La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti dell'Unione europea, ha concluso l'esame dei seguenti atti: per il parere alle Commissioni VIII Ambiente e X Attività produttive, la Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere ( COM(2021)564 final - Rel. Berti, M5S), rendendo un parere favorevole con osservazioni; per il parere alla VIII Commissione Ambiente, la Proposta di direttiva del P...
continua La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti dell'Unione europea, ha concluso l'esame dei seguenti atti: per il parere alle Commissioni VIII Ambiente e X Attività produttive, la Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere ( COM(2021)564 final - Rel. Berti, M5S), rendendo un parere favorevole con osservazioni; per il parere alla VIII Commissione Ambiente, la Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione, della decisione (UE) 2015/1814 relativa all'istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell'Unione per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra e del regolamento (UE) 2015/757" (esame COM(2021)551 final - Rel. Galizia, M5S), rendendo un parere favorevole con osservazioni.
In sede consultiva, ai fini del parere alla III Commissione (Esteri), ha concluso l'esame del disegno di legge C. 3423 Governo, recante Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (Rel. De Luca, PD), rendendo un parere favorevole.
Sempre per il parere da rendere alla III Commissione, ha esaminato i disegni di legge C. 3538 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica della Macedonia del Nord in materia di sicurezza sociale, fatto a Skopje il 25 luglio 2014 (Rel. Papiro, M5S), esprimendo un nulla osta e C. 3539 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, con Allegato, fatto a Roma il 18 giugno 2021 (Rel. Colaninno, IV), esprimendo un nulla osta.
Infine, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha esaminato la proposta di legge C. 2531 Gadda, recante Disciplina dell'ippicoltura e delega al Governo per l'adozione di disposizioni volte allo sviluppo del settore (Rel. Galizia, M5S), esprimendo un nulla osta.
riduci