Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • VI COMMISSIONE

    Sostegno della competitività dei capitali, prosegue l'esame

    La VI Commissione Finanze, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali recate dal testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e delle disposizioni in materia di società di capitali contenute nel codice civile applicabili anche agli emittenti (C. 1515, approvato dal Senato - Rel. Filini, FDI).

    ...

    La VI Commissione Finanze, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali recate dal testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e delle disposizioni in materia di società di capitali contenute nel codice civile applicabili anche agli emittenti (C. 1515, approvato dal Senato - Rel. Filini, FDI).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Legge di bilancio, audizioni

    Le Commissioni riunite Bilancio di Senato e Camera, in merito all'attività conoscitiva preliminare all’esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026, ai sensi dell’articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 48 del Regolamento del Senato, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri...

    Le Commissioni riunite Bilancio di Senato e Camera, in merito all'attività conoscitiva preliminare all’esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026, ai sensi dell’articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 48 del Regolamento del Senato, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, Anaao-Assomed, Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche e Società italiana di medicina di comunità e delle cure primarie; Codirp, Cida e Dirigentiscuola – Disconf; Sbilanciamoci, Ispra, Legambiente e Wwf; Consiglio nazionale degli studenti universitari e Gruppo Controesodo; Airc, Fondazione Telethon, ASviS, Forum nazionale del terzo settore e Fish; Camera nazionale della moda italiana, Unione piccoli proprietari immobiliari, Federpesca, Associazione coordinamento ospedalità privata e Associazione degli enti di previdenza privata italiani.

    riduci