La V Commissione Bilancio ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'ISTAT nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione per l'anno 2019 (Atto n. 104).
Successivamente, in se...
continua La V Commissione Bilancio ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'ISTAT nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione per l'anno 2019 (Atto n. 104).
Successivamente, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, la Commissione ha espresso parere sugli emendamenti riferiti al DL 105/2019, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (C. 2100-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Gubitosa, M5S); ai fini dell'espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha proseguito l'esame del DL 104/2019, recante Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (C. 2242 Governo, approvato dal Senato - Rel. Madia, PD), esprimendo parere favorevole; ai fini dell'espressione del parere alla II Commissione Giustizia ha proseguito l'esame del progetto di legge recante Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori (C. 1524 e abb. - Rel. Fassina, LeU), rinviandone il seguito ad altra seduta; ai fini dell'espressione del parere alla VIII Commissione Ambiente, ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 123 del 2019, recante Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (C. 2211 Governo - Rel. Zennaro, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta; ai fini dell'espressione del parere alla VI Commissione Finanze ha esaminato il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 124 del 2019, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (C. 2220 Governo - Rel. Buompane, M5S), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta; ai fini dell'espressione del parere alle Commissioni VII Cultura e XI Lavoro, ha esaminato il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 126 del 2019, recante Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (C. 2222 Governo - Rel. Misiti, M5S), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta; infine, per l'espressione del parere alla XIII Commissione Agricoltura ha esaminato il nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana (C. 1682 - Rel. Trizzino, M5S), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.
In sede di Atti del Governo, la Commissione ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate, ai sensi dell'articolo 1, commi 2, lettera a), 3, 4 e 5, della legge 1° dicembre 2018, n. 132 (Atto n. 118 - Rel. Melilli, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta, e dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive, a norma dell'articolo 1, commi 2, lettera b), 3 e 4, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (Atto n. 119 - Rel. Ubaldo Pagano, PD), rinviando il seguito dell'esame ad altra seduta.
Infine, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, la Commissione, per l'espressione dei rilievi alle Commissioni II Giustizia e XI Lavoro, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale recante regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia (Atto n. 120 - Rel. Buompane, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.
riduci