Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, avviato esame referente

    La I Commissione Affari costituzionali ha avviato l’esame in sede referente della proposta di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi (C. 665 Francesco Silvestri - Rel. Kelany, FdI) e ha proseguito l’esame del provvedimento recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie (DOC. XXII, n.11 Battilocchio - Rel. Pagano, FI).

    La I Commissione Affari costituzionali ha avviato l’esame in sede referente della proposta di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi (C. 665 Francesco Silvestri - Rel. Kelany, FdI) e ha proseguito l’esame del provvedimento recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie (DOC. XXII, n.11 Battilocchio - Rel. Pagano, FI).

     

     

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Procedibilità d’ufficio e arresto in flagranza, avviato esame referente

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e alla legge 21 aprile 2011, n. 62, in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori (C. 103 Serracchiani - Rell. Buonguerrieri, FdI e Zan, PD) e ha avviato l’esame del disegno di legge recante Norme in materia di procedibilità d’ufficio e di arresto in flagranza (C. 831 Govern...

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e alla legge 21 aprile 2011, n. 62, in materia di tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori (C. 103 Serracchiani - Rell. Buonguerrieri, FdI e Zan, PD) e ha avviato l’esame del disegno di legge recante Norme in materia di procedibilità d’ufficio e di arresto in flagranza (C. 831 Governo - Rel. Varchi, FdI).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Ratifiche di trattati internazionali, avviato esame referente

    La III Commissione Affari esteri ha avviato l’esame in sede referente dei disegni di legge recanti Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Croazia sulla delimitazione delle zone economiche esclusive, con allegato, fatto a Roma il 24 maggio 2022 (C. 770 Governo - Rel. Formentini, Lega) e Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Note verbali concernente il rinnovo dell’Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica it...

    La III Commissione Affari esteri ha avviato l’esame in sede referente dei disegni di legge recanti Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Croazia sulla delimitazione delle zone economiche esclusive, con allegato, fatto a Roma il 24 maggio 2022 (C. 770 Governo - Rel. Formentini, Lega) e Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Note verbali concernente il rinnovo dell’Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Libano del 21 giugno 2004, fatto a Beirut il 3 agosto 2021 e il 21 aprile 2022,  (C. 795 Governo - Rel. Pozzolo, FdI).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali, parere al Governo

    La VI Commissione Finanze ha espresso parere favorevole al Governo sullo Schema di decreto ministeriale sull'individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali da effettuare nell'anno 2023 (Atto n. 21 – Rel. Maullu, FdI).

    Sono state inoltre svolte interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'economia e delle finanze.

  • VII COMMISSIONE

    Finanziamenti per iniziative per la diffusione della cultura scientifica, parere favorevole

    La VII Commissione Cultura ha proseguito l’esame dello Schema di decreto ministeriale recante istituzione della tabella triennale 2021-2023 relativa ai soggetti beneficiari dei finanziamenti per iniziative per la diffusione della cultura scientifica (Atto n. 20 – Rel. Dalla Chiesa, FI), esprimendo parere favorevole.

    In sede referente ha avviato l’esame della proposta di legge recante Disposizioni per la prevenzione della dispersione scolastica mediante l’introduzione sperimentale dell...

    La VII Commissione Cultura ha proseguito l’esame dello Schema di decreto ministeriale recante istituzione della tabella triennale 2021-2023 relativa ai soggetti beneficiari dei finanziamenti per iniziative per la diffusione della cultura scientifica (Atto n. 20 – Rel. Dalla Chiesa, FI), esprimendo parere favorevole.

    In sede referente ha avviato l’esame della proposta di legge recante Disposizioni per la prevenzione della dispersione scolastica mediante l’introduzione sperimentale delle competenze non cognitive nel metodo didattico (C. 418 Lupi – Rel. Latini, Lega).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Codice dei contratti pubblici, prosegue l’esame per il parere

    La VIII Commissione Ambiente ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici (Atto n. 19 – Rell. Rotelli, FdI e Mazzetti, FI).

  • IX COMMISSIONE

    Codice dei contratti pubblici, concluso l’esame

    La IX Commissione Trasporti ha concluso l’esame, in sede di deliberazione di rilievi su atti del Governo, dello schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici (Atto n. 19 – Rel. Baldelli, FdI), esprimendo valutazione favorevole con rilievi.

    È proseguito inoltre l’esame congiunto, in sede di atti dell’Unione europea, della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasp...

    La IX Commissione Trasporti ha concluso l’esame, in sede di deliberazione di rilievi su atti del Governo, dello schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici (Atto n. 19 – Rel. Baldelli, FdI), esprimendo valutazione favorevole con rilievi.

    È proseguito inoltre l’esame congiunto, in sede di atti dell’Unione europea, della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti, che modifica il regolamento (UE) 2021/1153 e il regolamento (UE) n. 913/2010 e abroga il regolamento (UE) n. 1315/2013 ( COM(2021)812 final e allegati) e della Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti, che modifica il regolamento (UE) 2021/1153 e il regolamento (UE) n. 913/2010 e abroga il regolamento (UE) n. 1315/2013 ( COM(2022)384 final e allegati - Rel. Caroppo, FI).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Trasparenza dei prezzi dei carburanti, conferito il mandato alla relatrice

    La X Commissione Attività produttive, in sede referente, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 5/2023 recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (C. 771 Governo – Rel. Colombo,FdI), dando mandato alla relatrice di riferire in Assemblea.

     

  • XI COMMISSIONE

    Seduta di interrogazioni a risposta immediata

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le interrogazioni a risposta immediata 5-00275 Mari: Definizione di un piano pluriennale per il lavoro finalizzato alla piena occupazione di qualità; 5-00378 Rizzetto: Iniziative per il mantenimento dei livelli occupazionali dello stabilimento di Lucca della società Koerber Tissue; 5-00379 Soumahoro: Superamento degli insediamenti abusivi per contrastare lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura; 5-00380 Carotenuto: Avvio dei corsi di formazione o di riq...

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le interrogazioni a risposta immediata 5-00275 Mari: Definizione di un piano pluriennale per il lavoro finalizzato alla piena occupazione di qualità; 5-00378 Rizzetto: Iniziative per il mantenimento dei livelli occupazionali dello stabilimento di Lucca della società Koerber Tissue; 5-00379 Soumahoro: Superamento degli insediamenti abusivi per contrastare lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura; 5-00380 Carotenuto: Avvio dei corsi di formazione o di riqualificazione professionale per i percettori del reddito di cittadinanza; 5-00381 Gribaudo: Stipula della Convenzione bilaterale in materia di sicurezza sociale tra Italia e Albania; 5-00382 Giaccone: Iniziative per l’incremento dei limiti reddituali per il diritto alle pensioni di invalidità; 5-00383 Tenerini: Iniziative in ordine alla dotazione di personale della sede di Prato dell’Istituto nazionale della previdenza sociale.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Politiche giovanili, audizione del Ministro Andrea Abodi

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto l’audizione sulle linee programmatiche del Ministro dello sport e i giovani, Andrea Abodi, in materia di politiche giovanili.

    In sede referente, ha avviato l’esame della proposta di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull’operato del Governo e sulle misure da esso adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica del COVID-19 (C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone – Rel. Buonguerr...

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto l’audizione sulle linee programmatiche del Ministro dello sport e i giovani, Andrea Abodi, in materia di politiche giovanili.

    In sede referente, ha avviato l’esame della proposta di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull’operato del Governo e sulle misure da esso adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica del COVID-19 (C. 384 Molinari, C. 446 Bignami e C. 459 Faraone – Rel. Buonguerrieri, FdI) e l’esame della proposta di legge recante Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica (C. 622 Mulè – Rel. Patriarca, FdI).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Audizione di rappresentanti di Confedilizia e AiRU

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla X Commissione Attività produttive, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 5/23 recante Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (C. 771 Governo, Rel. Giglio Vigna, Lega), esprimendo un par...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla X Commissione Attività produttive, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 5/23 recante Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (C. 771 Governo, Rel. Giglio Vigna, Lega), esprimendo un parere favorevole.

    Nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Applicare il diritto dell'UE per un'Europa dei risultati ( COM(2022)518 final), ha svolto l'audizione informale di rappresentanti di Confedilizia e AiRU (Associazione italiana per il riscaldamento urbano).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    VI COMMISSIONE

    Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi, prosegue esame referente

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze hanno proseguito l’esame, in sede referente, della proposta d’inchiesta parlamentare sull’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi (Doc. XXII, n. 7  Rizzetto -  Rell. per la II Commissione Giustizia Varchi, FdI e per la VI Commissione Finanze Cavandoli, Lega).

  • AUTORIZZAZIONI

    Esame di una richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità

    La Giunta per le autorizzazioni ha concluso l’esame della domanda di deliberazione in materia d’insindacabilità avanzata dal senatore Alessandro Morelli, deputato all’epoca dei fatti, nell’ambito di un procedimento pendente nei suoi confronti presso l’autorità giudiziaria di Milano, approvando la proposta del relatore Pietro Pittalis nel senso della insindacabilità.