Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Prolungamento delle operazioni di votazione, prosegue l’esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l’esame in sede referente del decreto-legge n. 190 del 2022, recante Disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di votazione (C. 698 Governo – Rel. Bergamini, FI-PPE).

  • III COMMISSIONE

    Libertà religiosa internazionale, audizione

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione informale del Commissioner della Commissione degli USA per la libertà religiosa internazionale - USCIRF, Nury Turkel.

  • V COMMISSIONE

    Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio, in sede di Atti del Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (Atto n. 15 – Rel. Pella, FI-PPE), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Successivamente, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, la Commissione, ai fini dell’espressione di rilievi alle Commissioni II Giustizia e VI Finanze, ha esaminato lo Schema...

    La V Commissione Bilancio, in sede di Atti del Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (Atto n. 15 – Rel. Pella, FI-PPE), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Successivamente, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, la Commissione, ai fini dell’espressione di rilievi alle Commissioni II Giustizia e VI Finanze, ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere (Atto n. 11 – Rel. Mascaretti, FdI), esprimendo una valutazione favorevole.

    Ai fini dell’espressione dei rilievi alla VI Commissione Finanze, la Commissione ha altresì esaminato i seguenti provvedimenti: Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/514 recante modifica della direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale (Atto n. 8 – Rel. Mascaretti, FdI), esprimendo una valutazione favorevole; Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2020/1503, relativo ai fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese, e che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 e la direttiva (UE) 2019/1937 (Atto n. 13 – Rel. Ottaviani, Lega), esprimendo una valutazione favorevole; Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/338 che modifica la direttiva 2014/65/UE per quanto riguarda gli obblighi di informazione, la governance del prodotto e i limiti di posizione, e le direttive 2013/36/UE e (UE) 2019/878 per quanto riguarda la loro applicazione alle imprese di investimento, per sostenere la ripresa dalla crisi COVID-19 (Atto n. 16 – Rel. Ottaviani, Lega), esprimendo una valutazione favorevole.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Cooperazione amministrativa nel settore fiscale, parere favorevole

    La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole al Governo sullo Schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2021/514 recante modifica della direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale (Atto n. 8 – Rel. De Palma, FI-PPE).

  • VIII COMMISSIONE

    Decreto “Ischia”, prosegue l’esame

    La VIII Commissione Ambiente ha proseguito l’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL 186/2022: Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022 (C. 674 Governo – Rel. Zinzi, Lega).

  • IX COMMISSIONE

    Audizione del Ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l’audizione del Ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sulle linee programmatiche in materia di comunicazioni.

  • XI COMMISSIONE

    Seduta di interrogazioni

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le interrogazioni 5-00028 Fossi: Iniziative urgenti volte a favorire la continuità occupazionale dei lavoratori di Meta e dell'indotto nonché il reinserimento nel mondo del lavoro per i predetti lavoratori e 5-00099 D’Orso: Valorizzazione e tutela della figura dell’educatore professionale socio-pedagogico e di pedagogista.

  • XIV COMMISSIONE

    Diritto Ue, audizione di Massimo Condinanzi

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea ha svolto l’audizione informale del coordinatore della Struttura di missione per le procedure di infrazione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, prof. Massimo Condinanzi, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Applicare il diritto dell'UE per un'Europa dei risultati ( COM(2022)518 final).

  • I COMMISSIONE

    IX COMMISSIONE

    Decreto sui flussi migratori, avvio esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti, hanno avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 1/2023: Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori (C. 750 Governo - Rel. per la I Commissione: Ziello, Lega; Rel. per la IX Commissione: Raimondo, FdI).

  • II COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Azioni a tutela degli interessi collettivi dei consumatori, audizioni

    Le Commissioni riunite II Giustizia e X Attività produttive, hanno avviato il ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori che abroga la direttiva 2009/22/CE” (Atto n. 14 - Rel. per la II Commissione: Calderone, FI-PPE; Rel. per la X Commissione: Pietrella, FdI). In particolare, sono stati ascoltati rappresen...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e X Attività produttive, hanno avviato il ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori che abroga la direttiva 2009/22/CE” (Atto n. 14 - Rel. per la II Commissione: Calderone, FI-PPE; Rel. per la X Commissione: Pietrella, FdI). In particolare, sono stati ascoltati rappresentanti dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) e del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU).

    riduci