Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Scioglimento di enti locali per infiltrazione mafiosa, abbinata proposta di legge

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso (C. 474 Nesci e C. 1512 Bruno Bossio - Rel. Macina, M5S), alle quali è stata abbinata la proposta di legge C. 1630 Santelli, recante Introduzione dell'articolo 143-bis del ...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli degli enti locali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso (C. 474 Nesci e C. 1512 Bruno Bossio - Rel. Macina, M5S), alle quali è stata abbinata la proposta di legge C. 1630 Santelli, recante Introduzione dell'articolo 143-bis del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di computo dei termini di durata in carica dei consigli comunali e provinciali in caso di annullamento del provvedimento di scioglimento.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Incontri con delegazioni di Parlamenti esteri

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'incontro informale con il presidente della Commissione Affari esteri del Senato della Repubblica Ceca, Pavel Fischer e, successivamente, l'incontro informale con una delegazione della Commissione per gli Affari esteri dell'Assemblea Nazionale francese.

    Infine, ha svolto le Comunicazioni della Presidente sul programma dei lavori della Commissione per il trimestre ottobre-dicembre 2019esulla Conferenza interparlamentare sulla Politica estera e di sicure...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'incontro informale con il presidente della Commissione Affari esteri del Senato della Repubblica Ceca, Pavel Fischer e, successivamente, l'incontro informale con una delegazione della Commissione per gli Affari esteri dell'Assemblea Nazionale francese.

    Infine, ha svolto le Comunicazioni della Presidente sul programma dei lavori della Commissione per il trimestre ottobre-dicembre 2019esulla Conferenza interparlamentare sulla Politica estera e di sicurezza comune (PESC) e sulla Politica di sicurezza e difesa comune (PSDC) (Helsinki 4-6 settembre 2019).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Audizione del Direttore dell'Agenzia delle entrate, Maggiore

    La VI Commissione Finanze ha svolto l'audizione informale del Direttore dell'Agenzia delle entrate, Antonino Maggiore, nell'ambito dell'esame dello Schema di atto aggiuntivo relativo alla convenzione tra il Ministro dell'economia e delle finanze e il direttore dell'Agenzia delle entrate per la definizione dei servizi dovuti, delle risorse disponibili, delle strategie per la riscossione nonché delle modalità di verifica degli obiettivi e di vigilanza sull'ente Agenzia delle entrate-Riscossione...

    La VI Commissione Finanze ha svolto l'audizione informale del Direttore dell'Agenzia delle entrate, Antonino Maggiore, nell'ambito dell'esame dello Schema di atto aggiuntivo relativo alla convenzione tra il Ministro dell'economia e delle finanze e il direttore dell'Agenzia delle entrate per la definizione dei servizi dovuti, delle risorse disponibili, delle strategie per la riscossione nonché delle modalità di verifica degli obiettivi e di vigilanza sull'ente Agenzia delle entrate-Riscossione, per il periodo 1° gennaio -31 dicembre 2019 (Atto n. 106 - Rel. Trano, M5S).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Potenziamento biblioteche dei conservatori, avviata la discussione

    La VII Commissione Cultura ha avviato la discussione della risoluzione n. 7-00192 Nitti: Sul potenziamento delle biblioteche dei conservatori e degli archivi dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica.

  • VIII COMMISSIONE

    Legge "Salvamare", mandato favorevole

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto interrogazioni a risposta immediata in materia di ambiente.

    In sede referente, ha concluso l'esame del testo base del disegno di legge recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge Salvamare") (C. 1939 Governo ed abbinate C. 907 Muroni e C. 1276 Rizzetto - rel. Muroni, LEU e Deiana, M5S), conferendo alle relatrici mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

    Sul medesimo provvedimento, in precedenza, hanno espress...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto interrogazioni a risposta immediata in materia di ambiente.

    In sede referente, ha concluso l'esame del testo base del disegno di legge recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge Salvamare") (C. 1939 Governo ed abbinate C. 907 Muroni e C. 1276 Rizzetto - rel. Muroni, LEU e Deiana, M5S), conferendo alle relatrici mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

    Sul medesimo provvedimento, in precedenza, hanno espresso parere le Commissioni I Affari costituzionali (favorevole con osservazioni - Rel. Raciti, PD), II Giustizia (nulla osta - Rel. Scutellà, M5S), e XIII Agricoltura (parere favorevole - rel. Alberto Manca, M5S).

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Interrogazioni a risposta immediata

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per il Governo ha risposto il sottosegretario Roberto Traversi.

  • XI COMMISSIONE

    Situazione occupazionale azienda Arcelor-Mittal a Taranto, interrogazione a risposta immediata

    La XI Commissione Lavoro, su questioni riguardanti il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-02874 D'Alessandro: Istituzione del Tavolo tecnico di confronto sul lavoro autonomo presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali; 5-02875 Murelli: Iscrizione d'ufficio alla gestione separata dell'INPS dei liberi professionisti iscritti ad albi dotati di enti previdenziali di diritto privato; 5-02876 Viscomi: Funzionamento del Fon...

    La XI Commissione Lavoro, su questioni riguardanti il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-02874 D'Alessandro: Istituzione del Tavolo tecnico di confronto sul lavoro autonomo presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali; 5-02875 Murelli: Iscrizione d'ufficio alla gestione separata dell'INPS dei liberi professionisti iscritti ad albi dotati di enti previdenziali di diritto privato; 5-02876 Viscomi: Funzionamento del Fondo per il perseguimento di politiche attive a sostegno del reddito e dell'occupazione per il personale delle società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane; 5-02877 Giannone: Situazione occupazionale presso il sito di Taranto dell'azienda Arcelor-Mittal.

    Per il Governo ha risposto il sottosegretario Stanislao Di Piazza.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Sostegno del settore agrumicolo nazionale, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione informale di rappresentanti di Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Copagri e Alleanza delle cooperative italiane-agroalimentare), Coldiretti, Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica (Federbio) e Associazione Italiana per agricoltura biologica (Aiab), nell'ambito della discussione delle risoluzioni 7-00168 Marzana e 7-00237 Gadda, concernenti iniziative a sostegno del settore agrumicolo nazionale.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Riorganizzazione dei Ministeri e compensi straordinari delle Forze di polizia e delle Forze armate, parere favorevole

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva,ha espresso alla 1a Commissione Affari costituzionali del Senato parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL n. 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, de...

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva,ha espresso alla 1a Commissione Affari costituzionali del Senato parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL n. 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (S. 1493 Governo - Rel. on. Gariglio, PD).

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla VIII Commissione Ambiente parere favorevole, con osservazioni, sul disegno di legge recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge SalvaMare") (C. 1939 Governo - Rel. sen. Quarto, M5S).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Comitato Schengen, audizione ministro Amendola

    Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione ha svolto le Comunicazioni del Presidente sulla missione svolta a Varsavia presso l'Agenzia Frontex.

    Successivamente ha svolto l'audizione del ministro per gli Affari europei, Vincenzo Amendola.

  • Commissioni Riunite

    Commissione parlamentare di inchiesta sulle comunità che accolgono i minori, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali, in sede di referente, hanno proseguito l'esame delle proposte di legge recanti l'Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori. Disposizioni in materia di diritto del minore ad una famiglia (C. 1731 Molinari, C. 1887 Ascari, C. 1958 Fiorini, C. 2007 Lollobrigida e C. 2070, approvata dalle Commissioni riunite I e II del Senato - Rel. per la II Commiss...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali, in sede di referente, hanno proseguito l'esame delle proposte di legge recanti l'Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori. Disposizioni in materia di diritto del minore ad una famiglia (C. 1731 Molinari, C. 1887 Ascari, C. 1958 Fiorini, C. 2007 Lollobrigida e C. 2070, approvata dalle Commissioni riunite I e II del Senato - Rel. per la II Commissione Ascari, M5S - Rel. Per la XII Commissione Rizzo Nervo, PD).

    Sempre in sede referente, le Commissioni riunite hanno iniziato l'esame dei provvedimenti recanti Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni (C. 1067 Piastra, 1226 Carnevali, 1246 Bellucci, 2004 Paolo Russo, C. 2117, approvato dal Senato - Rel. per la II Commissione: Bordo, PD - Rel. Per la XII Commissione: Ianaro, M5S).

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Sicurezza cibernetica, audizione della ministra Pisano

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti hanno concluso il ciclo di audizioni riferito all'esame del disegno di legge di conversione del decreto legge n. 105 del 2019, recanteDisposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (C. 2100 Governo). In particolare è stata svolta l'audizione informale di rappresentanti dell'Agenzia per l'Italia digitale (AgID). Nello stesso ambito, le Commissioni riunite hanno successivamente svolto l'audizione della ...

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti hanno concluso il ciclo di audizioni riferito all'esame del disegno di legge di conversione del decreto legge n. 105 del 2019, recanteDisposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (C. 2100 Governo). In particolare è stata svolta l'audizione informale di rappresentanti dell'Agenzia per l'Italia digitale (AgID). Nello stesso ambito, le Commissioni riunite hanno successivamente svolto l'audizione della Ministra per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano.

    Infine, in sede referente, le Commissioni riunite hanno concluso l'esame preliminare del medesimo provvedimento.

    riduci