Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Prolungamento delle operazioni di votazione, mandato al relatore

    La I Commissione Affari costituzionali ha concluso l’esame in sede referente del decreto-legge n. 190 del 2022, recante Disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di votazione (C. 698 Governo – Rel. Bergamini, FI-PPE), conferendo alla relatrice il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

  • III COMMISSIONE

    Deliberazione di indagini conoscitive

    La III Commissione Affari esteri ha deliberato due indagini conoscitive sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni e sulle dinamiche del commercio internazionale e interesse nazionale.

    La Commissione ha, poi, avviato la discussione della risoluzione 7-00009 Formentini: Sulle possibili iniziative e interlocuzioni del Governo italiano nei confronti dei Paesi aderenti al progetto Eastmed.

  • VIII COMMISSIONE

    Decreto “Ischia”, mandato al relatore

    La VIII Commissione Ambiente ha concluso l’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL 186/2022: Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022 (C. 674 Governo – Rel. Zinzi, Lega), conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

  • IX COMMISSIONE

    Sviluppo della rete transeuropea dei trasporti, audizioni

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

    La Commissione inoltre, nell’ambito dell’esame degli atti dell’Unione europea sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti ( COM(2021)812 final e ( COM(2022)384 final) (Rel. Caroppo, FI-PPE), ha svolto l’audizione informale di membri italiani del Parlamento europeo.

  • X COMMISSIONE

    Seduta di interrogazioni a risposta immediata

    La X Commissione Attività produttive ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.

  • XII COMMISSIONE

    Qualità delle acque destinate al consumo umano, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (Atto n. 15), ha svolto le audizioni informali di rappresentanti della Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della salute, dell’Istituto superiore di sanità e dell’Associazione Aqua Italia-Federazione Anima- Confindustria.

  • XIV COMMISSIONE

    Cooperazione amministrativa nel settore fiscale, parere favorevole

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di Atti del Governo, ha concluso l’esame dei seguenti provvedimenti: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/514 recante modifica della direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale (Atto n. 8 – Rel. Giordano, FdI), rendendo un parere favorevole; Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2161 che modifica la direttiva 93/13/CEE e...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di Atti del Governo, ha concluso l’esame dei seguenti provvedimenti: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/514 recante modifica della direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale (Atto n. 8 – Rel. Giordano, FdI), rendendo un parere favorevole; Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2161 che modifica la direttiva 93/13/CEE e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell'Unione relative alla protezione dei consumatori (atto n. 9 – Rel. Candiani, Lega), rendendo un parere favorevole, Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori che abroga la direttiva 2009/22/CE (atto n. 14 – Rel. Candiani, Lega) , rendendo un parere favorevole.

    Sempre in sede di Atti del governo, la Commissione ha quindi avviato l’esame dei seguenti provvedimenti: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (atto n. 10 – Rel. Giordano, FdI); Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere (atto n. 11 – Rel. Ambrosi, FdI); Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2020/1503, relativo ai fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese, e che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 e la direttiva (UE) 2019/1937 (atto n. 13 – Rel. Pisano, NM -M).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Azioni a tutela degli interessi collettivi dei consumatori, audizioni

    Le Commissioni riunite II Giustizia e X Attività produttive, in sede di audizioni informali, hanno svolto, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori che abroga la direttiva 2009/22/CE) (atto n. 14), l’audizione di Giorgio Afferni, professore ordinario di diritto privato presso l’Università degli Studi di Genova, Giovanni De Cristof...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e X Attività produttive, in sede di audizioni informali, hanno svolto, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori che abroga la direttiva 2009/22/CE) (atto n. 14), l’audizione di Giorgio Afferni, professore ordinario di diritto privato presso l’Università degli Studi di Genova, Giovanni De Cristofaro, professore ordinario di diritto civile e diritto privato europeo presso l’Università degli Studi di Ferrara e Romolo Donzelli, professore ordinario di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Macerata.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto, audizioni

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XI Lavoro, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (Atto del Governo n. 10), hanno svolto un ciclo di audizioni informali. In particolare, sono stati ascoltati: Valentina Lo...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XI Lavoro, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (Atto del Governo n. 10), hanno svolto un ciclo di audizioni informali. In particolare, sono stati ascoltati: Valentina Lostorto, Coordinatrice del Dipartimento regole e funzionamento della Pubblica Amministrazione (DIRPA) della Scuola Nazionale dell’Amministrazione; Giovanni Tartaglia Polcini, Consigliere giuridico presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Nicola Allocca, Presidente del Comitato Anticorruzione Business (BIAC), presso l’OCSE; Giorgio Fraschini, responsabile Whistleblowing presso Transparency international; Priscilla Robledo, responsabile Whistleblowing presso The Good Lobby; rappresentanti dell’Associazione dei Componenti degli Organi di Vigilanza; rappresentanti della Federazione legali e professionisti delle amministrazioni della Repubblica (FLEPAR).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Audizione del Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani

    Le Commissioni riunite III Affari esteri della Camera e 3a Affari esteri e Difesa del Senato, hanno svolto l’audizione del Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, sulla situazione dei diritti umani in Iran e sui disordini avvenuti recentemente in Brasile.

  • VII COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Seguito dell’audizione del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano

    Le Commissioni riunite VII Cultura della Camera e 7a Cultura del Senato, hanno svolto il seguito dell’audizione del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, sulle linee programmatiche del suo dicastero.