Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Norme sulla cittadinanza, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame, in sede referente, del testo unificato delle proposte di legge C. 105​ Boldrini e abb.: Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza (Rel. Brescia, M5S).

    Infine, si è riunito il Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea alla proposta di legge costituzionale C. 716​ Meloni, recante Modifiche alla parte II della Costituzione concernenti l'elezione diretta del Pres...

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame, in sede referente, del testo unificato delle proposte di legge C. 105​ Boldrini e abb.: Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza (Rel. Brescia, M5S).

    Infine, si è riunito il Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea alla proposta di legge costituzionale C. 716​ Meloni, recante Modifiche alla parte II della Costituzione concernenti l'elezione diretta del Presidente della Repubblica (Rel. Brescia, M5S) e per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea alla proposta di legge costituzionale C. 2238-A​, recante Modifica all'articolo 57 della Costituzione, in materia di base territoriale per l'elezione del Senato della Repubblica (Rel. Fornaro, LEU).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Contrasto delle occupazioni abusive di immobili, audizioni

    La II Commissione Giustizia ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di ANCI, di Giuseppe Libutti, avvocato esperto in diritto costituzionale, e di Alessandro Olivieri, avvocato penalista, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge. C. 1283​ Orfini e abb., recanti Disposizioni in materia di contrasto delle occupazioni abusive di immobili.

    In sede consultiva, la Commissione ha avviato, ai fini del prescritto parere alle Commissioni competenti, i disegni di legg...

    La II Commissione Giustizia ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di ANCI, di Giuseppe Libutti, avvocato esperto in diritto costituzionale, e di Alessandro Olivieri, avvocato penalista, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge. C. 1283​ Orfini e abb., recanti Disposizioni in materia di contrasto delle occupazioni abusive di immobili.

    In sede consultiva, la Commissione ha avviato, ai fini del prescritto parere alle Commissioni competenti, i disegni di legge C. 3423​ recante Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (Rel. Perantoni, M5S) e C. 3539​ recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, con Allegato, fatto a Roma il 18 giugno 2021 (Rel. Perantoni, M5S), nonché la proposta di legge C.1972​ e abb. recante Interventi per la prevenzione e la lotta contro l'AIDS e le epidemie infettive aventi carattere di emergenza (Rel Giuliano, M5S) e il testo unificato C.2049​ e abb recante Disposizioni per la promozione del lavoro e dell'imprenditoria femminile nel settore dell'agricoltura, delle foreste, della pesca e dell'acquacoltura (Rel. Ferraresi, M5S).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Trattato del Quirinale, audizione del Presidente della Commissione Esteri della Assemblée Nationale francese, Bourlanges

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione informale del Presidente della Commissione Affari esteri della Assemblée Nationale francese, On. Jean-Louis Bourlanges, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge C. 3423​ Governo, recante Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021, e l'audizione informale del Presidente dell'Assemblea Parlamentare d...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione informale del Presidente della Commissione Affari esteri della Assemblée Nationale francese, On. Jean-Louis Bourlanges, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge C. 3423​ Governo, recante Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021, e l'audizione informale del Presidente dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa, On. Tiny Kox.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Rapporto tra detenute madri e figli minori, prosegue l'esame

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ha proseguito l'esame, per il parere all'Assemblea, dei seguenti provvedimenti: Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e alla legge 21 aprile 2011, n. 62, in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori (C. 2298​ ed abb.-A ed emendamenti, Rel. Prestigiacomo, FI), deliberando di richiedere al Governo la predisposizione della relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009; ...

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ha proseguito l'esame, per il parere all'Assemblea, dei seguenti provvedimenti: Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e alla legge 21 aprile 2011, n. 62, in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori (C. 2298​ ed abb.-A ed emendamenti, Rel. Prestigiacomo, FI), deliberando di richiedere al Governo la predisposizione della relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009; Misure per la prevenzione dei fenomeni eversivi di radicalizzazione violenta, inclusi i fenomeni di radicalizzazione e di diffusione dell'estremismo violento di matrice jihadista (C. 243​ e abb.-A ed emendamenti - Rel. Adelizzi, M5S).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Celebrazione della figura e dell'opera di Antonio Canova, prosegue l'esame

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha esaminato il disegno di legge C. 3423​ Governo, recante Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (Rel. Fusacchia-Misto-Maie-Psi-Facciamoeco), esprimendo un parere favorevole alla III Commissione Affari esteri.

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge C. 2942​ Colmellere e C. 3564​ Mollicone...

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha esaminato il disegno di legge C. 3423​ Governo, recante Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (Rel. Fusacchia-Misto-Maie-Psi-Facciamoeco), esprimendo un parere favorevole alla III Commissione Affari esteri.

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge C. 2942​ Colmellere e C. 3564​ Mollicone, recanti Disposizioni per la celebrazione della figura e dell'opera di Antonio Canova nel secondo centenario della morte (Rel. Colmellere, Lega).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Codice del Terzo settore, Comitato dei nove

    La VIII Commissione Ambiente si è riunita in sede di Comitato dei nove, per l'esame degli emendamenti alla proposta di legge C. 1059-A/R​ Foti recante Modifica all'articolo 71 del codice del Terzo settore, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, in materia di compatibilità urbanistica dell'uso delle sedi e dei locali impiegati dalle associazioni di promozione sociale per le loro attività (Rel. Deiana, M5S).

    Inoltre ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su ...

    La VIII Commissione Ambiente si è riunita in sede di Comitato dei nove, per l'esame degli emendamenti alla proposta di legge C. 1059-A/R​ Foti recante Modifica all'articolo 71 del codice del Terzo settore, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, in materia di compatibilità urbanistica dell'uso delle sedi e dei locali impiegati dalle associazioni di promozione sociale per le loro attività (Rel. Deiana, M5S).

    Inoltre ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Italia Trasporto Aereo, audizione del Ministro Daniele Franco

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Daniele Franco, sull'attuazione del piano industriale e sul programma di investimenti di Italia Trasporto Aereo spa, sullo stato delle relazioni industriali e sugli aumenti di capitale.

  • XI COMMISSIONE

    Contratto di apprendistato, audizioni

    La XI Commissione Lavoro, in sede referente, ha concluso l'esame degli emendamenti alle proposte di legge C. 1458​ Frassinetti e abb. (Disposizioni per l'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza di genere - Rel. Ciprini, M5S) e ha proseguito l'esame delle proposte di legge C. 447​ Lupi e abb. (Disposizioni in materia di prestazioni di lavoro accessorio - Rel. Rizzetto, FDI).

    Inotre ha svolto i seguenti Comitati ristretti: Disposizioni in materia di prestazioni di lavoro accesso...

    La XI Commissione Lavoro, in sede referente, ha concluso l'esame degli emendamenti alle proposte di legge C. 1458​ Frassinetti e abb. (Disposizioni per l'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza di genere - Rel. Ciprini, M5S) e ha proseguito l'esame delle proposte di legge C. 447​ Lupi e abb. (Disposizioni in materia di prestazioni di lavoro accessorio - Rel. Rizzetto, FDI).

    Inotre ha svolto i seguenti Comitati ristretti: Disposizioni in materia di prestazioni di lavoro accessorio (C. 447​ Lupi e abb. - Rel. Rizzetto, FDI); Disposizioni per la prevenzione e il contrasto delle molestie morali e delle violenze psicologiche in ambito lavorativo (C. 1741​ De Lorenzo e abb. - Rell. Costanzo, Misto e Barzotti, M5S).

    Infine, ha svolto l'audizione informale di rappresentanti di Confartigianato Imprese e della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2902​ Gribaudo recante Modifiche al decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, e altre disposizioni concernenti la disciplina del contratto di apprendistato.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Commissione parlamentare di inchiesta sull'uso dell'amianto, avvio esame

    La XII Commissione Affari sociali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di "distribuzione diretta" dei farmaci per il tramite delle strutture sanitarie pubbliche e di "distribuzione per conto" per il tramite delle farmacie convenzionate con il Servizio sanitario nazionale e attuazione dell'articolo 8 del decreto-legge n. 347 del 2001 (legge n. 405 del 2001), ha svolto l'audizione di Claudio Jommi, professor of Practice in Health Policy presso SDA Bocconi School of Management e di Fab...

    La XII Commissione Affari sociali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di "distribuzione diretta" dei farmaci per il tramite delle strutture sanitarie pubbliche e di "distribuzione per conto" per il tramite delle farmacie convenzionate con il Servizio sanitario nazionale e attuazione dell'articolo 8 del decreto-legge n. 347 del 2001 (legge n. 405 del 2001), ha svolto l'audizione di Claudio Jommi, professor of Practice in Health Policy presso SDA Bocconi School of Management e di Fabio Pammolli, direttore scientifico della Fondazione CERM.

    La Commissione ha quindi avviato, in sede referente, l'esame della proposta di inchiesta parlamentare di Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'uso dell'amianto e sulla bonifica dei siti contaminati (Doc. XXII Fornaro, n. 63 - Rel. Stumpo, LEU) e ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (C. 3475​ Governo - Rel. Boldi, Lega).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Equilibrio tra attività professionale e vita familiare, parere favorevole con un'osservazione

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame dei seguenti Schemi di decreto legislativo: Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea (Atto n. 377 - Rel. Papiro, M5S), rendendo un parere favorevole con un'osservazione; Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assisten...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame dei seguenti Schemi di decreto legislativo: Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea (Atto n. 377 - Rel. Papiro, M5S), rendendo un parere favorevole con un'osservazione; Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE (Atto n. 378 - Rel. Emanuela Rossini, Misto-Min.Ling.), rendendo un parere favorevole con un'osservazione.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Consumatori, audizione di Giuseppe Arbore, Generale di Brigata della Guardia di Finanza

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti, nella seduta odierna, ha proceduto all'audizione di Giuseppe Arbore, Generale di Brigata della Guardia di Finanza.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Affido minori, audizione

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori, nella seduta odierna ha proceduto all'audizione del maresciallo Giuseppe Milano.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Forteto, audizione

    La Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità "il Forteto" ha svolto, in videoconferenza, l'audizione di Giovanna Del Gobbo, professoressa associata di pedagogia sperimentale presso il dipartimento di formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia dell'Università degli studi di Firenze.

  • Commissioni Riunite

    Diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti hanno proseguito l'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1357​ Butti e abb., recanti Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica (Rel. per la VII Commissione: Piccoli Nardelli, PD; Rel. per la IX Commissione: Maccanti, Lega).

  • Commissioni Riunite

    "Fit for 55", audizione

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente, IX Trasporti, X Attività produttive e XIV Politiche dell'Unione europea, hanno svolto l'audizione informale, in videoconferenza, del Capo dell'Unità Analisi economica, Previsione, Ripresa della Direzione Generale Energia della Commissione Europea, Miguel Gil Tertre, in merito all'esame degli atti dell'Unione europea rientranti nel pacchetto "Fit for 55".

  • Giunte

    Voto degli italiani all'estero, audizione di Francesco Paolo Sisto

    La Giunta delle elezioni, in merito all'indagine conoscitiva sulle modalità applicative, ai fini della verifica elettorale, della legge 27 dicembre 2001, n. 459, recante Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero, ha svolto l'audizione di Francesco Paolo Sisto, sottosegretario alla Giustizia e di rappresentanti del Consiglio generale degli italiani all'estero.