La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, per il parere all'Assemblea, ha esaminato il provvedimento di conversione in legge del decreto-legge n. 1/2019 recante Misure urgenti a sostegno della Banca Carige Spa - Cassa di risparmio di Genova e Imperia (C. 1486-A Governo ed emendamenti - Rel. Buompane, M5S), esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti.
Sempre in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha avviato l'esame del d...
continua La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, per il parere all'Assemblea, ha esaminato il provvedimento di conversione in legge del decreto-legge n. 1/2019 recante Misure urgenti a sostegno della Banca Carige Spa - Cassa di risparmio di Genova e Imperia (C. 1486-A Governo ed emendamenti - Rel. Buompane, M5S), esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti.
Sempre in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha avviato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 (C. 1332 - Rel. Lovecchio, M5S); per l'espressione del parere alla VII Commissione Cultura, ha proseguito l'esame del nuovo testo del provvedimento recante Modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica (nuovo testo C. 395 - Rel. Angiola, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta; ai fini dell'espressione del parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, la Commissione ha esaminato gli emendamenti riferiti al provvedimento recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (C. 1432 Governo, approvato dal Senato - Rel. Ribolla, Lega), esprimendo parere sugli stessi.
Inoltre, la Commissione ha concluso l'esame congiunto dei seguenti Atti del Governo, esprimendo su di essi parere favorevole: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di Ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2017 concernente gli interventi relativi alla fame nel mondo (Atto n. 65); Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di Ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2017 concernente gli interventi relativi alle calamità naturali (Atto n. 66); Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di Ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2017 concernente gli interventi relativi all'assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati (Atto n. 67); Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di Ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2017 concernente gli interventi relativi alla conservazione dei beni culturali (Atto n. 68) (Rel. Cestari, Lega).
Infine, in sede di Atti dell'Unione europea, la Commissione ha avviato l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2019 - Mantenere le promesse e prepararsi al futuro (COM(2018)800 final), del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio 2019 - 30 giugno 2020) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze rumena, finlandese e croata (14518/18) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2019 (Doc. LXXXVI, n. 2) (Rel. Ribolla, Lega).
riduci