Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Riduzione del numero dei parlamentari, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 696De Maria, recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città, cui sono abbinate le proposte di legge C. 1169 Lupi, C. 1313 Gelmini e C. 1604 Rampelli (Rel. Marco di Maio, PD), nonché l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani fond...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 696De Maria, recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città, cui sono abbinate le proposte di legge C. 1169 Lupi, C. 1313 Gelmini e C. 1604 Rampelli (Rel. Marco di Maio, PD), nonché l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani fondamentali (C. 1323 Scagliusi e C. 855 Quartapelle Procopio - Rel. Macina, M5S).

    Sempre in sede referente ha altresì proseguito l'esame delle proposte di legge costituzionale recanti Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari (C. 1585, approvata dal Senato, e C. 1172 D'Uva - Rell. Macina, M5S e Iezzi, Lega), nonché l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari (C. 1616, approvata dal Senato - Rel. D'Ambrosio, M5S).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Assegno divorzile, audizioni di esperti

    La II Commissione Giustizia ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Associazione italiana degli avvocati per la famiglia e per i minori (AIAF) e dell'Organismo congressuale forense (OCF); di Monica Velletti, magistrato I Sezione civile presso il Tribunale di Roma; di Cesare Massimo Bianca, libero docente di diritto civile; di Arnaldo Morace Pinelli, professore di diritto privato presso l'Università di Roma "Tor Vergata" , nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 506 Mor...

    La II Commissione Giustizia ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Associazione italiana degli avvocati per la famiglia e per i minori (AIAF) e dell'Organismo congressuale forense (OCF); di Monica Velletti, magistrato I Sezione civile presso il Tribunale di Roma; di Cesare Massimo Bianca, libero docente di diritto civile; di Arnaldo Morace Pinelli, professore di diritto privato presso l'Università di Roma "Tor Vergata" , nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 506 Morani, recante modifiche all'articolo 5 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di assegno spettante a seguito di scioglimento del matrimonio o dell'unione civile.

    In sede consultiva, ha quindi iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Dori, M5S), per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari costituzionali.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Esame di Trattati internazionali

    La III Commissione Affari esteri Commissione ha discusso la risoluzione n. 7-00141 Billi: Sulla continuità delle attività didattiche nella circoscrizione di Friburgo, approvandola nel nuovo testo n. 8-0018.

    Ha quindi avviato la discussione della risoluzione n. 7-00199 Quartapelle Procopio: Sulla partecipazione dell'Italia alla 62ma Sessione della Commission on narcotic drugs.

    In sede referente, ha avviato l'esame dei disegni di legge di conversione riferiti, rispettivamente: ai seguenti Tratt...

    La III Commissione Affari esteri Commissione ha discusso la risoluzione n. 7-00141 Billi: Sulla continuità delle attività didattiche nella circoscrizione di Friburgo, approvandola nel nuovo testo n. 8-0018.

    Ha quindi avviato la discussione della risoluzione n. 7-00199 Quartapelle Procopio: Sulla partecipazione dell'Italia alla 62ma Sessione della Commission on narcotic drugs.

    In sede referente, ha avviato l'esame dei disegni di legge di conversione riferiti, rispettivamente: ai seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 settembre 2015; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 settembre 2015, (C. 1539 Governo - Rel. Suriano, M5S); seguenti Trattati: a) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra la Repubblica italiana e la Repubblica del Kazakhstan, fatto ad Astana il 22 gennaio 2015; b) Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica del Kazakhstan, fatto ad Astana il 22 gennaio 2015 (C. 1540 Governo - Rel. Cirielli, FdI); Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Serbia sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Belgrado il 16 dicembre 2013 (C. 1541 Governo - Rel. Ehm, M5S).

    Infine, in sede consultiva, ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Siragusa, M5S), per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari costituzionali.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Percorsi formativi in ambito militare, prosegue l'esame

    La IV Commissione Difesa, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Istituzioni di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - Rel. Ferrari, Lega).

  • V COMMISSIONE

    Mancati trasferimenti agli enti locali della Regione siciliana, audizioni

    La V Commissione Bilancio ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'UPI e dell'ispettore capo dell'Ispettorato generale per la finanza delle pubbliche amministrazioni presso la Ragioneria generale dello Stato, Salvatore Bilardo, nell'ambito dell'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 977 Germanà recante Disposizioni per il recupero di mancati trasferimenti erariali agli enti locali della Regione siciliana.

    La Commissione ha quindi espresso, ai sensi dell'articolo 123...

    La V Commissione Bilancio ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'UPI e dell'ispettore capo dell'Ispettorato generale per la finanza delle pubbliche amministrazioni presso la Ragioneria generale dello Stato, Salvatore Bilardo, nell'ambito dell'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 977 Germanà recante Disposizioni per il recupero di mancati trasferimenti erariali agli enti locali della Regione siciliana.

    La Commissione ha quindi espresso, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, parere al Presidente della Camera per la verifica del contenuto proprio del disegno di legge C. 1603 recante Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive, nonché misure di contrasto della violenza in occasione delle manifestazioni sportive e di semplificazione.

    In sede consultiva, ha espresso all'Assemblea: parere favorevole sul testo con una condizione ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione sulla proposta recante Modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica (C. 395-A- Rel. Angiola, M5S), e parere su emendamenti ad essa riferiti; parere favorevole sul testo

    Della proposta recante Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione (C. 1171 e abb.-A - Rel. Vanessa Cattoi, Lega), e parere su emendamenti ad essa riferiti; parere favorevole sul testo con una condizione ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione sulla proposta recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (C. 1432-A Governo, approvato dal Senato - Rel. Ribolla, LEGA), e parere su emendamenti ad essa rfieriti.

    Successivamente, in sede consultiva, ha proseguito l'esame della proposta recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Faro, M5S) per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali, rinviandone il seguito ad altra seduta, nonché della proposta recante Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie (nuovo testo C. 491 - Rel. Misiti, M5S) per il parere alla XII Commissione Affari sociali, rinviandone il seguito ad altra seduta.

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 200, di attuazione della direttiva 2005/28/CE, adottato in attuazione della delega per il riassetto e la riforma della normativa in materia di sperimentazione clinica dei medicinali ad uso umano (Atto n. 72 - Rel. Misiti, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Infine, in sede di deliberazioni di rilievi su Atti del Governo, per il parere alla IX Commissione Lavoro ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/797 relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario dell'Unione europea (Atto n. 73 - Rel. Cestari, LEGA), nonché lo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/798 sulla sicurezza delle ferrovie (Atto n. 74 - Rel. Cestari, LEGA), rinviando in entrambi i casi il seguito ad altra seduta.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Reddito di cittadinanza e pensioni, prosegue l'esame per il parere

    La VI Commissione Finanze ha proseguito l'esame in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali, del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 4 del 2019, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637, approvato dal Senato - Rel Grimaldi, M5S).

  • VII COMMISSIONE

    Educazione civica e alla cittadinanza attiva, audizione esperti

    La VII Commissione Cultura ha svolto le audizioni informalidi rappresentanti di Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani (ANPE), Associazione Pedagogisti Educatori Italiani (APEI), Società Italiana di Ricerca Didattica (SIRD), Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della Formazione (CUNSF), Società Italiana di Pedagogia (SIPED) e Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPES), nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di legge C. 877 Azzolina, recante Disposizioni conc...

    La VII Commissione Cultura ha svolto le audizioni informalidi rappresentanti di Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani (ANPE), Associazione Pedagogisti Educatori Italiani (APEI), Società Italiana di Ricerca Didattica (SIRD), Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della Formazione (CUNSF), Società Italiana di Pedagogia (SIPED) e Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPES), nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di legge C. 877 Azzolina, recante Disposizioni concernenti la formazione delle classi nelle scuole.

    La Commissione ha inoltre svolto le audizioni informali di rappresentanti dei sindacati FLC CGIL, SNALS, CISL-Scuola, UIL-Scuola, GILDA-UNAMS, UNICOBAS e ANIEF, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 682 Capitanio, C. 734 Gelmini, C. 916 Dadone, C. 988 Battilocchio, C. 1166 Toccafondi, C. 1182 Comaroli, C. 1425 Gelmini, C. 1464 Mura, C. 1465 Schullian, C. 1480 Pella, C. 1485 d'iniziativa popolare, C. 1499 Frassinetti, C. 1576 Fusacchia e Petizione n. 111 in materia di educazione civica o educazione alla cittadinanza attiva e responsabile e alla Costituzione.

    Infine, si è riunita in sede di Comitato dei Nove per esaminare gli emendamenti presentati in Assemblea e riferiti alla proposta recante Modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, nonché introduzione dell'articolo 42-bis della legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica (C. 395-A Gallo - Rel. Lattanzio, M5S).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Rete stradale, audizione Anas

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'ANAS, sulla gestione di Anas e sullo stato degli investimenti nella rete stradale e autostradale nazionale.

    La Commissione ha inoltre svolto l'audizione di rappresentanti RenOils (Consorzio Nazionale di Raccolta e Recupero Oli e Grassi vegetali ed animali esausti), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti convenzionali tra il Consorzio nazionale imballaggi (CONAI) e l'ANCI, alla luce della nuova normati...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'ANAS, sulla gestione di Anas e sullo stato degli investimenti nella rete stradale e autostradale nazionale.

    La Commissione ha inoltre svolto l'audizione di rappresentanti RenOils (Consorzio Nazionale di Raccolta e Recupero Oli e Grassi vegetali ed animali esausti), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti convenzionali tra il Consorzio nazionale imballaggi (CONAI) e l'ANCI, alla luce della nuova normativa in materia di raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Modifiche al codice della strada, audizioni

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione di rappresentanti di Confartigianato, Fai trasporto persone, Federtrasporto, Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), Dekra Italia srl, Associazione corridori ciclisti professionisti italiani (Accpi), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada.

    In sede consultiva, ha quindi iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di ...

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione di rappresentanti di Confartigianato, Fai trasporto persone, Federtrasporto, Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), Dekra Italia srl, Associazione corridori ciclisti professionisti italiani (Accpi), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada.

    In sede consultiva, ha quindi iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giacometti, Lega), per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari costituzionali.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Piano energia e clima 2030, audizione Eni e Terna

    La X Commissione Attività produttive ha svolto l'audizione di rappresentanti di Terna Spa e di ENI Spa, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030.

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di citta...

    La X Commissione Attività produttive ha svolto l'audizione di rappresentanti di Terna Spa e di ENI Spa, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030.

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Binelli, Lega).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Semplificazione nei settori della pesca e dell'acquacoltura, audizione

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Unione nazionale segretari comunali e provinciali (UNSCP), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella, recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura.

  • XIV COMMISSIONE

    Legge europea 2108, esame in Comitato dei Nove

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea si è riunita in sede di Comitato dei Noveper l'esame in Assembleadel disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (C. 1432-A Governo, approvato dal Senato - rel. Battelli, M5S).

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Vigilanza Rai, audizione Freccero

    La Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi ha svolto l'audizione del direttore di Raidue, Carlo Freccero.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Audizione del Presidente del Consiglio dei ministri

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha svolto l'audizione del Presidente del Consiglio dei ministri, professor Giuseppe Conte.

  • Commissioni Riunite

    Sistema ferroviario europeo, audizione esperti

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e XIV Politiche dell'Unione europea hanno svolto l'audizione di rappresentanti di Anie Assifer-Associazione industrie ferroviarie, Associazione nazionale costruttori edili ferroviari riuniti (Anceferr), Associazione trasporti (Asstra), FerCargo, Unione interporti riuniti (Uir), nell'ambito dell'esame degli Schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente, attuazione della direttiva (UE) 2016/797 relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario dell...

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e XIV Politiche dell'Unione europea hanno svolto l'audizione di rappresentanti di Anie Assifer-Associazione industrie ferroviarie, Associazione nazionale costruttori edili ferroviari riuniti (Anceferr), Associazione trasporti (Asstra), FerCargo, Unione interporti riuniti (Uir), nell'ambito dell'esame degli Schemi di decreto legislativo recanti, rispettivamente, attuazione della direttiva (UE) 2016/797 relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario dell'Unione europea (Atto n. 73) e attuazione della direttiva (UE) 2016/798 sulla sicurezza delle ferrovie (Atto n. 74).

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Reddito di cittadinanza e pensioni, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali hanno proseguito l'esame del disegno di legge recante Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la XI Commissione: Murelli, Lega; Rel. per la XII Commissione: Nesci, M5S).

  • CONGIUNTE

    Audizione generale Rosso

    Le Commissioni riunite Difesa di Camera e Senato hanno svolto l'audizione informale di rappresentanti della European Organisation of Military Associations (EUROMIL), in materia di associazioni professionali a carattere sindacale del personale militare.

    Successivamente, le Commissioni riunite hanno svolto l'audizione del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica militare, Gen. S. A. Alberto Rosso.