Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • III COMMISSIONE

    Situazione politica in Cambogia, discussione di risoluzioni

    La III Commissione Affari esteri ha avviato e concluso la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00112 De Maria, 7-00152 Boldrini e 7-00173 Formentini, Sulla situazione politica in Cambogia.

  • IV COMMISSIONE

    Percorsi formativi in ambito militare per i cittadini tra i diciotto e i ventidue anni, audizione

    La IV Commissione Difesa ha svolto l'audizione del Comandante del Comando Interforze per le operazioni cibernetiche, Gen. Francesco Vestito, nell'ambito dell'esame, in sede referente, della proposta di legge recante Istituzione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago).

  • V COMMISSIONE

    Ripartizione otto per mille Irpef del 2017 su alcune tipologie di interventi, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, per il parere all'Assemblea, ha esaminato il provvedimento di conversione in legge del decreto-legge n. 1/2019 recante Misure urgenti a sostegno della Banca Carige Spa - Cassa di risparmio di Genova e Imperia (C. 1486-A Governo ed emendamenti - Rel. Buompane, M5S), esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti.

    Sempre in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha avviato l'esame del d...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, per il parere all'Assemblea, ha esaminato il provvedimento di conversione in legge del decreto-legge n. 1/2019 recante Misure urgenti a sostegno della Banca Carige Spa - Cassa di risparmio di Genova e Imperia (C. 1486-A Governo ed emendamenti - Rel. Buompane, M5S), esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti.

    Sempre in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha avviato l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 (C. 1332 - Rel. Lovecchio, M5S); per l'espressione del parere alla VII Commissione Cultura, ha proseguito l'esame del nuovo testo del provvedimento recante Modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica (nuovo testo C. 395 - Rel. Angiola, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta; ai fini dell'espressione del parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, la Commissione ha esaminato gli emendamenti riferiti al provvedimento recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (C. 1432 Governo, approvato dal Senato - Rel. Ribolla, Lega), esprimendo parere sugli stessi.

    Inoltre, la Commissione ha concluso l'esame congiunto dei seguenti Atti del Governo, esprimendo su di essi parere favorevole: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di Ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2017 concernente gli interventi relativi alla fame nel mondo (Atto n. 65); Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di Ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2017 concernente gli interventi relativi alle calamità naturali (Atto n. 66); Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di Ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2017 concernente gli interventi relativi all'assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati (Atto n. 67); Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di Ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2017 concernente gli interventi relativi alla conservazione dei beni culturali (Atto n. 68) (Rel. Cestari, Lega).

    Infine, in sede di Atti dell'Unione europea, la Commissione ha avviato l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2019 - Mantenere le promesse e prepararsi al futuro (COM(2018)800 final), del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio 2019 - 30 giugno 2020) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze rumena, finlandese e croata (14518/18) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2019 (Doc. LXXXVI, n. 2) (Rel. Ribolla, Lega).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Misure urgenti a sostegno della Banca Carige, esame emendamenti in Comitato dei nove

    La VI Commissione Finanze si è riunita in sede di Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti in Assemblea al provvedimento di conversione in legge del decreto-legge n. 1/2019, recante Misure urgenti a sostegno della Banca Carige Spa - Cassa di risparmio di Genova e Imperia (C. 1486-A Governo - Rel. Zanichelli, M5S).

  • VII COMMISSIONE

    Promozione e sostegno della lettura, iniziato l'esame

    La VII Commissione Cultura ha esaminato la proposta di nomina del professor Angelo Miglietta a Presidente della Fondazione Ordine Mauriziano (Nomina n. 16 - Rel. Patelli).

    Inoltre, in sede referente, ha proseguito l'esame delle abbinate proposte di legge recanti Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica o educazione alla cittadinanza attiva e responsabile e alla Costituzione (C. 682 Capitanio e abb. e Petizione n. 111- Rel. Colmellere, Lega) e ha iniziato l'esame della pro...

    La VII Commissione Cultura ha esaminato la proposta di nomina del professor Angelo Miglietta a Presidente della Fondazione Ordine Mauriziano (Nomina n. 16 - Rel. Patelli).

    Inoltre, in sede referente, ha proseguito l'esame delle abbinate proposte di legge recanti Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica o educazione alla cittadinanza attiva e responsabile e alla Costituzione (C. 682 Capitanio e abb. e Petizione n. 111- Rel. Colmellere, Lega) e ha iniziato l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura (C. 478 Piccoli Nardelli - Rel. Carbonaro, M5S).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio, audizione del Consorzio Nazionale Imballaggi in Plastica

    La VIII Commissione Ambiente, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti convenzionali tra il Consorzio nazionale imballaggi (CONAI) e l'ANCI, alla luce della nuova normativa in materia di raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio, ha svolto l'audizione di rappresentanti del Consorzio Nazionale Imballaggi in Plastica (CONIP).

  • IX COMMISSIONE

    Modifiche al codice della strada, audizione di rappresentanti ISTAT

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'ISTAT, nell'ambito dell'esame delle abbinate proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada (C. 24 Brambilla e abb. e petizione n. 38).

  • XI COMMISSIONE

    Comunicazioni del Presidente

    La XI Commissione Lavori si è riunita per svolgere Comunicazioni del Presidente sul programma dei lavori della Commissione per il periodo febbraio-marzo 2019.

  • XIII COMMISSIONE

    Trasparenza dei rapporti tra imprese produttrici, soggetti che operano nel settore della salute e organizzazioni sanitarie, esame per il parere

    La XIII Commissione Agricoltura si è riunita, in sede consultiva, per avviare l'esame dei seguenti provvedimenti: per l'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 (C. 1332 Grande - Rel. Bubisutti, Lega); per il parere alla XII Commissione Affari sociali, Disposizioni in mater...

    La XIII Commissione Agricoltura si è riunita, in sede consultiva, per avviare l'esame dei seguenti provvedimenti: per l'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 (C. 1332 Grande - Rel. Bubisutti, Lega); per il parere alla XII Commissione Affari sociali, Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie (nuovo testo C. 491 Massimo Enrico Baroni - Rel. Alberto Manca, M5S).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Questioni regionali, audizione della Conferenza Regioni e Province autonome in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha esaminato i seguenti provvedimenti, esprimendo su di essi un parere favorevole: per il parere alla III Commissione Affari esteri, Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 (C. 1332 - Rel. on. Piastra, Lega); per il parere alla XII Commissione Affari social...

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha esaminato i seguenti provvedimenti, esprimendo su di essi un parere favorevole: per il parere alla III Commissione Affari esteri, Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 (C. 1332 - Rel. on. Piastra, Lega); per il parere alla XII Commissione Affari sociali, Disposizioni per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale (nuovo testo unificato C. 684 e abb. - Rel. on. Foscolo, Lega); per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (C. 1432 Governo, approvato dal Senato - Rel. on. Foscolo, Lega).

    La Commissione ha svolto inoltre l'audizione informale di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (S. 1018 Governo).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Audizione del comandante dei Vigili del fuoco, Fabio Dattilo

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha svolto l'audizione del comandante del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, ing. Fabio Dattilo.

  • Commissioni Riunite

    Assenteismo nella pubblica amministrazione, audizione della Conferenza Regioni e Province autonome

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro hanno svolto un'audizione informale di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1433, approvato dal Senato, recante interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo.

  • Commissioni Riunite

    Ratifica in materia di Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, audizioni di esperti di diritto

    Le Commissioni riunite II Giustizia e III Affari esteri, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1124 Governo e della proposta di legge C. 35 Schullian, recanti «Ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013, e del Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e III Affari esteri, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1124 Governo e della proposta di legge C. 35 Schullian, recanti «Ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013, e del Protocollo n. 16 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 2 ottobre 2013» (Rel. per la II Commissione: Di Stasio, M5S; Rel. per la III Commissione: Ehm, M5S), hanno svolto le audizioni informali di Ginevra Cerrina Feroni, professoressa di diritto costituzionale italiano e comparato presso l'Università degli studi di Firenze e dell'avvocato Francesco Farri.

    riduci