La II Commissione Giustizia ha iniziato l'esame in sede referente, del provvedimento C. 86 Brambilla, recante Disposizioni concernenti l'indicazione degli animali di affezione nelle certificazioni anagrafiche (Rel. Cassinelli, FI); ha inoltre proseguito l'esame dei provvedimenti C. 1302 approvata dal Senato e C. 766 Colletti recanti Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale in materia di voto di scambio politico-mafioso (Rel. Aiello, M5S).
In sede consultiva, ha iniziato l'esame degli eme...
continua La II Commissione Giustizia ha iniziato l'esame in sede referente, del provvedimento C. 86 Brambilla, recante Disposizioni concernenti l'indicazione degli animali di affezione nelle certificazioni anagrafiche (Rel. Cassinelli, FI); ha inoltre proseguito l'esame dei provvedimenti C. 1302 approvata dal Senato e C. 766 Colletti recanti Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale in materia di voto di scambio politico-mafioso (Rel. Aiello, M5S).
In sede consultiva, ha iniziato l'esame degli emendamenti trasmessi dalla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea e relativi al provvedimento C. 1432 Governo, approvato dal Senato, recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (Rel. Scutellà, M5S) per l'espressione del parere alla XIV Commissione.
La Commissione ha quindi iniziato, in sede di Atti dell'Unione europea, l'esame congiunto dei seguenti Atti: Programma di lavoro della Commissione per il 2019 - Mantenere le promesse e prepararsi al futuro (COM (2018)800 final); Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2019 (Doc. LXXXVI, n. 2); Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio 2019 - 30 giugno 2020) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze rumena, finlandese e croata (14518/18) per l'espressione del parere alla XIV Commissione (Rel. Scutellà, M5S).
Ha avuto luogo infine l'audizione informale, nell'ambito dell'esame dei progetti di legge C. 1003 Bartolozzi e abb., recanti disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, di Fabio Roia, presidente della Sezione autonoma misure di prevenzione del Tribunale di Milano, e di Maria Rita Pantani, sostituto procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia.
riduci