Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • III COMMISSIONE

    Audizione di rappresentanti di Edison

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione di rappresentanti di Edison nell’ambito della discussione della risoluzione sulle possibili iniziative e interlocuzioni del Governo italiano nei confronti dei Paesi aderenti al progetto Eastmed.

  • V COMMISSIONE

    Riforma della governance economica dell'UE, audizioni di Corte dei conti e Banca d’Italia

    La V Commissione Bilancio ha svolto le audizioni informali di rappresentanti della Corte dei conti e della Banca d’Italia nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni - Comunicazione sugli orientamenti per una riforma del quadro di governance economica dell'UE ( COM(2022)583 final, – Rel. Lucaselli, FdI).

  • VI COMMISSIONE

    Audizione del Direttore dell’Agenzia del demanio, Alessandra dal Verme

    La VI Commissione Finanze ha svolto l’audizione del Direttore dell’Agenzia del demanio, Alessandra dal Verme, sulle tematiche relative all’operatività dell’Agenzia.

  • VII COMMISSIONE

    Audizione del Sottosegretario Paola Frassinetti sull’insegnamento del diritto del lavoro nelle scuole secondarie

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione del Sottosegretario di Stato per l’istruzione e il merito, Paola Frassinetti, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 373 Barzotti e C. 630 Rizzetto, recanti introduzione dell’insegnamento del diritto del lavoro nelle scuole secondarie.

  • VIII COMMISSIONE

    Codice dei contratti pubblici, prosegue l’esame

    La VIII Commissione Ambiente in sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici (Atto n. 19 – Relatori: Rotelli, FdI e Battistoni, FI-PPE).

  • IX COMMISSIONE

    Codice dei contratti pubblici, prosegue l’esame

    La IX Commissione Trasporti ha proseguito l’esame, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, dello Schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici (Atto n. 19 – Rel. Baldelli, FdI).

  • XIII COMMISSIONE

    Coltivazione del bambù gigante, audizione di rappresentanti di Confindustria-Cisambiente

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di Confindustria-Cisambiente, sulle tematiche relative alla coltivazione del bambù gigante.

    Successivamente, in sede di comunicazioni del Presidente, è stato dato conto degli esiti della missione svolta a Berlino, in occasione dell’edizione 2023 della fiera Fruit Logistica (8-9 febbraio 2023).

  • XIV COMMISSIONE

    Trasparenza dei prezzi dei carburanti, prosegue l’esame per il parere

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla X Commissione Attività produttive, ha proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del DL 5/23 recante Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (C. 771 Governo, Rel. Giglio Vigna, Lega).

  • I COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    XII COMMISSIONE

    Audizione della Ministra Eugenia Maria Roccella sulle linee programmatiche

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali, XI Lavoro e XII Affari sociali hanno svolto l’audizione sulle linee programmatiche della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Maria Roccella.

  • II COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Violazioni del diritto dell'Unione, parere favorevole con osservazioni

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XI Lavoro hanno concluso l’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (Atto n. 10 - Rell. per la II Commissione Buonguerrieri, FdI e per la XI Commissione Nisini, Lega), esprimendo parere favorev...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XI Lavoro hanno concluso l’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (Atto n. 10 - Rell. per la II Commissione Buonguerrieri, FdI e per la XI Commissione Nisini, Lega), esprimendo parere favorevole con osservazioni.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    XIV COMMISSIONE

    Riforma della governance economica dell'UE, audizioni di accademici

    Le Commissioni riunite V Bilancio e XIV Politiche dell’Unione europea hanno svolto l’audizione informale di Massimo Bordignon, professore di Scienza delle finanze presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Enzo Moavero Milanesi, professore di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma e Gian Luigi Tosato, professore di Diritto dell’Unione Europea presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma, nell’ambito dell’esame della Comunicazio...

    Le Commissioni riunite V Bilancio e XIV Politiche dell’Unione europea hanno svolto l’audizione informale di Massimo Bordignon, professore di Scienza delle finanze presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Enzo Moavero Milanesi, professore di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma e Gian Luigi Tosato, professore di Diritto dell’Unione Europea presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni - Comunicazione sugli orientamenti per una riforma del quadro di governance economica dell'UE ( COM(2022)583 final, – Rel. Lucaselli, FdI).

    riduci