Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Commissione d'inchiesta sul degrado delle città, mandato a riferire negativamente in Assemblea

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge costituzionale recanti Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari (C. 1585, approvata dal Senato, e C. 1172 D'Uva - Rell. Macina, M5S e Iezzi, Lega), nonché l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari (C. 1616, approvata...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge costituzionale recanti Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari (C. 1585, approvata dal Senato, e C. 1172 D'Uva - Rell. Macina, M5S e Iezzi, Lega), nonché l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari (C. 1616, approvata dal Senato - Rel. D'Ambrosio, M5S).

    Ha altresì concluso l'esame della proposta di legge l'esame della proposta di legge C. 696De Maria, recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città, cui sono abbinate le proposte di legge C. 1169 Lupi, C. 1313 Gelmini e C. 1604 Rampelli. Nel corso della seduta il relatore sul provvedimento, (Marco di Maio, PD) si è dimesso ed è stato sostituito dal Presidente Giuseppe Brescia. La Commissione ha quindi conferito al nuovo relatore il mandato a riferire negativamente in Assemblea sul provvedimento.

    E' poi proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani fondamentali (C. 1323 Scagliusi e C. 855 Quartapelle Procopio - Rel. Macina, M5S).

    La Commissione ha infine avviato l'esame delle proposte di legge C. 242 Fiano e abb., recanti Disposizioni per il coordinamento in materia di politiche integrate per la sicurezza e di polizia locale (Rell. Macina, M5S e Bordonali, Lega).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Assegno a seguito di scioglimento del matrimonio, audizioni

    La II Commissione Giustizia ha proseguito e concluso l'esame del disegno di legge C. 1637 Governo, approvato dal Senato, recante DL 4/2019: Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (Rel. Dori, M5S), esprimendo un parere favorevole con osservazioni alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali.

    Hanno avuto luogo, inoltre, audizioni informali, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 506 Morani, recante Modifiche all'articolo 5 della legge 1° dic...

    La II Commissione Giustizia ha proseguito e concluso l'esame del disegno di legge C. 1637 Governo, approvato dal Senato, recante DL 4/2019: Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (Rel. Dori, M5S), esprimendo un parere favorevole con osservazioni alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali.

    Hanno avuto luogo, inoltre, audizioni informali, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 506 Morani, recante Modifiche all'articolo 5 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di assegno spettante a seguito di scioglimento del matrimonio o dell'unione civile, di Franca Mangano, presidente della Sezione persona, famiglia e per i minorenni presso la Corte d'Appello di Roma, e Gabriella Luccioli, già presidente della I Sezione civile della Corte di Cassazione; Mirzia Bianca, professoressa di istituzioni di diritto privato presso l'Università "La Sapienza" di Roma; rappresentanti del Consiglio nazionale forense (CNF).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Incontro informale con un deputato ucraino

    La III Commissione Affari esteri ha svolto un incontro informale con Sergii Aleksieiev, deputato della Verkhovna Rada di Ucraina.

    In sede consultiva, ha concluso l'esame del disegno di legge di conversione del DL 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Siragusa, M5S), approvando un parere favorevole alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari costituzionali.

  • IV COMMISSIONE

    Percorsi formativi in ambito militare, prosegue l'esame

    La IV Commissione Difesa, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Istituzioni di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - Rel. Ferrari, Lega).

  • V COMMISSIONE

    Programmazione finanziaria, audizione dell'Ufficio parlamentare di bilancio

    La V Commissione Bilancio ha svolto audizioni informali di rappresentanti dell'Ufficio parlamentare di bilancio sui risultati della prima attuazione dell'articolo 22-bis della legge n. 196 del 2009, in materia di programmazione finanziaria e accordi tra ministeri.

    In sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali, ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pension...

    La V Commissione Bilancio ha svolto audizioni informali di rappresentanti dell'Ufficio parlamentare di bilancio sui risultati della prima attuazione dell'articolo 22-bis della legge n. 196 del 2009, in materia di programmazione finanziaria e accordi tra ministeri.

    In sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali, ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Faro, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Al termine, la Commissione ha avviato l'esame della Relazione sugli indicatori di benessere equo e sostenibile 2019 (Doc. LIX n. 1 - Rel. Sodano, M5S).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Ricorsi all'Arbitro bancario finanziario, risoluzione

    La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali, sul disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 4 del 2019, recanteDisposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637, approvato dal Senato - Rel Grimaldi, M5S).La Commissione ha quindi approvato la risoluzione n. 7-00205 Pastorino (LEU), concernente la disciplina relativa ai termini di prescrizione per la presentazione di ri...

    La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali, sul disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 4 del 2019, recanteDisposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637, approvato dal Senato - Rel Grimaldi, M5S).La Commissione ha quindi approvato la risoluzione n. 7-00205 Pastorino (LEU), concernente la disciplina relativa ai termini di prescrizione per la presentazione di ricorsi all'Arbitro bancario finanziario (ABF).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Promozione della lettura, prosegue l'esame

    La VII Commissione Cultura in sede consultiva ha espresso un parere favorevole alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali sul disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Azzolina, M5S).

    Ha poi proseguito l'esame in sede referente dei progetti di legge recanti Disposizioni per la promozione e il sostegno della ...

    La VII Commissione Cultura in sede consultiva ha espresso un parere favorevole alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali sul disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Azzolina, M5S).

    Ha poi proseguito l'esame in sede referente dei progetti di legge recanti Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura (C. 478 Piccoli Nardelli e abb - Rel. Carbonaro, M5S).

    Si è svolto il Comitato dei nove nominato per l'esame degli emendamenti in Assemblea sul progetto di legge recante Modifiche all'articolo 4 del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 112, nonché introduzione dell'articolo 42-bis della legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di accesso aperto all'informazione scientifica (C. 395-A Gallo - Rel. Lattanzio, M5S).

    Si è svolto nioltre il Comitato ristretto nominato per l'esame dei progetti di legge recanti Norme in materia di accesso ai corsi universitari (C. 334 Rampelli e abb. - Rel. Tuzi, - M5S)

    La Commissione ha infine proseguito la discussione della risoluzione n. 7-00050 Toccafondi Sul potenziamento dell'azione di valutazione del sistema INVALSI, procedendo all'abbinamento della risoluzione 7-00193 Aprea.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Ricostruzione comuni interessati da sisma, audizione del Sottosegretario Vito Crimi

    La VIII Commissione Ambiente in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha rinviato l'esame del testo base C. 696 De Maria ed abb. recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città (Rel. Vallotto - Lega).

    Ha quindi svolto l'audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Vito Crimi, sui processi di ricostruzione relativi ai territori dei comuni interessati dag...

    La VIII Commissione Ambiente in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha rinviato l'esame del testo base C. 696 De Maria ed abb. recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città (Rel. Vallotto - Lega).

    Ha quindi svolto l'audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Vito Crimi, sui processi di ricostruzione relativi ai territori dei comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo a partire dal 6 aprile 2009 e dei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Reddito di cittadinanza e pensioni, parere favorevole

    La IX Commissione Trasporti in sede consultiva, ha concluso l'esame del disegno di legge di conversione del DL 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giacometti, Lega), esprimendo parere favorevole alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari costituzionali.

  • X COMMISSIONE

    Commissione speciale per la riconversione economica della città di Taranto, interrogazione

    La X Commissione Attività produttive ha esaminato le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-01660 Moretto: Sulla selezione degli esperti componenti della Commissione speciale per la riconversione economica della città di Taranto, 5-01661 Squeri: Sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e 5-01662 Sut: Sui tempi per l'approvazione del piano triennale della ricerca di sistema elettrico nazionale 2019-2021.

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riun...

    La X Commissione Attività produttive ha esaminato le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-01660 Moretto: Sulla selezione degli esperti componenti della Commissione speciale per la riconversione economica della città di Taranto, 5-01661 Squeri: Sugli incentivi alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e 5-01662 Sut: Sui tempi per l'approvazione del piano triennale della ricerca di sistema elettrico nazionale 2019-2021.

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali, ha concluso l'esame del DL 4/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Binelli, Lega), esprimendo parere favorevole con una osservazione.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Sostegno delle filiere etiche di produzione, inizia l'esame

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha iniziato l'esame della proposta di legge recante Disposizioni concernenti l'etichettatura, la tracciabilità e il divieto della vendita sottocosto dei prodotti agricoli e agroalimentari, nonché delega al Governo per la disciplina e il sostegno delle filiere etiche di produzione (C. 1549 Cenni).

    Ha iniziato poi la discussione della risoluzione 7-00168 Marzana: iniziative a sostegno del settore agrumicolo nazionale e della risoluzione 7-00170

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha iniziato l'esame della proposta di legge recante Disposizioni concernenti l'etichettatura, la tracciabilità e il divieto della vendita sottocosto dei prodotti agricoli e agroalimentari, nonché delega al Governo per la disciplina e il sostegno delle filiere etiche di produzione (C. 1549 Cenni).

    Ha iniziato poi la discussione della risoluzione 7-00168 Marzana: iniziative a sostegno del settore agrumicolo nazionale e della risoluzione 7-00170 Golinelli: iniziative per fronteggiare la crisi della filiera cunicola; infine ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00069 Cadeddu, 7-00148 Luca De Carlo, 7-00182 Gadda, 7-00184 Spena e 7-00185 Gastaldi: iniziative a sostegno del comparto del latte ovicaprino.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti, parere favorevole con osservazione

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/828 che modifica la direttiva 2007/36/CE per quanto riguarda l'incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti (Atto n. 71 - Rel. Olgiati, M5S), esprimendo un parere favorevole con osservazione.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Semplificazione normativa ed amministrativa, audizione della Ministra Bongiorno

    La Commissione parlamentare per la semplificazione ha svolto l'audizione della Ministra per la Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno, sugli intendimenti del Governo in materia di semplificazione normativa ed amministrativa.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Riqualificazione e rigenerazione urbana, esame per il parere

    La Commissione parlamentare per le questioni reginali, in sede consultiva, ha esaminato i seguenti provvedimenti: per il parere alle Commissioni 9a e 13a del Senato, Disposizioni in materia di riqualificazione e rigenerazione urbana, contrasto al degrado e al disagio urbano, ambientale e sociale, per la promozione dell'inclusione e della coesione sociale (S. 63 e abb. - Rel. Sen. Drago, M5S); per il parere alle Commissioni XI e XII della Camera, DL 4/2019: Disposizioni urgenti in materia di redd...

    La Commissione parlamentare per le questioni reginali, in sede consultiva, ha esaminato i seguenti provvedimenti: per il parere alle Commissioni 9a e 13a del Senato, Disposizioni in materia di riqualificazione e rigenerazione urbana, contrasto al degrado e al disagio urbano, ambientale e sociale, per la promozione dell'inclusione e della coesione sociale (S. 63 e abb. - Rel. Sen. Drago, M5S); per il parere alle Commissioni XI e XII della Camera, DL 4/2019: Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. Sen. Granato, M5S).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Bullismo e cyberbullismo, audizioni

    La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, nell'ambito dell'indagine conoscitiva su bullismo e cyberbullismo, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Assocomunicazioni, Tim spa, Vodafone Italia spa e Wind Tre spa.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Antimafia, audizione del procuratore Francesco Lo Voi

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ha svolto l'audizione del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, dottor Francesco Lo Voi.

  • Commissioni Riunite

    Reddito di cittadinanza e pensioni, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali hanno proseguito l'esame del disegno di legge recante Conversione con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (C. 1637 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la XI Commissione: Murelli, Lega; Rel. per la XII Commissione: Nesci, M5S).

  • Commissioni Riunite

    Sicurezza delle ferrovie, audizioni

    Di fronte alle Commissioni riunite IX Trasporti e XIV Politiche dell'Unione europea della Camera, si sono svolte le audizioni informali di rappresentanti dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) e di rappresentanti del Gruppo FS Italiane, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/797 relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario dell'Unione europea (Atto n. 73) e dello Schema di decreto legislativo recant...

    Di fronte alle Commissioni riunite IX Trasporti e XIV Politiche dell'Unione europea della Camera, si sono svolte le audizioni informali di rappresentanti dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) e di rappresentanti del Gruppo FS Italiane, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/797 relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario dell'Unione europea (Atto n. 73) e dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/798 sulla sicurezza delle ferrovie (atto n. 74).

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Isole minori, audizione di Terna

    Le Commissioni Riunite V Bilancio e VIII Ambiente, nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di legge C. 1285 Moronese, approvata dal Senato, recante Legge quadro per lo sviluppo delle isole minori marine, lagunari e lacustri, hanno svolto l'audizione informale di rappresentanti di TERNA Spa.

  • Commissioni Riunite

    Risoluzione sulla figura della guardia giurata

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IV Difesa hanno iniziato l'esame della risoluzione n. -00178 Aresta concernente la figura della guardia particolare giurata.

  • CONGIUNTE

    Audizione dei professori Guzzetta e Albi

    Le Commissioni riunite Difesa di Camera e Senato hanno svolto l'audizione informale del professor Giovanni Guzzetta, Ordinario di diritto costituzionale presso il Dipartimento di Diritto Pubblico dell'Università degli Studi di Roma-Tor Vergata e del professor Pasqualino Albi, Ordinario di diritto del lavoro del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa, in materia di associazioni professionali a carattere sindacale del personale militare.