Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Diritto di voto in un comune diverso da quello di residenza, audizione di Claudio Sgaraglia

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede di audizioni informali, ha ascoltato Claudio Sgaraglia, Capo dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’interno, nell’ambito dell’esame delle proposte di C. 88 Magi, C. 115 Madia, C. 424 Grippo, C. 769 Zanella e C. 907 Pavanelli, recanti Disposizioni per l’esercizio del diritto di voto in un comune diverso da quello di residenza, in caso di impedimenti per motivi di studio, lavoro o cura.

    Infine, si è tenuta u...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede di audizioni informali, ha ascoltato Claudio Sgaraglia, Capo dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’interno, nell’ambito dell’esame delle proposte di C. 88 Magi, C. 115 Madia, C. 424 Grippo, C. 769 Zanella e C. 907 Pavanelli, recanti Disposizioni per l’esercizio del diritto di voto in un comune diverso da quello di residenza, in caso di impedimenti per motivi di studio, lavoro o cura.

    Infine, si è tenuta una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero per la Pubblica amministrazione.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Progetto Eastmed, audizioni dei rappresentanti ISPI

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di ISPI, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00009 Formentini, sulle possibili iniziative e interlocuzioni del Governo italiano nei confronti dei Paesi aderenti al progetto Eastmed. La Commissione ha svolto, inoltre, una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

  • IV COMMISSIONE

    Dotazione di mezzi del settore della Difesa, audizione Direttore Generale CONFITARMA

    La IV Commissione Difesa ha svolto l’audizione informale del Direttore Generale della Confederazione Italiana Armatori (CONFITARMA), dottor Luca Sisto, sulle tematiche relative alla Produzione di beni e servizi di interesse per la dotazione di mezzi del settore della Difesa.

  • VII COMMISSIONE

    Contrastare la diffusione delle sfide di resistenza nelle reti sociali telematiche, audizioni

    La VII Commissione Cultura, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00055 Orrico: Iniziative per contrastare la diffusione delle sfide di resistenza (challenge) nelle reti sociali telematiche, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Tik Tok; Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM); Agenzia italiana per il digitale (AGID); Pierangelo Barone, docente ordinario di pedagogia presso l’Università degli studi di Milano; Matteo Lancini, presidente della Fond...

    La VII Commissione Cultura, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00055 Orrico: Iniziative per contrastare la diffusione delle sfide di resistenza (challenge) nelle reti sociali telematiche, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Tik Tok; Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM); Agenzia italiana per il digitale (AGID); Pierangelo Barone, docente ordinario di pedagogia presso l’Università degli studi di Milano; Matteo Lancini, presidente della Fondazione Minotauro; Guerino Bovalino, sociologo dei media.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Intervento viario Tarquinia-San Pietro in Palazzi, audizioni rappresentanti di ANAS

    La VIII Commissione Ambiente, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di ANAS sulle tematiche riguardanti la realizzazione dell’intervento viario Tarquinia-San Pietro in Palazzi.

  • IX COMMISSIONE

    Legge quadro in materia di interporti, audizioni

    La IX Commissione Trasporti, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante Legge quadro in materia di interporti (C. 703 Rotelli), ha svolto l’audizione informale di rappresentanti dell’Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici (ANITA), di Conftrasporto-FAI (Federazione autotrasportatori italiani) e dell’Associazione nazionale autotrasportatori professionali (Trasportounito).

  • X COMMISSIONE

    Commercio al dettaglio di carburanti, audizioni di rappresentanti di UNEM e di IP

    La X Commissione Attività produttive, in sede di audizioni informali, nell’ambito delle risoluzioni 7-00050 Appendino e 7-00079 Peluffo sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, ha svolto le audizioni di rappresentanti di UNEM e di IP Gruppo API.

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali, ha iniziato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acq...

    La X Commissione Attività produttive, in sede di audizioni informali, nell’ambito delle risoluzioni 7-00050 Appendino e 7-00079 Peluffo sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, ha svolto le audizioni di rappresentanti di UNEM e di IP Gruppo API.

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali, ha iniziato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (C. 1060 Governo - Rel. Zucconi, FdI).

    La Commissione, inoltre, ha svolto le interrogazioni 5-00497 Peluffo: Su questioni riguardanti la scadenza del mercato tutelato dell’energia elettrica e del gas naturale, 5-00443 Bonelli: Sulla tutela dei clienti domestici organizzati in comunità energetiche rinnovabili e 5-00185 Cappelletti: Sulla tutela dei consumatori avverso le proposte unilaterali di modifica del prezzo di fornitura di energia elettrica e gas naturale formulate dalle società fornitrici.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Conservazione del posto di lavoro per lavoratori affetti da malattie croniche, esame in sede referente

    La XI Commissione Lavoro esaminato, in sede referente, le Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche (C. 153 Serracchiani, C. 202 Comaroli e C. 844 Gatta). Ha svolto inoltre una seduta di interrogazioni a risposta immediata.

  • VI COMMISSIONE

    XII COMMISSIONE

    Acquisto di energia elettrica e gas naturale, audizioni

    Le Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali hanno svolto le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 1060, di conversione in legge del DL 34/2023, recante Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali, di Gugliemo Maisto, docente di diritto tributario internazionale e comparato presso la Facoltà di economia dell’Università Cattolica del S...

    Le Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali hanno svolto le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 1060, di conversione in legge del DL 34/2023, recante Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali, di Gugliemo Maisto, docente di diritto tributario internazionale e comparato presso la Facoltà di economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di

    Piacenza, Stefano Besseghini, Presidente dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA), Conferenza delle regioni e delle province autonome, Confindustria dispositivi medici, Assobiotec, PMI sanità, Federazione italiana fornitori ospedalieri (FIFO sanità), Confapi Sanità, Associazione italiana di grossisti di energia e trader (AIGET), Confartigianato Imprese, Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e Casartigiani.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    IX COMMISSIONE

    Audizioni su realizzazione del Ponte sullo Stretto

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti hanno proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del DL 35/2023: Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo). In tale ambito, hanno svolto le audizioni di Ennio Cascetta, professore ordinario di Pianificazione dei sistemi di trasporto presso l’Universitas Mercatorum di Roma, Fabio Cintioli, professore ordinario di Diritto amministrativo presso l’Università ...

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti hanno proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del DL 35/2023: Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo). In tale ambito, hanno svolto le audizioni di Ennio Cascetta, professore ordinario di Pianificazione dei sistemi di trasporto presso l’Universitas Mercatorum di Roma, Fabio Cintioli, professore ordinario di Diritto amministrativo presso l’Università degli studi internazionali di Roma, Federico Massimo Mazzolani, professore emerito di Tecnica delle costruzioni presso l’Università Federico II di Napoli; Francesco Russo, professore ordinario di Ingegneria dei trasporti presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Giovanni Tesoriere, professore ordinario di Costruzioni di strade, ferrovie ed aeroporti presso l’Università Kore di Enna; rappresentanti di Anita (Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici) e di PMIA (Piccole e medie imprese autotrasporto), del Comitato “Invece del ponte - cittadini per lo sviluppo sostenibile dell'area dello Stretto”, di Caronte & Tourist Spa e Meridiano Lines Srl, di Legambiente. 

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Incontro con il Rappresentante permanente d'Italia presso l’Ue designato, Vincenzo Celeste

    Le Commissioni Politiche dell'Unione europea di Camera e Senato hanno svolto un incontro informale con il Rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione Europea designato, Vincenzo Celeste.

  • COPASIR

    Audizione del Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica si è riunito per procedere all’audizione, ai sensi dell’articolo 31, comma 1, della legge n. 124 del 2007, del Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni.