Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Riorganizzazione dei Ministeri, avviato l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha avviato l'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2242, approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto legge n. 104 del 2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei ...

    La I Commissione Affari costituzionali ha avviato l'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2242, approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto legge n. 104 del 2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie (Rel. Suriano, M5S).

    riduci
  • CONGIUNTE

    Audizioni preliminari all'esame della legge di bilancio 2020

    Le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di ABI, Alleanza delle cooperative, Coldiretti, CIA, Confagricoltura e COPAGRI, Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), CGIL, CISL, UIL e UGL, Confindustria, ...

    Le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di ABI, Alleanza delle cooperative, Coldiretti, CIA, Confagricoltura e COPAGRI, Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), CGIL, CISL, UIL e UGL, Confindustria, R.ete. Imprese Italia, ANCI, dell'UPI e della Conferenza delle regioni e delle province autonome, Corte dei conti, ISTAT e CNEL.

    riduci