Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Separazione delle carriere, prosegue l’esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito del disegno di legge di conversione del DL 145/2024, recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali” (C. 2088 Governo, Rel. Kelany, FdI), e del disegno di legge C. 2034 recante “Modifiche alla disciplina della Fo...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito del disegno di legge di conversione del DL 145/2024, recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali” (C. 2088 Governo, Rel. Kelany, FdI), e del disegno di legge C. 2034 recante “Modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma” (Rel. Urzì, FDI).

    Sempre in sede referente, prosegue l’esame del disegno di legge C. 1917 cost.  recante “Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare”, adottato come testo base cui sono abbinate le proposte di legge costituzionali C. 23 Costa, C. 434 Giachetti, C. 806 Calderone e C. 824 Morrone – Rell. Nazario Pagano, FI, Michelotti, M5S, Bordonali, Lega)

     

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Violenza nei confronti dei professionisti sanitari, mandato alle relatrici

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione DL 137/2024, recante “Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria” (C. 2128, approvata dal Senato) (Rell. Dondi, FDI e Patriarca, FI-PPE), conferendo alle relatrici il mandato a rifer...

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione DL 137/2024, recante “Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria” (C. 2128, approvata dal Senato) (Rell. Dondi, FDI e Patriarca, FI-PPE), conferendo alle relatrici il mandato a riferire oralmente in Assemblea.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Approvvigionamento di terre rare, audizione di Laura Cozzi, AIE

    Il Comitato permanente sull’attuazione dell’Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile, istituito in seno alla III Commissione Affari esteri, ha svolto l’audizione di Laura Cozzi, direttrice per la sostenibilità, la tecnologia e le prospettive dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE), nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all'approvvigionamento delle cosiddette terre rare.

  • IV COMMISSIONE

    Programmi d’arma, concluso l’esame per il parere al Governo

    La IV Commissione Difesa in sede di Atti del Governo, ha concluso l’esame degli Schemi di decreto ministeriale di approvazione dei programmi pluriennali A/R nn. SMD 04/2024, denominato «Esigenze della Difesa in materia di contrasto alla minaccia Indirect Fire», relativo all'acquisizione di sistemi di difesa aerea a cortissima portata contro minacce Rocket, Artillery and Mortar per le unità di artiglieria controaerei dell'Esercito (Atto n. 215 – Rel. Ciaburro, FDI); n. SMD 07/2024, denomin...

    La IV Commissione Difesa in sede di Atti del Governo, ha concluso l’esame degli Schemi di decreto ministeriale di approvazione dei programmi pluriennali A/R nn. SMD 04/2024, denominato «Esigenze della Difesa in materia di contrasto alla minaccia Indirect Fire», relativo all'acquisizione di sistemi di difesa aerea a cortissima portata contro minacce Rocket, Artillery and Mortar per le unità di artiglieria controaerei dell'Esercito (Atto n. 215 – Rel. Ciaburro, FDI); n. SMD 07/2024, denominato «Addestramento sintetico simulato - Capacità integrata di training distribuito della MM (TDMM)» (Atto n. 219 – Rel. Carrà, LEGA); SMD 15/2024, denominato «Aeromobili a pilotaggio remoto (APR)», relativo al potenziamento delle capacità di sorveglianza, esplorazione ed acquisizione informativa delle varie componenti dello strumento militare terrestre (Atto n. 220 – Rel. Bagnasco, FI-PPE).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Svolgimento d’interrogazioni a risposta immediata

    La VI Commissione Finanze ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’economia e delle finanze.   

  • VII COMMISSIONE

    Prospettive dell’editoria, audizione del presidente AGCOM, Giacomo Lasorella

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione informale del presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), Giacomo Lasorella, sulla situazione attuale e le prospettive future dell’editoria.

    Su questioni di competenza del dell’istruzione e del merito, la Commissione ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-03082 Manzi: Sulla rimodulazione del livello essenziale delle prestazioni (LEP) per il servizio di asilo nido contenuta nel Piano strutturale...

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione informale del presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), Giacomo Lasorella, sulla situazione attuale e le prospettive future dell’editoria.

    Su questioni di competenza del dell’istruzione e del merito, la Commissione ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-03082 Manzi: Sulla rimodulazione del livello essenziale delle prestazioni (LEP) per il servizio di asilo nido contenuta nel Piano strutturale di bilancio di medio termine; 5-03083 Caso: Informazioni circa eventuali pressioni esercitate dal Ministero dell’istruzione e del merito per favorire l’adesione alla riforma della filiera tecnologico-professionale e attivare il liceo del made in Italy; 5-03084 Cangiano: Sulle modalità di attuazione del nuovo piano mense per il 2024 previsto nel PNRR nelle regioni del Sud d’Italia e iniziative per garantire migliori condizioni di inclusione e coesione sociale.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Interventi di rigenerazione urbana, prosegue l’esame

    La VIII Commissione Ambiente, in sede referente, prosegue l’esame della proposta di legge recante Disposizioni in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigenerazione urbana (C. 1987 Mattia - Rel. Foti, FDI).

  • X COMMISSIONE

    Economia dello spazio, audizioni di docenti e ricercatori universitari

    La X Commissione Attività produttive, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazio, ha svolto le audizioni informali di Antonio Carcaterra, Direttore del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale dell’università degli studi di Roma La Sapienza, Matteo Landoni, Ricercatore in storia economica presso il dipartimento di economia e management dell'università degli studi di Brescia, Marco Lovera, Direttore del dipartim...

    La X Commissione Attività produttive, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2026 recante Disposizioni in materia di economia dello spazio, ha svolto le audizioni informali di Antonio Carcaterra, Direttore del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale dell’università degli studi di Roma La Sapienza, Matteo Landoni, Ricercatore in storia economica presso il dipartimento di economia e management dell'università degli studi di Brescia, Marco Lovera, Direttore del dipartimento di scienze e tecnologie aerospaziali (DAER) del politecnico di Milano, Roberto Battiston, Ordinario di fisica sperimentale presso l’università degli studi di Trento, e rappresentanti dell’Istituto nazionale di astrofisica (INAF).

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Violenza nei confronti dei professionisti sanitari, parere favorevole

    La XII Commissione Affari sociali , in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 145 del 2024 recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (C. 2088 Governo – Rel. Ciancitto, FDI); in...

    La XII Commissione Affari sociali , in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 145 del 2024 recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (C. 2088 Governo – Rel. Ciancitto, FDI); inoltre, ha espresso alla II Commissione Giustizia parere favorevole sul disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 137 del 2024 recante Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all’assistenza sanitaria  (C. 2128 Governo, approvato dal Senato - Rel. Cappellacci, FI-PPE) e, sempre per il parere alla II Commissione Giustizia, ha avviato l’esame della proposta di legge recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l’integrazione e l’armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali (C. 30 Brambilla e abb. – Rel. Loizzo, Lega).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Reati contro gli animali, parere favorevole con condizione

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha iniziato l’esame del disegno di legge recante “Modifiche all’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, in materia di determinazione delle aree prealpine di collina, pedemontane e della pianura non irrigua nonché in materia di terreni agricoli” (C. 2112-ter  Governo – Rel. Davide Bergamini, Lega).

    In sede consultiva, ha espresso parere favorevole con condizione alla II Commissione Giustizia sulle proposte di legge ...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha iniziato l’esame del disegno di legge recante “Modifiche all’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, in materia di determinazione delle aree prealpine di collina, pedemontane e della pianura non irrigua nonché in materia di terreni agricoli” (C. 2112-ter  Governo – Rel. Davide Bergamini, Lega).

    In sede consultiva, ha espresso parere favorevole con condizione alla II Commissione Giustizia sulle proposte di legge recanti “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali” (C. 30 Brambilla e abb. – Rel. Ciaburro, FDI).

    riduci
  • COPASIR

    Copasir, audizione di Bruno Frattasi

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, ai sensi dell’articolo 31, comma 3, della legge n. 124 del 2007, ha svolto l’audizione del direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Bruno Frattasi.

  • FEMMINICIDIO

    Femminicidio, audizioni

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, ha svolto le audizioni del presidente e della direttrice della Società cooperativa sociale "Il filo di Arianna", Barbara Patetta e Daniela Eronia; del professor Anton Giulio Lana e dell’avvocato Mario Melillo, presidente e segretario generale dell'Unione forense per la tutela dei diritti umani; e del presidente della Fondazione Finanza Etica, Teresa Masciopinto.

  • COMMISSIONE COVID

    Emergenza Covid, audizione Siti e Siulp

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus Sars-cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da Sars-cov-2 ha svolto le audizioni di rappresentanti di Siti (Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica) e Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori polizia).