La VI Commissione Finanze prosegue l'esame, in sede referente, della Delega al Governo per la riforma fiscale (C. 3343 Governo - Rel. Marattin, IV).
Ha espresso nulla osta alla V Commissione (Bilancio), sulla proposta di legge C. 3157, approvata, in un testo unificato, dal Senato, recante Modifiche alla disciplina dell'istituto del cinque per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 111 (Rel. Baratto, CI).
In sede di Atti del gov...
continua La VI Commissione Finanze prosegue l'esame, in sede referente, della Delega al Governo per la riforma fiscale (C. 3343 Governo - Rel. Marattin, IV).
Ha espresso nulla osta alla V Commissione (Bilancio), sulla proposta di legge C. 3157, approvata, in un testo unificato, dal Senato, recante Modifiche alla disciplina dell'istituto del cinque per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 111 (Rel. Baratto, CI).
In sede di Atti del governo, ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1991 che modifica il regolamento (UE) n. 345/2013 relativo ai Fondi europei per il venture capital e il regolamento (UE) n. 346/2013 relativo ai Fondi europei per l'imprenditoria sociale (Atto n. 386 - Rel. Ungaro, IV) e parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/2402, che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate e modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE e 2011/61/UE e i regolamenti (CE) n. 1060/2009 e (UE) n. 648/2012. Modifiche al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (Atto n. 390 - Rel. Centemero, Lega).
riduci