Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Interrogazioni a risposta immediata

    La I Commissione Affari costituzionali in sede referente ha proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del DL 144/2023 recante disposizioni urgenti per gli Uffici presso la Corte di cassazione in materia di referendum (C. 1491 Governo - Rel. Paolo Emilio Russo, FI).

    La Commissione ha svolto inoltre una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero per la Pubblica amministrazione.

  • III COMMISSIONE

    Libertà di religione e dialogo interreligioso, audizione di Andrea Benzo

    Il Comitato permanente sulla tutela della libertà religiosa nella sfera internazionale, istituito nell’ambito della III Commissione Affari esteri, ha svolto l’audizione informale dell’Inviato Speciale per la tutela delle libertà religiosa e per il dialogo interreligioso del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Andrea Benzo, sul tema delle possibili iniziative dell’Italia a favore della libertà di religione o di credo e del dialogo interreligioso.

  • IX COMMISSIONE

    Sicurezza stradale, audizioni

    La IX Commissione Trasporti ha svolto audizioni informali nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada (C. 41 Brambilla e abb.).

    In particolare, ha ascoltato rappresentanti di Assosharing, Emobility Italia, Alleanza per la mobilità dolce (AMODO), Euromobility, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASVIS), Clean Cities Campaign, Fondazione ECCO think tank, Associazione nazionale ...

    La IX Commissione Trasporti ha svolto audizioni informali nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada (C. 41 Brambilla e abb.).

    In particolare, ha ascoltato rappresentanti di Assosharing, Emobility Italia, Alleanza per la mobilità dolce (AMODO), Euromobility, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASVIS), Clean Cities Campaign, Fondazione ECCO think tank, Associazione nazionale centri soccorso autoveicoli (ANCSA), Federazione motociclistica italiana, CNA Fita, Federazione autotrasportatori italiani (FAI), Federazione italiana autotrasportatori professionali (FIAP), TrasportoUnito, Assotir e Associazione nazionale centri di controllo (ASSO.CAR).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Tutela e valorizzazione del made in Italy, prosegue l’esame

    La X Commissione Attività produttive ha proseguito l’esame, in sede referente, del provvedimento recante Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy (C. 1341 Governo – Rell. Silvio Giovine, FdI e Alberto Luigi Gusmeroli, Lega).

  • XI COMMISSIONE

    Impatto dell’IA generativa sul mercato del lavoro, audizioni

    La XI Commissione Lavoro, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul rapporto tra l’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro con particolare riferimento agli impatti che l’intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro, ha svolto le audizioni del professor Guerino Nuccio Bovalino, Chercheur associé presso il LEIRIS - Laboratoire d'Études Interdisciplinaires sur le Réel et les Imaginaires Sociaux de l'Université Paul Valéry, Montpellier, Francia; di Engineeri...

    La XI Commissione Lavoro, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul rapporto tra l’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro con particolare riferimento agli impatti che l’intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro, ha svolto le audizioni del professor Guerino Nuccio Bovalino, Chercheur associé presso il LEIRIS - Laboratoire d'Études Interdisciplinaires sur le Réel et les Imaginaires Sociaux de l'Université Paul Valéry, Montpellier, Francia; di Engineering ingegneria informatica Spa; di Microsoft Italia; del Prof. Francesco Fabrizio Delzio, Direttore del Master in Relazioni Istituzionali, Lobby e Human Capital della Luiss Business School; di META.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Legge di delegazione europea 2022-2023, prosegue l’esame

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea ha proseguito l’esame, in sede referente, del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2022-2023 (C. 1342 Governo – Rell. Candiani, Lega e Mantovani, FdI).

     

     

     

  • VI COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Interventi per sostenere il potere di acquisto, mandato ai relatori

    Le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, hanno proseguito l’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1437, di conversione in legge del decreto-legge n. 131 del 2023, recante Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio (Rel. per la VI Commissione: Testa, FdI; Rel. per la X Commissione: Barabotti, Lega).

    In particolare, le Commissioni hanno approvato delle proposte emendative ed hanno deliberato di c...

    Le Commissioni riunite VI Finanze e X Attività produttive, hanno proseguito l’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1437, di conversione in legge del decreto-legge n. 131 del 2023, recante Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio (Rel. per la VI Commissione: Testa, FdI; Rel. per la X Commissione: Barabotti, Lega).

    In particolare, le Commissioni hanno approvato delle proposte emendative ed hanno deliberato di conferire il mandato ai relatori a riferire favorevolmente in Assemblea sul disegno di legge C1437-A.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Bilancio dello Stato: audizioni

    Le Commissioni riunite Bilancio di Camera (V) e Senato (5a), in merito all'attività conoscitiva preliminare all’esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026, ai sensi dell’articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 48 del Regolamento del Senato, hanno svolto le audizioni di Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri, Filiera Italia, Ania, Consiglio nazionale dei ...

    Le Commissioni riunite Bilancio di Camera (V) e Senato (5a), in merito all'attività conoscitiva preliminare all’esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026, ai sensi dell’articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 48 del Regolamento del Senato, hanno svolto le audizioni di Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri, Filiera Italia, Ania, Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Confprofessioni e Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro.

    riduci
  • COPASIR

    Audizione di Alfredo Mantovano

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica si è riunito per l’audizione ai sensi dell’articolo 31, comma 1, della legge n. 124 del 2007, dell’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano.  

  • SCHENGEN

    Schengen, audizione di rappresentanti della Conferenza delle Regioni

    Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione, in merito al seguito dell'indagine conoscitiva sul fenomeno dell’ingresso nel territorio nazionale dei minori stranieri non accompagnati, con particolare riguardo alla dimensione attuale del fenomeno nel contesto delle dinamiche migratorie, al sistema di accoglienza e protezione, all'evoluzione del quadro normativo nazional...

    Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione, in merito al seguito dell'indagine conoscitiva sul fenomeno dell’ingresso nel territorio nazionale dei minori stranieri non accompagnati, con particolare riguardo alla dimensione attuale del fenomeno nel contesto delle dinamiche migratorie, al sistema di accoglienza e protezione, all'evoluzione del quadro normativo nazionale ed europeo, nonché alle misure per l'inclusione e l'autonomia, ha svolto l'audizione di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

    riduci
  • CONDIZIONI LAVORO

    Audizione di RFI

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati ha svolto l’audizione di Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale RFI.