Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Istituzione della Corte disciplinare, prosegue l’esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1917 cost.  recante Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare, adottato come testo base cui sono abbinate le proposte di legge costituzionali C. 23 Costa, C. 434 Giachetti, C. 806 Calderone e C. 824 Morrone (Rell. Nazario Pagano, FI, Michelotti, M5S, Bordonali, LEGA).

  • II COMMISSIONE

    Reati contro gli animali, prosegue l’esame

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 30 Brambilla, C. 468 Dori, C. 842 Rizzetto, C. 1109 Bruzzone e C. 1393 Zanella recanti Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali (Rel. Brambilla, NM).

    Si è inoltre riunito il Comitato dei Nove per l’esame degli emendamenti al DL 137/2024, recante Misure urgenti pe...

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 30 Brambilla, C. 468 Dori, C. 842 Rizzetto, C. 1109 Bruzzone e C. 1393 Zanella recanti Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali (Rel. Brambilla, NM).

    Si è inoltre riunito il Comitato dei Nove per l’esame degli emendamenti al DL 137/2024, recante Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria (C. 2128, approvata dal Senato - Rell. Dondi, FDI e Patriarca, FI).

    Si è infine svolta una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della Giustizia.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Correttezza del processo elettorale in Tunisia, respinta risoluzione

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha esaminato, esprimendo parere favorevole alle Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro, il disegno di legge di conversione del DL 164/2024 recante Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2119 Governo – Rel. Formentini, LEGA).

    In sede referente, la Commissione ha avviato l’esame dei disegni di legge recanti, rispettivame...

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha esaminato, esprimendo parere favorevole alle Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro, il disegno di legge di conversione del DL 164/2024 recante Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2119 Governo – Rel. Formentini, LEGA).

    In sede referente, la Commissione ha avviato l’esame dei disegni di legge recanti, rispettivamente, Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Araba d’Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con l’uso di servizi di traghettamento marittimo, fatto a Il Cairo il 22 gennaio 2024 (C. 2101 Governo, approvato dal Senato – Rel. Calovini, FDI) e Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato economico interinale tra il Ghana, da una parte, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall’altra, fatto a Bruxelles il 28 luglio 2016 (C. 2102 Governo, approvato dal Senato – Rel. Calovini, FDI).

    Ha quindi proseguito la discussione della risoluzione n. 7-00256 Provenzano, sulla correttezza del processo elettorale e sul rispetto dello Stato di diritto e dei diritti umani in Tunisia, respingendola. Infine, ha proseguito la discussione della risoluzione n. 7-00254 Boldrini: sul riconoscimento dell’apartheid di genere come crimine.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Difesa cibernetica, audizioni di NTT DATA Italia

    La IV Commissione Difesa ha deliberato l’avvio di un’indagine conoscitiva sulle tecnologie quantistiche nel settore della difesa e della sicurezza.

    Inoltre ha svolto l'audizione di rappresentanti di Ntt Data Italia spa, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità.

  • V COMMISSIONE

    Contrasto alla violenza nei confronti dei professionisti sanitari, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato il DL 137/2024, recante Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria (C. 2128 Governo, approvato dal Senato, ed emendamenti– Rel. Mascaretti, FDI), esprimendo parere favorevole s...

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato il DL 137/2024, recante Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonché di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria (C. 2128 Governo, approvato dal Senato, ed emendamenti– Rel. Mascaretti, FDI), esprimendo parere favorevole sul testo e parere sul fascicolo n. 1 degli emendamenti trasmesso dall’Assemblea.

    Successivamente, ai fini dell’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha esaminato il DL 145/2024: Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (C. 2088 Governo – Rel. Frassini, LEGA), rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta; inoltre, ai fini dell’epressione del parere alla II Commissione Giustizia, ha esaminato la proposta di legge recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali (C. 30 e abb. – Rel. Romano, NM, esprimendo parere favorevole con condizioni volte al rispetto dell’articolo 81 della Costituzione.

    In sede di Atti del Governo, la Commissione ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Atto n. 187 – Rel. Frassini, LEGA); inoltre, ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante revisione del regime impositivo dei redditi (Atto n. 218 – Rel. Tremaglia, FDI).

    Ai fini della deliberazione di rilievi alla XII Commissione Affari sociali, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento delegato (UE) 2016/161, che integra la direttiva 2001/83/CE stabilendo norme dettagliate sulle caratteristiche di sicurezza che figurano sull'imballaggio dei medicinali per uso umano (Atto n. 198 – Rel. Barabotti, LEGA) e, ai fini della deliberazione di rilievi alle Commissioni XII Affari sociali e XIII Agricoltura, dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135, 136 (Atto n. 199 – Rel. Cattoi, LEGA).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Rigenerazione urbana, prosegue l’esame

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha concluso l’esame, per il parere alla II Commissione Giustizia, delle proposte di legge recanti Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l’integrazione e l’armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali (C. 30 Brambilla e abb. – Rel. Pizzimenti, LEGA). In sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge C. 1987 Mattia, recante Disposizioni in materia di pia...

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha concluso l’esame, per il parere alla II Commissione Giustizia, delle proposte di legge recanti Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l’integrazione e l’armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali (C. 30 Brambilla e abb. – Rel. Pizzimenti, LEGA). In sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge C. 1987 Mattia, recante Disposizioni in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigenerazione urbana (Rel. Foti, FDI).

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo, esame emendamenti

    La IX Commissione Trasporti ha avviato l’esame congiunto, in sede di Atti dell’Unione europea, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri nel contesto di viaggi multimodali (COM(2023)752 final) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’applicazione dei diritti dei passeggeri nell’Unione (COM(2023)753 final) (Rell. Frijia, FDI e Barbagallo, PD).

    Ha inoltre concluso, in sede referente...

    La IX Commissione Trasporti ha avviato l’esame congiunto, in sede di Atti dell’Unione europea, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri nel contesto di viaggi multimodali (COM(2023)752 final) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’applicazione dei diritti dei passeggeri nell’Unione (COM(2023)753 final) (Rell. Frijia, FDI e Barbagallo, PD).

    Ha inoltre concluso, in sede referente, l’esame degli emendamenti relativi alla proposta di legge recante Disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo (C. 805 Gaetana Russo e abb. – Rel. Casu, PD).

    Ha esaminato, in sede consultiva, per il parere alla VII Commissione Cultura, la proposta di legge recante Disposizioni per la promozione delle manifestazioni in abiti storici e delle rievocazioni storiche. Istituzione della Giornata nazionale degli abiti storici (C. 1979, approvata dalla 7ª Commissione permanente del Senato – Rel. Furgiuele, LEGA), esprimendo parere favorevole.

    Ha infine svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Sistemi di intelligenza artificiale nel settore del commercio elettronico, prosegue l’esame

    La X Commissione Attività produttive in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro, ha esaminato il disegno di legge di conversione del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, recante Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2119 Governo - Rel. Colombo, FDI), esprimendo un parere favorevole.

    In sede referente, ha proseguito l’esame della propos...

    La X Commissione Attività produttive in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro, ha esaminato il disegno di legge di conversione del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, recante Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2119 Governo - Rel. Colombo, FDI), esprimendo un parere favorevole.

    In sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Disposizioni concernenti l’impiego di sistemi di intelligenza artificiale nel settore del commercio elettronico nonché delega al Governo in materia di disciplina delle funzioni di vigilanza (C. 1940 Pavanelli – Rel. Maerna, FDI).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Decreto flussi, esame per il parere

    La XI Commissione Lavoro, al fine dell’espressione del parere alla I Commissione Affari Costituzionali, ha esaminato, in sede consultiva, il disegno di legge C. 2088 di conversione del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (Rel. Giovine, FDI), ...

    La XI Commissione Lavoro, al fine dell’espressione del parere alla I Commissione Affari Costituzionali, ha esaminato, in sede consultiva, il disegno di legge C. 2088 di conversione del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (Rel. Giovine, FDI), esprimendo parere favorevole.

    Inoltre, si sono svolte interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Riordino delle professioni sanitarie, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla I Commissione (Affari costituzionali) sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 145 del 2024 recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (C. 2088 Governo – Rel. Ciancitto, FDI) e ha es...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla I Commissione (Affari costituzionali) sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 145 del 2024 recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (C. 2088 Governo – Rel. Ciancitto, FDI) e ha espresso parere favorevole alla II Commissione (Giustizia) sulla proposta di legge recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l’integrazione e l’armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali (C. 30 Brambilla e abb. – Rel. Loizzo, LEGA).

    La Commissione ha svolto, poi, l’audizione di rappresentanti della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO), della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (FOFI) e della Federazione nazionale Ordine fisioterapisti (FNOFI), nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie.

    Ha svolto, infine, interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della salute.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Determinazione delle aree prealpine, avvio esame

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha esaminato le proposte di legge recanti Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali (C. 30 Brambilla e abb. – Rel. Ciaburro, FdI), esprimendo parere favorevole con condizione alla II Commissione Giustizia.

    In sede referente, ha iniziato l’esame del disegno di legge recante Modifiche all’articolo 1 della le...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha esaminato le proposte di legge recanti Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali (C. 30 Brambilla e abb. – Rel. Ciaburro, FdI), esprimendo parere favorevole con condizione alla II Commissione Giustizia.

    In sede referente, ha iniziato l’esame del disegno di legge recante Modifiche all’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, in materia di determinazione delle aree prealpine di collina, pedemontane e della pianura non irrigua nonché in materia di terreni agricoli (C. 2112-ter Governo – Rel. Davide Bergamini, LEGA).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Audizione di rappresentanti dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha avviato l’esame del DL 145/24 recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (C. 2088 Governo – Rel. Giordano, FDI), ai fini del parere da rendere alla I Commissione Affari costituzionali; ha esaminato inoltre il DL...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha avviato l’esame del DL 145/24 recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (C. 2088 Governo – Rel. Giordano, FDI), ai fini del parere da rendere alla I Commissione Affari costituzionali; ha esaminato inoltre il DL 160/24 recante Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2119 Governo – Rel. Pisano, NM, rendendo un parere favorevole alle Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro.

    Nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’efficacia dei processi d’attuazione delle politiche dell’Unione europea e di utilizzo dei fondi strutturali e d’investimento europei per il Sistema-Paese, la Commissione ha svolto l’audizione di rappresentanti dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    XIV COMMISSIONE

    Audizione di rappresentanti dell’Istituto Affari Internazionali

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e XIV Politiche dell'Unione europea della Camera hanno svolto l’audizione informale di rappresentanti dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), nell’ambito dell’esame congiunto della Comunicazione della Commissione europea sulla politica di allargamento dell’UE nel 2023 ( COM(2023)690 final) e della Comunicazione della Commissione europea sulle riforme e sulle revisioni strategiche pre-allargamento ( COM(2024)146 final).

  • VII COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Decreto in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro hanno proseguito l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto-legge 28 ottobre 2024 n.160, recante Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2119 Governo – Rel. per la VII Commissione: Cangiano, FdI; Rel. per la XI Commissione: Tenerini, FI-PPE); e avviato l’esame della proposta di legge recante norme pe...

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro hanno proseguito l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto-legge 28 ottobre 2024 n.160, recante Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2119 Governo – Rel. per la VII Commissione: Cangiano, FdI; Rel. per la XI Commissione: Tenerini, FI-PPE); e avviato l’esame della proposta di legge recante norme per la promozione della parità tra i sessi nell’apprendimento, nella formazione e nel lavoro nelle discipline matematiche e tecnico-scientifiche (C. 357 Di Biase - Rel. per la VII Commissione: Cangiano, FdI; Rel. per la XI Commissione: Schifone, FdI).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Legge annuale per il mercato e la concorrenza, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede referente, hanno proseguito l’esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 (C. 2022 Governo, Rel. VIII Commissione Montemagni, LEGA; Rel. X Commissione: Pietrella, FDI).

  • VIII COMMISSIONE

    XIII COMMISSIONE

    Proliferazione del granchio blu, audizione del Commissario straordinario Nazionale, Caterino

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e XIII Agricoltura hanno svolto l'audizione del Commissario straordinario nazionale per l'adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della diffusione e proliferazione della specie granchio blu (Callinectes sapidus), Enrico Caterino, sull’attività legata al contenimento della diffusione della suddetta specie.

  • COPASIR

    Copasir, esame di uno Schema di DPCM

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha esaminato uno Schema di decreto del presidente del consiglio dei ministri.

  • INSULARITA'

    Insularità, audizione di rappresentanti dell’Ufficio parlamentare di bilancio

    La Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità ha svolto l'audizione di rappresentanti dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), sull’individuazione degli indicatori economici necessari a stimare i costi derivanti dall’insularità.

  • ENTI GESTORI

    Audizione del sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon

    La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, ha svolto l'audizione del sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Claudio Durigon, su questioni relative alle governance dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica (ENPAPI) e dell’Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e Rappresentanti di Commercio (ENASARCO).

  • PERIFERIE

    Audizione del presidente di Calciosociale s.s.d., Massimo Vallati

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, ha svolto l'audizione del presidente di Calciosociale s.s.d., Massimo Vallati.

  • AUTORIZZAZIONI

    Autorizzazioni, votazione per l’elezione del presidente

    La Giunta per le autorizzazioni si è riunita per l’elezione del presidente. Non essendo stato raggiunto il numero legale, il Presidente della Camera fisserà una nuova data per la votazione.