Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • III COMMISSIONE

    Diritti umani, audizione della Fondazione Pangea

    Il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, costituito in seno alla III Commissione Affari esteri, ha svolto l’audizione di rappresentanti della Fondazione Pangea ETS, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni.

  • V COMMISSIONE

    Sicurezza pubblica, parere favorevole all’Assemblea con condizioni e parere su emendamenti riferiti agli articoli da 1 a 14

    La V Commissione Bilancio ha esaminato, ai sensi dell’articolo 123-bis del Regolamento, il disegno di legge recante modifiche alla disciplina della magistratura onoraria del contingente ad esaurimento (C. 1950 Governo), esprimendo parere al Presidente della Camera per la verifica del contenuto proprio del provvedimento.

    In sede consultiva, ha espresso all’Assemblea parere favorevole sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, al Trattato di assistenza giudiziaria in materi...

    La V Commissione Bilancio ha esaminato, ai sensi dell’articolo 123-bis del Regolamento, il disegno di legge recante modifiche alla disciplina della magistratura onoraria del contingente ad esaurimento (C. 1950 Governo), esprimendo parere al Presidente della Camera per la verifica del contenuto proprio del provvedimento.

    In sede consultiva, ha espresso all’Assemblea parere favorevole sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, al Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Senegal, fatto a Dakar il 4 gennaio 2018 (C. 1149 Governo, approvato dal Senato – Rel. Giorgianni, FDI), all'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Ghana in materia di cooperazione nel settore della difesa, fatto ad Accra il 28 novembre 2019 (C. 1150 Governo, approvato dal Senato – Rel. Giorgianni, FDI), all’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d’Armenia inteso a facilitare l’applicazione della Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale del 20 aprile 1959, fatto a Roma il 22 novembre 2019 (C. 1260 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ottaviani, LEGA), e all’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kosovo sulla cooperazione di polizia, fatto a Roma il 12 novembre 2020 (C. 1388 Governo, approvato dal Senato – Rel. Tremaglia, FDI).

    Sempre per il parere all’Assemblea, ha quindi esaminato il disegno di legge recante Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 1660-A Governo – Rel. Ottaviani, LEGA), esprimendo parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione, e parere sul fascicolo n. 1 di emendamenti, con riferimento agli articoli da 1 a 14.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Regime speciale per le piccole imprese, avvio esame per il parere al Governo

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso nulla osta alla VIII Commissione Ambiente sul testo unificato recante Istituzione del Parco ambientale della laguna di Orbetello (C. 400 Simiani e abb.- Rel. Maullu, FDI).

    In sede di Atti del Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/285 che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il regime speciale per le piccole imprese e della direttiva 2022/542/UE r...

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso nulla osta alla VIII Commissione Ambiente sul testo unificato recante Istituzione del Parco ambientale della laguna di Orbetello (C. 400 Simiani e abb.- Rel. Maullu, FDI).

    In sede di Atti del Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/285 che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il regime speciale per le piccole imprese e della direttiva 2022/542/UE recante modifica delle direttive 2006/112/CE e (UE) 2020/285 per quanto riguarda le aliquote dell'imposta sul valore aggiunto (Atto n. 188 – Rel. Centemero, LEGA).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Audizioni in materia di ristrutturazione edilizia e modifiche al Codice dei contratti pubblici

    La VIII Commissione Ambiente, in sede referente, ha iniziato l’esame della proposta di legge recante Disposizioni in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigenerazione urbana (C. 1987 Mattia – Rel. Foti, FdI). In tale ambito, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Unione nazionale italiana dei tecnici degli enti locali (UNITEL), Confederazione nazionale dell'artigianato e della...

    La VIII Commissione Ambiente, in sede referente, ha iniziato l’esame della proposta di legge recante Disposizioni in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigenerazione urbana (C. 1987 Mattia – Rel. Foti, FdI). In tale ambito, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Unione nazionale italiana dei tecnici degli enti locali (UNITEL), Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e di Confartigianato, ASPESI Unione Immobiliare - Associazione nazionale tra le società di promozione e sviluppo immobiliare, Confedilizia, Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali (FIAIP), Italia Nostra, Confcooperative Habitat, Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Ada Lucia De Cesaris, esperta in diritto amministrativo, Sindacato inquilini casa e territorio (SICET), Sindacato unitario nazionale inquilini assegnatari (SUNIA), Unione nazionale inquilini ambiente e territorio (UNIAT),  Associazione nazionale dei responsabili unici del progetto (ASSORUP), Rete Professioni Tecniche (RPT), Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (CNAPPC), Consiglio nazionale degli ingegneri (CNI), Consiglio nazionale dei geologi (CNG) e Consiglio nazionale geometri e geometri laureati (CNGeGL).

    Inoltre, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00220 Mazzetti, 7-00229 Manes, 7-00234 Santillo e 7-00247 Milani, recanti Iniziative normative volte ad apportare modifiche al Codice dei contratti pubblici, concernenti lo svolgimento delle procedure di affidamento, la revisione dei prezzi e l'esecuzione degli appalti, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Associazione Nazionale Società di Attestazione (UNIONSOA), GeneralSOA e Unione SOA Italiane (USI), Confindustria, Associazione delle organizzazioni di ingegneria e consulenza tecnico economica (OICE), Confindustria servizi HCFS.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Svolgimento d’interrogazioni a risposta immediata

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

  • XI COMMISSIONE

    Audizioni sul riconoscimento del caregiver familiare

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Spazio Blu Autismo APS, della Società italiana di neurologia (SIN) e di Tortellante APS, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 114 Panizzut, C. 159 Serracchiani, C. 307 Conte, C. 344 Candiani, C. 443 Faraone, C. 998 Ciani, C. 1426 Malavasi, C. 1461 Tenerini e C. 1690 Ciocchetti, recanti “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di assistenza e di...

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Spazio Blu Autismo APS, della Società italiana di neurologia (SIN) e di Tortellante APS, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 114 Panizzut, C. 159 Serracchiani, C. 307 Conte, C. 344 Candiani, C. 443 Faraone, C. 998 Ciani, C. 1426 Malavasi, C. 1461 Tenerini e C. 1690 Ciocchetti, recanti “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di assistenza e di cura svolta dal caregiver familiare”.

    riduci
  • I COMMISSIONE

    II COMMISSIONE

    Sicurezza pubblica, esame di emendamenti in Comitato dei nove

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia si sono riunite in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti riferiti al disegno di legge recante “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario” (C. 1660-A Governo - Rell. per la I Commissione: Alessandro Colucci, NM(N-C-U-I)-M e Montaruli, FDI; per la II Commissione: Rell. Bisa, LEGA e Pittalis, FI-PPE).

  • INSULARITA'

    Insularità, audizione della Presidente della Regione Sardegna

    La Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d’insularità e sulle relative misure di contrasto, ha svolto l’audizione in videoconferenza della Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde.

  • RIFIUTI

    Ciclo rifiuti, audizioni

    La Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha svolto l'audizione del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, Giuseppe Borrelli, nell’ambito del filone d’inchiesta relativo all’analisi dei traffici internazionali di rifiuti, con particolare riferimento a quelli in uscita verso altri Paesi, e l'audizione della procuratrice della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, Maria Ant...

    La Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha svolto l'audizione del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, Giuseppe Borrelli, nell’ambito del filone d’inchiesta relativo all’analisi dei traffici internazionali di rifiuti, con particolare riferimento a quelli in uscita verso altri Paesi, e l'audizione della procuratrice della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, Maria Antonietta Troncone, nell’ambito del filone d’inchiesta relativo al sistema di smaltimento dei rifiuti nella regione Campania.

    riduci
  • CONDIZIONI LAVORO

    Condizioni lavoro, approvata la relazione sull'incidente ferroviario di Brandizzo

    La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro pubblici e privati ha concluso, approvandola, l’esame della proposta di relazione sull'attività svolta riguardo all'incidente ferroviario di Brandizzo.