Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Riordino Amministrazione pubblica sicurezza, prosegue l'esame per il parere al Governo

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva, ha rinviato l'esame del disegno di legge recante Promozione del recupero dei rifiuti in maree per l'economia circolare ("Legge Salvamare") (C. 1939 Governo e abb. - Rel. Raciti, PD), ai fini del parere alla VIII Commissione Ambiente.

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 2001, n. 208, recante reg...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva, ha rinviato l'esame del disegno di legge recante Promozione del recupero dei rifiuti in maree per l'economia circolare ("Legge Salvamare") (C. 1939 Governo e abb. - Rel. Raciti, PD), ai fini del parere alla VIII Commissione Ambiente.

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 2001, n. 208, recante regolamento per il riordino della struttura organizzativa e delle articolazioni centrali e periferiche dell'Amministrazione della pubblica sicurezza (Atto n. 117 - Rel. Maurizio Cattoi, M5S).

    Infine, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'interno.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    "Legge Salvamare", iniziato l'esame per il parere

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, per il parere alla VIII Commissione Ambiente ha iniziato l'esame del disegno di legge recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge Salvamare") (C. 1939 Governo ed abb. - Rel. Scutellà, M5S).

  • IV COMMISSIONE

    Operazione "Strade sicure", audizioni

    La IV Commissione Difesa ha svolto le audizioni di rappresentanti di Cocer-Sezione Marina militare, Cocer-Sezione Aeronautica militare e Cocer-Sezione Carabinieri sulle condizioni del personale militare impiegato nell'operazione "Strade Sicure".

    Ha proseguito inoltre l'esame in sede consultiva del DL 105/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica per il parere alle Commissioni riunite riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti (C. 2100 Gover...

    La IV Commissione Difesa ha svolto le audizioni di rappresentanti di Cocer-Sezione Marina militare, Cocer-Sezione Aeronautica militare e Cocer-Sezione Carabinieri sulle condizioni del personale militare impiegato nell'operazione "Strade Sicure".

    Ha proseguito inoltre l'esame in sede consultiva del DL 105/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica per il parere alle Commissioni riunite riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti (C. 2100 Governo - Rel. Russo, M5S).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Nota di aggiornamento del DEF 2019, mandato favorevole

    La V Commissione Bilancio, in sede referente,ha concluso l'esame della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2019 (Doc. LVII, n. 2-bis, Annesso e Allegati - Rel. Lovecchio, M5S), conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

    Sul medesimo provvedimento, per le rispettive parti di competenza, si sono in precedenza espresse favorevolmente le Commissioni II Giustizia (Rel. Giuliano, M5S), III Affari esteri (Rel. Fassino, PD), IV Difesa (con una osserva...

    La V Commissione Bilancio, in sede referente,ha concluso l'esame della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2019 (Doc. LVII, n. 2-bis, Annesso e Allegati - Rel. Lovecchio, M5S), conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

    Sul medesimo provvedimento, per le rispettive parti di competenza, si sono in precedenza espresse favorevolmente le Commissioni II Giustizia (Rel. Giuliano, M5S), III Affari esteri (Rel. Fassino, PD), IV Difesa (con una osservazione - Rel. Iovino, M5S), VI Finanze (Rel. Trano, M5S), VII Cultura (con un'osservazione - Rel. Lattanzio, M5S), VIII Ambiente (con ossservazioni - Rel. Braga, PD), IX Trasporti (Rel. Cantini, PD), X Attività produttive (con osservazioni - Rel. Moretto, PD), XI Lavoro (Rel. D'Alessandro, IV), XII Affari sociali (Rel. Carnevali, PD), XIII Agricoltura (con osservazioni - Rel. Incerti, PD), XIV Politiche dell'Unione europea (con osservazione - Rel. De Luca, PD).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Programmi pluriennali di armamento, valutazione favorevole

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva,per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasportiha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del DL 105/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (C. 2100 Governo - Rel. Gubitosa, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri pareri favorevoli sui disegni di legge di ratifica riferiti...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva,per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasportiha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del DL 105/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (C. 2100 Governo - Rel. Gubitosa, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri pareri favorevoli sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, al Trattato sul trasferimento delle persone condannate o sottoposte a misure di sicurezza tra la Repubblica italiana e la Repubblica argentina, fatto a Buenos Aires l'8 maggio 2017 (C. 1989 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marattin, IV), e al Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell'Uruguay, fatto a Montevideo l'11 maggio 2017 (C. 1990 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marattin, IV).

    In sede di Atti del Governo, la Commissione ha proseguito, rinviandone il seguito ad altra seduta, l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 novembre 2017, n. 229, concernente revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE (Atto n. 101 - Rel. Lovecchio, M5S), e dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione per l'anno 2019 (Atto n. 104 - Rel. Lovecchio, M5S).

    Infine, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo alla IV Commissione Difesa, ha espresso una valutazione favorevole sugli Schemi di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R nn. SMD 02/2019, relativo allo sviluppo, all'acquisizione ed al sostegno tecnico-logistico decennale dei primi due sommergibili U212, derivanti dalla classe Todaro (Atto n. 108 - Rel. Lovecchio, M5S); SMD 03/2019, relativo all'acquisizione di un'unità di appoggio alle operazioni speciali, di supporto alle operazioni subacquee e per il soccorso a sommergibili sinistrati e al relativo supporto logistico decennale (Atto n. 109 - Rel. Navarra, PD); SMD 06/2019, relativo allo sviluppo, alla successiva produzione ed al supporto logistico decennale del sistema missilistico TESEO MK2/E EVOLVED (Atto n. 110 - Rel. Lorenzin, PD); e

    SMD 26/2019, relativo allo sviluppo ed al potenziamento della costellazione dei satelliti radar COSMO-Sky Med di seconda generazione (CSG) per l'osservazione della terra (Atto n. 111 - Rel. Lorenzin, PD).

    Sempre ai fini dell'espressione di rilievi alla IV Commissione Difesa inoltre ha avviato, rinviandone il seguito ad altra seduta, l'esamedegli Schemi di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R nn. SMD 33/2019, relativo all'acquisizione, comprensiva del relativo sostegno logistico, di aeromobili a pilotaggio remoto della categoria MALE (Medium Altitude Long Endurance) quali test-bed tecnologici per il potenziamento delle capacità di Intelligence, Surveillance and Reconaissance per compiti di sicurezza e difesa (Atto n. 112 - Rel. Buompane, M5S); SMD 04/2019, relativo al potenziamento ed all'aggiornamento della capacità di autoprotezione dei velivoli da trasporto dell'Aeronautica militare (Atto n. 113 - Rel. Mancini, PD); SMD 05/2019, relativo allo sviluppo, all'acquisizione ed al supporto logistico decennale di due nuove linee di mezzi subacquei per le missioni affidate alle Forze speciali della Marina militare (Atto n. 114 - Rel. Ubaldo Pagano, PD); e n. SMD 25/2019, relativo all'acquisizione di veicoli tattici ad alta tecnologia per la mobilità tattica terrestre dell'Arma dei carabinieri (Atto n. 115 - Rel. Torto, M5S).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    "Legge Salvamare", parere favorevole

    La VI Commissione Finanze in sede consultiva ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sul disegno di legge C. 1939, recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge SalvaMare"), come risultante dagli emendamenti approvati dalla Commissione di merito, e sulle abbinate proposte di legge (Rel. Buratti, PD).

    Sono state inoltre svolte interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza della Commissione Finanze, nonché le interroga...

    La VI Commissione Finanze in sede consultiva ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sul disegno di legge C. 1939, recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge SalvaMare"), come risultante dagli emendamenti approvati dalla Commissione di merito, e sulle abbinate proposte di legge (Rel. Buratti, PD).

    Sono state inoltre svolte interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza della Commissione Finanze, nonché le interrogazioni n. 5-02822 Pastorino, recante misure per la rideterminazione dei canoni demaniali dei porti turistici, n. 5-02823 Fragomeli, sulla determinazione del prezzo massimo per la cessione del diritto di proprietà o di superficie delle unità abitative edificate in regime di edilizia residenziale convenzionata, n. 5-02824 Giacomoni, sulle iniziative per la capitalizzazione delle banche di credito cooperativo, e n. 5-02825 Currò, in tema di criticità applicative e revisione della disciplina degli indici sintetici di affidabilità (ISA).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Edilizia scolastica, interrogazioni

    La VII Commissione Cultura, per il parere alla VIII Commissione Ambiente, ha concluso l'esame in sede consultiva del provvedimento recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge SalvaMare" -Nuovo testo C. 1939 Governo - Rel. Gallo, M5S), esprimendo un parere favorevole con un'osservazione.

    La Commissione ha inoltre svolto le interrogazioni 5-01176 Ciampi, Sul decreto interministeriale in materia di edilizia scolastica; 5-01591 Casa, Sull'adeguamento degli ...

    La VII Commissione Cultura, per il parere alla VIII Commissione Ambiente, ha concluso l'esame in sede consultiva del provvedimento recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge SalvaMare" -Nuovo testo C. 1939 Governo - Rel. Gallo, M5S), esprimendo un parere favorevole con un'osservazione.

    La Commissione ha inoltre svolto le interrogazioni 5-01176 Ciampi, Sul decreto interministeriale in materia di edilizia scolastica; 5-01591 Casa, Sull'adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antincendio; 5-02198 Fusacchia e Toccafondi, Sulla soppressione di tutte le classi scolastiche degli istituti penitenziari di Castrovillari e Rossano in Calabria; 5-02275 Ferro, Sulle prove preselettive per l'accesso ai corsi di sostegno nella scuola secondaria di primo grado presso l'Università della Calabria a Rende (Cosenza).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Cessazione della qualifica di rifiuto, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla normativa che regola la cessazione della qualifica di rifiuto ("end of waste"), ha svolto le audizioni dei rappresentanti della Federazione Nazionale dell'industria chimica (Federchimica Confindustria) e dell'Associazione Italiana delle Bioplastiche e dei Materiali Biodegradabili e Compostabili (Assobioplastiche).

    Ha svolto infine una seduta di interrogazioni a risposta immediata in materia di Infrastrutture.

  • IX COMMISSIONE

    Audizione del Ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli

    La IX Commissione Trasporti ha concluso l'esame in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla VIII Commissione Ambiente, del disegno di legge recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge SalvaMare" - testo base C. 1939 Governo e abb. - Rel. Ficara, M5S), esprimendo su di esso parere favorevole.

    La Commissione ha svolto inoltre l'audizione del Ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, sulle linee programmatiche in materia di co...

    La IX Commissione Trasporti ha concluso l'esame in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla VIII Commissione Ambiente, del disegno di legge recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge SalvaMare" - testo base C. 1939 Governo e abb. - Rel. Ficara, M5S), esprimendo su di esso parere favorevole.

    La Commissione ha svolto inoltre l'audizione del Ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, sulle linee programmatiche in materia di comunicazioni.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Disposizioni per la promozione del turismo, prosegue l'esame

    La X Commissione Attività produttive, in sede di indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia energetica nazionale al piano nazionale energia e clima per il 2030, ha svolto l'audizione di rappresentanti del Centro elettrotecnico sperimentale italiano - CESI SpA, della Federazione industrie prodotti impianti servizi ed opere specialistiche per le costruzioni - FINCO e dell'Associazione nazionale industrie metalli non ferrosi - ASSOMET.

    In sede referente, ...

    La X Commissione Attività produttive, in sede di indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia energetica nazionale al piano nazionale energia e clima per il 2030, ha svolto l'audizione di rappresentanti del Centro elettrotecnico sperimentale italiano - CESI SpA, della Federazione industrie prodotti impianti servizi ed opere specialistiche per le costruzioni - FINCO e dell'Associazione nazionale industrie metalli non ferrosi - ASSOMET.

    In sede referente, la Commissione ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Istituzione del Ministero del turismo e altre disposizioni per la promozione del turismo e il sostegno del lavoro e delle imprese operanti nel settore turistico, nonché deleghe al Governo per l'istituzione della Scuola nazionale di alta formazione turistica e la disciplina dell'attività delle piattaforme tecnologiche di intermediazione di servizi turistici (C.1743 Zucconi - Rel. Zucconi, FdI).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Rappresentanza sindacale, audizioni

    La XI Commissione Lavoro ha svolto l'audizione informale dell'Ambasciatore Renato Varriale, direttore della direzione generale per le risorse e le innovazioni del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1027 Ciprini, recante Modifiche al Titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagl...

    La XI Commissione Lavoro ha svolto l'audizione informale dell'Ambasciatore Renato Varriale, direttore della direzione generale per le risorse e le innovazioni del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1027 Ciprini, recante Modifiche al Titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagli istituti italiani di cultura.

    Si è quindi svolta, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante Norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante Norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati, l'audizione di rappresentanti Confimi Industria.

    Successivamente, si sono svolte le audizioni informali di rappresentanti di Assosomm e Confprofessioni, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza e la sicurezza sul lavoro nonché prevenzione e assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

    Infine, in sede consultiva, per l'espressione del parere alla VIII Commissione Ambiente, la Commissione ha esaminato e concluso l'esame del disegno di legge sulla Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge Salvamare" - nuovo testo C. 1939 Governo e abb. - Rel. Villani, M5S), esprimendo parere favorevole.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico, audizione dell'ISTAT

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali dell'Associazione nazionale degli ufficiali di stato civile (ANUSCA) e dell'Associazione nazionale esercenti impianti lampade votive elettriche (ANEILVE), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 928 Brambilla, C. 1143 Foscolo e C. 1618 Pini recanti Disciplina delle attività funerarie, della cremazione e della conservazione o dispersione delle ceneri.

    Ha poi svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Istituto n...

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali dell'Associazione nazionale degli ufficiali di stato civile (ANUSCA) e dell'Associazione nazionale esercenti impianti lampade votive elettriche (ANEILVE), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 928 Brambilla, C. 1143 Foscolo e C. 1618 Pini recanti Disciplina delle attività funerarie, della cremazione e della conservazione o dispersione delle ceneri.

    Ha poi svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 687 Delrio (Rel. Lepri, PD), recante Delega al Governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e la dote unica per i servizi.

    La Commissione ha infine deliberato lo svolgimento dell'indagine conoscitiva in materia di politiche di prevenzione ed eliminazione dell'epatite C.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Iniziative a sostegno del settore agrumicolo, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha iniziato l'esame, per l'espressione del parere alla VIII Commissione Ambeinte, del testo base recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge Salvamare" - C. 1939 Governo e abb. - Rel. Alberto Manca, M5S).

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della p...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha iniziato l'esame, per l'espressione del parere alla VIII Commissione Ambeinte, del testo base recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge Salvamare" - C. 1939 Governo e abb. - Rel. Alberto Manca, M5S).

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb.- Rel. Cadeddu, M5S).

    La Commissione ha quindi abbinato la risoluzione 7-00237 Gadda: Iniziative a sostegno del settore agrumicolo nazionale alla risoluzione 7-00168 Marzana, in quanto vertenti sulla stessa materia.

    Infine ha svolto l'audizione di rappresentanti del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA) e di rappresentanti dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA), nell'ambito della discussione delle risoluzioni 7-00168 Marzana e 7-00237 Gadda, concernenti iniziative a sostegno del settore agrumicolo nazionale.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    "Legge Salvamare", parere favorevole

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla VIII Commissione Ambiente, ha esaminato il nuovo testo delle proposte di legge C. 1939 Governo e abb., recanti Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge Salvamare" - Rel. De Giorgi, M5S), su cui ha espresso un parere favorevole.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Semplificazione accesso ai servizi del Servizio sanitario nazionale, audizione

    La Commissione parlamentare per la semplificazione ha svolto l'audizione di Giuseppe Viggiano, direttore generale digitalizzazione, sistema informativo sanitario e statistica del ministero della Salute, nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di semplificazione dell'accesso dei cittadini ai servizi erogati dal Servizio sanitario nazionale.

  • Commissioni Riunite

    Audizione della Sottosegretaria di Stato per lo sviluppo economico, Mirella Liuzzi

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti hanno svolto le audizioni della Sottosegretaria di Stato per lo sviluppo economico, Mirella Liuzzi, e del presidente dell'Ispi, ambasciatore Giampiero Massolo, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2100 Governo di conversione del DL 105/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica.

  • Commissioni Riunite

    Disciplina sanzionatoria sul regolamento UE sui gas fluorurati a effetto serra, prosegue l'esame per il parere al Governo

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VIII Ambiente, in sede di Atti del Governo,hanno proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 (Atto n. 107 - Rel. per la II Commissione: Conte, LEU - Rel. Per la VIII Commissione: Morgoni, PD).

  • Commissioni Riunite

    Audizione dell'Ambasciatrice finlandese

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e XIV Politiche dell'Unione europea hanno svolto l'audizione informale dell'Ambasciatrice della Repubblica di Finlandia in Italia, Pia Rantala-Engberg, sul semestre di presidenza di turno finlandese del Consiglio dell'Unione europea.

  • CONGIUNTE

    Audizione della Ministra Teresa Bellanova

    Le Commissioni riunite Agricoltura di Camera e Senato hanno iniziato l'audizione della Ministra delle politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, sulle linee programmatiche del Suo Dicastero.