Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Riordino dei ministeri, avviato l'esame degli emendamenti

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha iniziato l'esame delle proposte emendative al disegno di legge di conversione del decreto legge n. 104 del 2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e de...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha iniziato l'esame delle proposte emendative al disegno di legge di conversione del decreto legge n. 104 del 2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie (C. 2242, approvato dal Senato - Rel. Suriano, M5S).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Ricostruzioni nei territori colpiti da eventi sismici, esame per il parere

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 24 ottobre 2019, n. 123, recante Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (C. 2211 Governo - Rel. Cataldi, M5S), per l'espressione del parere alla VIII Commissione Ambiente.

  • III COMMISSIONE

    Audizione di rappresentanti della Comunità nazionale Italiana in Slovenia e Croazia

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole, con osservazioni, sul disegno di legge di conversione del DL n. 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrut...

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole, con osservazioni, sul disegno di legge di conversione del DL n. 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (C. 2242 Governo, approvato dal Senato - Rel. Andrea Romano, PD).

    A seguire, ha avuto luogo l'audizione informale di rappresentanti della Comunità nazionale Italiana in Slovenia e Croazia.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Programmi pluriennali d'arma, iniziato l'esame

    La IV Commissione Difesa in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL 105/2019 recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (C. 2100-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Iovino, M5S).

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole sul disegno di legge di conversione...

    La IV Commissione Difesa in sede consultiva, ha espresso alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL 105/2019 recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (C. 2100-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Iovino, M5S).

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL 104/2019 recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (C. 2242 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giovanni Russo, M5S).

    Al termine, in sede di Atti di Governo, ha iniziato l'esame degli Schemi di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R nn. SMD 39/2019, relativo all'adeguamento della linea SAR/SMI/antincendio dell'Aeronautica militare (Atto n. 125 - Rel. D'Uva, M5S) e SMD 41/2019, relativo all'acquisizione di 9 veicoli PIAGGIO-P-180 EVO PLUS (Atto n. 127 - Rel. Roberto Rossini, M5S).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Ratifica di trattati internazionali, pareri favorevoli all'Assemblea

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso parere favorevoli all'Assemblea sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, a: Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell'Uruguay, fatto a Montevideo l'11 maggio 2017 (C. 1990 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marattin, PD); seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Ecuador, fatto a Quito il 25 nove...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso parere favorevoli all'Assemblea sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, a: Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell'Uruguay, fatto a Montevideo l'11 maggio 2017 (C. 1990 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marattin, PD); seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Ecuador, fatto a Quito il 25 novembre 2015; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Ecuador, fatto a Quito il 25 novembre 2015 (C. 1991 Governo, approvato dal Senato - Rel. Ubaldo Pagano, PD); seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Costa Rica, fatto a Roma il 27 maggio 2016; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Costa Rica, fatto a Roma il 27 maggio 2016 (C. 1992 Governo, approvato dal Senato - Rel. Madia, PD); Accordo di cooperazione culturale e scientifica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dominicana, fatto a Santo Domingo il 5 dicembre 2006 (C. 1993 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marattin, PD); Accordo in materia di cooperazione di polizia tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Cuba, fatto a L'Avana il 16 settembre 2014 (C. 1994 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marattin, PD). Sempre all'Assemblea, ha inoltre espresso parere favorevole, con una condizione ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, sulla proposta di legge recante Modifiche al titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagli istituti italiani di cultura (C. 1027-A ed emendamenti - Rel. Lorenzin, PD), e parere su emendamenti ad essa riferiti.

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha avviato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 104 del 2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (C. 2242 Governo, approvato dal Senato - Rel. Madia, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta, mentre per il parere alla II Commissione Giustizia ha avviato l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori (C. 1524 e abb. - Rel. Fassina, LeU), rinviandone anche in questo caso il seguito ad altra seduta.

    Ancora in sede consultiva, infine, ha espresso alle Commissioni I Affari costituzionali e IX Trasporti parere favorevole sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 105 del 2019, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (C. 2100-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Gubitosa, M5S).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Decreto-legge sul reclutamento del personale scolastico, nulla osta

    La VI Commissione Finanze ha espresso alle Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro nulla osta sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, recante Misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti(C. 2222 Governo - Rel. Pastorino, LEU).

    Sempre in sede consultiva, la Commissione ha inoltre espresso alla VIII Commissione Ambiente parere favorevole sul disegno d...

    La VI Commissione Finanze ha espresso alle Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro nulla osta sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, recante Misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti(C. 2222 Governo - Rel. Pastorino, LEU).

    Sempre in sede consultiva, la Commissione ha inoltre espresso alla VIII Commissione Ambiente parere favorevole sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 24 ottobre 2019, n. 123, recante Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (C. 2211 Governo - Rel. Migliorino, M5S).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Disposizioni urgenti in materia fiscale, parere favorevole

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VI Commissione Finanze sul disegno di legge di conversione del DL 124/2019, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (C. 2220 Governo - rel. Piccoli Nardelli, PD), nonché parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali sul disegno di legge di conversione del DL 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e la riorganizzazione di Minister...

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VI Commissione Finanze sul disegno di legge di conversione del DL 124/2019, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (C. 2220 Governo - rel. Piccoli Nardelli, PD), nonché parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali sul disegno di legge di conversione del DL 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e la riorganizzazione di Ministeri, nonché per altre finalità (C. 2242 Governo, approvato dal Senato - rel. Piccoli Nardelli, PD).

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla II Commissione Giustizia ha inoltre iniziato l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Prevenzione e contrasto del bullismo e misure rieducative dei minori (C. 1524 Dori - rel. Gallo, M5S).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Contributi ad enti e associazioni, esame per il parere al Governo

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto interrogazioni a risposta immediata in materia di Infrastrutture.

    In sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare per l'anno 2019, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 129 - rel. Federico, M5S).

    In sede consultiva, per ...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto interrogazioni a risposta immediata in materia di Infrastrutture.

    In sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare per l'anno 2019, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 129 - rel. Federico, M5S).

    In sede consultiva, per il parere alla I Commissione, ha iniziato e rinviato l'esame del disegno di legge di conversione del D.L.104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (C. 2242 Governo, approvato dal Senato - rel. Pellicani, PD).

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Contratto di programma 2020-2024 con Poste italiane, audizioni

    La IX Commissione Trasporti, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di contratto di programma 2020-2024 tra il Ministero dello sviluppo economico e la società Poste italiane Spa (Atto n. 128 - Rel. Grippa, M5S), nell'ambito del quale ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di SLC-CGIL, SLP-CISL, UILPOSTE, FAILP-CISAL, CONFSAL Comunicazioni, FNC-UGL Comunicazioni.

    Su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha poi svolto le i...

    La IX Commissione Trasporti, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di contratto di programma 2020-2024 tra il Ministero dello sviluppo economico e la società Poste italiane Spa (Atto n. 128 - Rel. Grippa, M5S), nell'ambito del quale ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di SLC-CGIL, SLP-CISL, UILPOSTE, FAILP-CISAL, CONFSAL Comunicazioni, FNC-UGL Comunicazioni.

    Su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha poi svolto le interrogazioni nn. 5-01919 Grippa: Iniziative urgenti in tema di sicurezza degli utenti stradali e della fauna e adozione dello strumento dei piani faunistici; 5-02015 Bergamini: Adozione di un sistema di verifiche e controlli per gli equipaggi del servizio di trasporto pubblico; 5-02268 Viscomi: Convenzione tra il comune di Reggio Calabria e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) Spa per la realizzazione di interventi di mobilità urbana; 5-02397 Paita: Rinnovo del materiale rotabile per il trasporto ferroviario nella regione Liguria.

    In sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha successivamente espresso parere favorevole sul disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (C. 2242, approvato dal Senato - Rel. Chiazzese, M5S), nonché parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 24 ottobre 2019, n. 123, recante Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (C. 2211 Governo - Rel. Paita, IV).

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla II Commissione Giustizia ha infine avviato l'esame della proposta di legge recante Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori (C. 1524 Dori - Rel. Bruno Bossio, PD).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Distribuzione dei carburanti, audizioni

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le audizioni informali di rappresentanti del Comando generale della Guardia di Finanza e dell'Agenzia delle dogane, nell'ambito della discussione della risoluzione n. 7-00258 De Toma, recante Iniziative urgenti in favore del settore della distribuzione dei carburanti.

    In sede consultiva,per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 104/2019, recante Disposizioni urgenti per ...

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le audizioni informali di rappresentanti del Comando generale della Guardia di Finanza e dell'Agenzia delle dogane, nell'ambito della discussione della risoluzione n. 7-00258 De Toma, recante Iniziative urgenti in favore del settore della distribuzione dei carburanti.

    In sede consultiva,per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (C. 2242 Governo, approvato dal Senato - Rel. Lacarra, M5S), mentre per il parere alla VIII Commissione Ambiente ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 123/2019, recante Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (C. 2211 Governo - Rel. Berardini, M5S).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Personale a contratto nelle rappresentanze diplomatiche, Comitato dei Nove

    La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali sul disegno di legge di conversione del DL 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'am...

    La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali sul disegno di legge di conversione del DL 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (C. 2242 Governo, approvato dal Senato - Rel. Carla Cantone, PD).

    Sempre in sede consultiva, ha avviato l'esame del nuovo testo recante Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori (C. 524 Dori e abb. C. 524 Dori e abb. - Rel. De Lorenzo, M5S), per il parere alla II Commissione Giustizia, e del disegno di legge di conversione del DL 123/2019, recante Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (C. 2211 Governo - Rel. D'Alessandro, IV), per il parere alla VIII Commissione Ambiente.

    Infine, si è riunita in sede di Comitato dei nove per l'esame in Assemblea della proposta di legge recante Modifiche al titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagli istituti italiani di cultura (C. 1027-A- Rel. Ciprini, M5S).

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Cura delle malattie rare, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali di: Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, Simona Bellagambi, rappresentante UNIAMO F.I.M.R. Onlus nel Consiglio delle Alleanze di EURORDIS, Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri-IRCCS, rappresentanti di Vertex, Sanofi-Genzyme, Dompé Farmaceutici, Novartis e Fondazione Telethon, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 164 Paolo Russo, C. 1317 Bologna, C. 1666 De Filippo e C. 1907 Bellucci, rec...

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali di: Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, Simona Bellagambi, rappresentante UNIAMO F.I.M.R. Onlus nel Consiglio delle Alleanze di EURORDIS, Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri-IRCCS, rappresentanti di Vertex, Sanofi-Genzyme, Dompé Farmaceutici, Novartis e Fondazione Telethon, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 164 Paolo Russo, C. 1317 Bologna, C. 1666 De Filippo e C. 1907 Bellucci, recanti Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare.

    Successivamente, in sede consultiva, per il parere alla II Commissione Giustizia ha iniziato l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori (C. 1524 Dori e abb.- rel. Lapia, M5S).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Disposizioni in materia di agricoltura contadina, iniziato l'esame

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha iniziato l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di agricoltura contadina (C. 1269 Cenni, C.1825 Cunial e C. 1968 Fornaro - Rel. Pignatone, M5S).

    In sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e l...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha iniziato l'esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di agricoltura contadina (C. 1269 Cenni, C.1825 Cunial e C. 1968 Fornaro - Rel. Pignatone, M5S).

    In sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (C. 2242 Governo, approvato dal Senato - rel. Incerti, PD).

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla VI Commissione Finanze ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 124/2019, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (C. 2220 Governo - Rel. Gallinella, M5S), mentre per il parere alla VIII Commissione Ambiente ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. DL 123/2019, recante Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (C. 2211 Governo - Rel. Critelli, PD).

    La Commissione ha quindi svolto le audizioni informali di rappresentanti di Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Copagri e Alleanza delle cooperative italiane - agroalimentare) e Coldiretti, sia nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1258 Cillis, recante Delega al Governo per la disciplina, la valorizzazione e la promozione delle pratiche colturali fuori suolo applicate alle coltivazioni idroponica e acquaponica, sia nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1824 Liuni, recante Disposizioni per la disciplina, la promozione e la valorizzazione delle attività del settore florovivaistico.

    Infine, ha proseguito la discussione delle risoluzioni nn. 7-00325 Incerti, 7-00335 Maglione, 7-00345 Luca De Carlo, 7-00355 Golinelli e 7-00361 Gadda: Iniziative a tutela del comparto agroalimentare a fronte dell'aumento dei dazi doganali deliberato dalle autorità statunitensi). In tale ambito è stata presentata la risoluzione n. 7-00366 Spena che, vertendo sul medesimo argomento, sarà trattata congiuntamente alle altre.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Disposizioni urgenti in materia fiscale, esame per il parere

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, per il parere alla VI Commissione Finanze ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL 124/2019, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (C. 2220 Governo - rel. De Luca, PD).

    Sempre in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL 126/2019, recante Misure di straordinaria nece...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, per il parere alla VI Commissione Finanze ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL 124/2019, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (C. 2220 Governo - rel. De Luca, PD).

    Sempre in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL 126/2019, recante Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (C. 2222 Governo - rel. Torto, M5S).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Enti gestori, audizione Inarcassa

    La Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, con l'audizione del presidente della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e architetti liberi professionisti (Inarcassa), Giuseppe Santoro e del presidente del collegio sindacale, Massimiliano Misiani Mazzacuva, ha concluso l'indagine conoscitiva sulle politiche di investimento e spesa dei fondi pensione e delle casse professionali.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Riordino dei ministeri, parere favorevole

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrut...

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha espresso alla I Commissione Affari costituzionali parere favorevole sul disegno di legge di conversione del DL 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (C. 2242 Governo, approvato dal Senato - Rel. on. Gariglio, PD), nonché parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sul disegno di legge di conversione del DL 123/2019, recante Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (C. 2211 Governo - rel. sen. Mollame, M5S).

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha esaminato il nuovo testo della proposta recante Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana (C. 1682 Brunetta - Rel. on. Pella, FI), mentre per il parere alla 5a Commissione Bilancio del Senato ha esaminato il disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 (S. 1586 Governo - Rel. on. Faro, M5S), rinviando in entrambi i casi il seguito dell'esame ad altra seduta.

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Definizione del reato militare, audizioni

    Le Commissioni riunite II Giustizia e IV Difesa hanno svolto le audizioni informali di Giuseppe Mazzi, Presidente della Corte militare di appello di Roma, di Gabriella Palmieri Sandulli, Avvocato generale dello Stato e di Saveria Mobrici, Presidente della Camera penale militare nazionale, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 1242 Cirielli e C. 1402 Aresta, in materia di Modifiche al codice penale militare di pace, concernenti la definizione del reato militare nonch...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e IV Difesa hanno svolto le audizioni informali di Giuseppe Mazzi, Presidente della Corte militare di appello di Roma, di Gabriella Palmieri Sandulli, Avvocato generale dello Stato e di Saveria Mobrici, Presidente della Camera penale militare nazionale, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 1242 Cirielli e C. 1402 Aresta, in materia di Modifiche al codice penale militare di pace, concernenti la definizione del reato militare nonché la disciplina e la procedibilità di alcune fattispecie di reato militare.

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Brexit, audizione Barnier

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e XIV Politiche dell'Unione europea hanno svolto l'audizione del capo negoziatore dell'Unione europea sulla Brexit, Michel Barnier, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui negoziati relativi alla Brexit e sul relativo impatto per l'Italia.

  • Commissioni Riunite

    Decreto-legge sul reclutamento del personale scolastico, audizioni

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro hanno proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 126 del 2019, recante Misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (C. 2222 Governo - Rel. Per la VII Commissione: Casa, M5S; Rel. Per la XI Commissione: Serracchiani, PD), nell'ambito del quale ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Alleanza delle...

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro hanno proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 126 del 2019, recante Misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (C. 2222 Governo - Rel. Per la VII Commissione: Casa, M5S; Rel. Per la XI Commissione: Serracchiani, PD), nell'ambito del quale ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Alleanza delle cooperative italiane, di FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, UGL Scuola, SNALS-CONFSAL e Gilda Scuola, di COBAS-Istruzione, UNICOBAS e ANIEF, di ANDIS, ANP, DIRIGENTISCUOLA-Di.S.Conf. e DISAL, e di USB-componenti addetti ai servizi pulizia nelle scuole.

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Sicurezza cibernetica, iniziato l'esame del testo modificato dal Senato

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti, in sede referente, hanno iniziato l'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto legge n. 105 del 2019, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (C. 2100-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. per la I Commissione: Fiano, PD; Rel. per la IX Commissione: Scagliusi, M5S).

  • CONGIUNTE

    Audizione del Capo di Stato Maggiore della Difesa

    Le Commissioni riunite Difesa di Camera e Senato hanno svolto l'audizione informale del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Vecciarelli, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate (Atto n. 118).

  • CONGIUNTE

    Legge di bilancio 2020, audizione del Ministro Gualtieri

    Le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato hanno svolto le audizioni di rappresentanti della Banca d'Italia, del presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Giuseppe Pisauro e del Ministro dell'economia e delle finanze, Roberto Gualtieri, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022.