle "fake news", adottato un testo base

    Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti, in sede referente, hanno proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla diffusione intenzionale, seriale e massiva di informazioni false (cosiddette fake news) (C.1056 Fiano, C. 2103 Boschi, C. 2187 Mollicone e C. 2213 Lattanzio - Rel. per la VII Commissione: Ciampi, PD; Rel. per la IX Commissione: Paita, IV). In particolare è stato adottato un testo base su cui è stato fissato ...

    Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti, in sede referente, hanno proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla diffusione intenzionale, seriale e massiva di informazioni false (cosiddette fake news) (C.1056 Fiano, C. 2103 Boschi, C. 2187 Mollicone e C. 2213 Lattanzio - Rel. per la VII Commissione: Ciampi, PD; Rel. per la IX Commissione: Paita, IV). In particolare è stato adottato un testo base su cui è stato fissato il termine per la presentazione di emendamenti a lunedì 13 luglio.

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Presidenza di turno dell'UE, audizione dell'ambasciatore tedesco, Elbing

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e XIV Politiche dell'Unione europea hanno svolto l'audizione dell'ambasciatore della Repubblica Federale tedesca, Viktor Elbling, sulle priorità del semestre di presidenza di turno del Consiglio dell'Unione europea (luglio-dicembre 2020).