La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso parere favorevoli all'Assemblea sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, a: Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell'Uruguay, fatto a Montevideo l'11 maggio 2017 (C. 1990 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marattin, PD); seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Ecuador, fatto a Quito il 25 nove...
continua La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso parere favorevoli all'Assemblea sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, a: Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell'Uruguay, fatto a Montevideo l'11 maggio 2017 (C. 1990 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marattin, PD); seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Ecuador, fatto a Quito il 25 novembre 2015; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Ecuador, fatto a Quito il 25 novembre 2015 (C. 1991 Governo, approvato dal Senato - Rel. Ubaldo Pagano, PD); seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Costa Rica, fatto a Roma il 27 maggio 2016; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Costa Rica, fatto a Roma il 27 maggio 2016 (C. 1992 Governo, approvato dal Senato - Rel. Madia, PD); Accordo di cooperazione culturale e scientifica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dominicana, fatto a Santo Domingo il 5 dicembre 2006 (C. 1993 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marattin, PD); Accordo in materia di cooperazione di polizia tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Cuba, fatto a L'Avana il 16 settembre 2014 (C. 1994 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marattin, PD). Sempre all'Assemblea, ha inoltre espresso parere favorevole, con una condizione ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, sulla proposta di legge recante Modifiche al titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagli istituti italiani di cultura (C. 1027-A ed emendamenti - Rel. Lorenzin, PD), e parere su emendamenti ad essa riferiti.
Sempre in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha avviato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 104 del 2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (C. 2242 Governo, approvato dal Senato - Rel. Madia, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta, mentre per il parere alla II Commissione Giustizia ha avviato l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori (C. 1524 e abb. - Rel. Fassina, LeU), rinviandone anche in questo caso il seguito ad altra seduta.
Ancora in sede consultiva, infine, ha espresso alle Commissioni I Affari costituzionali e IX Trasporti parere favorevole sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 105 del 2019, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (C. 2100-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Gubitosa, M5S).
riduci