Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Separazione delle carriere nella magistratura: audizioni

    La I Commissione Affari costituzionali, ha proceduto alle audizioni informali di Domenico Airoma, Procuratore della repubblica presso il tribunale di Avellino; Maurizio Fumo, già presidente titolare di Sezione della Corte di Cassazione; Domenico Gallo, già presidente di Sezione della Corte di Cassazione; Roberto Rossi, Procuratore generale della Corte d’Appello di Ancona, nonché di rappresentanti di Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI), dell’Organismo Congressuale Forense (OCF) e de...

    La I Commissione Affari costituzionali, ha proceduto alle audizioni informali di Domenico Airoma, Procuratore della repubblica presso il tribunale di Avellino; Maurizio Fumo, già presidente titolare di Sezione della Corte di Cassazione; Domenico Gallo, già presidente di Sezione della Corte di Cassazione; Roberto Rossi, Procuratore generale della Corte d’Appello di Ancona, nonché di rappresentanti di Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI), dell’Organismo Congressuale Forense (OCF) e del Consiglio Nazionale Forense (CNF), nell’ambito dell’esame dei progetti di legge C. 23 cost. Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone, C. 824 cost. Morrone e C. 1917 cost. Governo, recanti Modifiche all’articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura, nonché istituzione della Corte disciplinare.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Sicurezza pubblica, esame in sede consultiva

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato il disegno di legge recante Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (esame emendamenti C. 1660-A Governo – Rel. Ottaviani, LEGA), esprimendo parere sul fascicolo n. 3 di emendamenti e sui subemendamenti all’emendamento 15.800.

  • VII COMMISSIONE

    Tutela dell’autorevolezza del personale scolastico, mandato alla relatrice

    La VII Commissione Cultura, in sede referente, ha concluso l’esame del disegno di legge recante Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell’autorevolezza del personale scolastico nonché di indirizzi scolastici differenziati (C. 1830 Governo – Rel. Di Maggio, FDI), conferendo alla relatrice mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

  • VIII COMMISSIONE

    Interventi di rigenerazione urbana, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente, nell’ambito dell’esame in sede referente della proposta di legge C. 1987 Mattia, recante Disposizioni in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigenerazione urbana, ha svolto audizioni informali di Rete dei Comitati ambientalisti e civici di Milano, Associazione nazionale costruttori edili (ANCE), Carteinregola, Pierluigi Mantini, professore di diritto amministrat...

    La VIII Commissione Ambiente, nell’ambito dell’esame in sede referente della proposta di legge C. 1987 Mattia, recante Disposizioni in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigenerazione urbana, ha svolto audizioni informali di Rete dei Comitati ambientalisti e civici di Milano, Associazione nazionale costruttori edili (ANCE), Carteinregola, Pierluigi Mantini, professore di diritto amministrativo presso il Politecnico di Milano, Alberto Roccella, già professore associato di diritto urbanistico presso l'Università degli studi di Milano, Confindustria Assoimmobiliare.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Sicurezza delle carte d'identità dei cittadini dell'Unione, avvio esame

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di Atti dell’Unione europea, ha avviato l’esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Consiglio sul rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità dei cittadini dell'Unione e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell'Unione e ai loro familiari che esercitano il diritto di libera circolazione ( COM(2024) 316 final – Rel. Pietrella, FDI).

  • I COMMISSIONE

    II COMMISSIONE

    Sicurezza pubblica, Comitato dei Nove

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, hanno svolto il Comitato dei Nove per l’esame degli emendamenti riferiti al provvedimento C. 1660-A Governo, recante Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario” (Rell. Alessandro Colucci, NM e Montaruli, FDI per la I Commissione; Bisa, LEGA e Pittalis, FI per la II Commissione).

  • III COMMISSIONE

    XIV COMMISSIONE

    Politica di allargamento dell’UE, avvio esame

    Le Commissioni riunite Affari esteri e Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati hanno avviato l’esame congiunto della Comunicazione della Commissione europea sulla politica di allargamento dell’UE nel 2023 ( COM(2023) 690 final) e della Comunicazione della Commissione europea sulle riforme e sulle revisioni strategiche pre-allargamento ( COM(2024) 146 final) (Rel. per la III Commissione: Tremonti, FDI; Rel. per la XIV Commissione: Giglio Vigna, LEGA).

  • ENTI GESTORI

    Audizione di Stefano Distilli, presidente Cassa nazionale di previdenza dei dottori commercialisti

    La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, in merito all'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale, ha svolto l'audizione del presidente, Stefano Distilli, e di altri rappresentanti della Cassa nazion...

    La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, in merito all'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale, ha svolto l'audizione del presidente, Stefano Distilli, e di altri rappresentanti della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei dottori commercialisti (CNPADC).

    riduci