Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Soppressione dei collegi uninominali, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di soppressione dei collegi uninominali e di soglie di accesso alla rappresentanza nel sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione d...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di soppressione dei collegi uninominali e di soglie di accesso alla rappresentanza nel sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali plurinominali (C. 2329 Brescia, C. 2346 Molinari e C. 2562 Meloni - Rel. Brescia, M5S).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Discriminazione per motivi di orientamento sessuale, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte recanti Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere (C. 107 Boldrini e abb. - Rel. Zan, PD).

    Sempre in sede referente, ha iniziato l'esame del provvedimento recante Modifica all'articolo 315 del codice di procedura penale, in materia di trasmissione del provvedimento che accoglie la domanda di ripa...

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte recanti Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere (C. 107 Boldrini e abb. - Rel. Zan, PD).

    Sempre in sede referente, ha iniziato l'esame del provvedimento recante Modifica all'articolo 315 del codice di procedura penale, in materia di trasmissione del provvedimento che accoglie la domanda di riparazione per ingiusta detenzione, ai fini della valutazione disciplinare dei magistrati (C. 2514 Costa - Rel. Zanettin, FI).

    In sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha iniziato l'esame del nuovo testo della proposta recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella ed abb.- Rel. Sarti, M5S), mentre per il parere alla IV Commissione Difesa ha iniziato l'esame della proposta recante Norme sull'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e dei corpi di polizia ad ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo (C. 875-1060-1702-2330/A - Rel. Saitta, M5S).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli italiani all'estero, audizioni

    Il Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del Sistema Paese, costituito in seno alla III Commissione Affari esteri, ha svolto l'audizione informale del presidente dell'Associazione Ricercatori Italiani del Regno Unito (AISUK), Antonio Guarino, del presidente dell'Associazione Professionisti Italiani (CAP) di Parigi, Luigi Apollonio, e della dottoressa Delfina Licata, Fondazione Migrantes nonché di Franco Frattini e di Giulio Terzi di Sant'Agata, già Ministri degli affari ...

    Il Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del Sistema Paese, costituito in seno alla III Commissione Affari esteri, ha svolto l'audizione informale del presidente dell'Associazione Ricercatori Italiani del Regno Unito (AISUK), Antonio Guarino, del presidente dell'Associazione Professionisti Italiani (CAP) di Parigi, Luigi Apollonio, e della dottoressa Delfina Licata, Fondazione Migrantes nonché di Franco Frattini e di Giulio Terzi di Sant'Agata, già Ministri degli affari esteri, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli italiani all'estero (C. 802 Longo, C. 925 Caré ed altri, C. 1129 Fitzgerald Nissoli ed altri, C. 2159 Ungaro, C. 2239 Schiro' ed altri, C. 2270 Siragusa e C. 2570 Formentini).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Protocollo sanitario Covid-19, avvio discussione

    La IV Commissione Difesa ha avviato la discussione della risoluzione n. 7-00493 Aresta: Sul protocollo sanitario Covid-19.

  • VI COMMISSIONE

    Istituzione dei certificati di compensazione fiscale, prosegue l'esame

    La VI Commissione Finanze, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Istituzione dei certificati di compensazione fiscale (C. 2075 Cabras Rel. Maniero, M5S).

    In sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha avviato l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e l...

    La VI Commissione Finanze, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Istituzione dei certificati di compensazione fiscale (C. 2075 Cabras Rel. Maniero, M5S).

    In sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha avviato l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura, come risultante dagli emendamenti approvati dalla Commissione di merito, e delle abbinate proposte di legge (C. 982, - Rel. Buratti, PD).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Semplificazione in agricoltura, pesca e acquacoltura, esame per il parere

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha iniziato l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella ed abb - Rel. Pezzopane, PD).

    Sempre in sede consultiva, per il parere...

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha iniziato l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella ed abb - Rel. Pezzopane, PD).

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri ha iniziato l'esame nuovo testo della proposta di legge recante Istituzione di una zona economica esclusiva oltre il limite esterno del mare territoriale (C. 2313 Di Stasio - Rel. Deiana, M5S).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Delega al Governo per l'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, avviato l'esame

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha iniziato l'esame del nuovo testo della proposta recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb. - Rel. Scanu, M5S), mentre per il parere alla III Commissione A...

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha iniziato l'esame del nuovo testo della proposta recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb. - Rel. Scanu, M5S), mentre per il parere alla III Commissione Affari esteri ha iniziato l'esame del nuovo testo della proposta recante Istituzione di una zona economica esclusiva oltre il limite esterno del mare territoriale (C. 2313 Di Stasio - Rel. Lacarra, PD).

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2020 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori (Atto n. 182 - Rel. Berardini, M5S).

    Inoltre ha rinviato l'esame, limitatamente alle parti di propria competenza, della Relazione al Parlamento sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo di esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento, riferita all'anno 2019 (Doc. LXVII, n. 3 - Rel. Nardi, PD).

    Infine, in sede referente, ha iniziato l'esame della Delega al Governo per la riforma della disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza (C.1494 Benamati - Rel. Zardini, PD).

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Covid-19 e pazienti affetti da patologie oncologiche, audizione

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla XIII Commissione Agricoltura sul nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb. - Rel. De Filippo, IV).

    La Commissione ha quindi svolto l'audi...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla XIII Commissione Agricoltura sul nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb. - Rel. De Filippo, IV).

    La Commissione ha quindi svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Associazione italiana di oncologia medica (AIOM), della Lega italiana per la lotta contro i tumori (LILT) e di Salute Donna Onlus sullasituazione dei pazienti affetti da patologie oncologiche durante l'emergenza epidemiologica da COVID-19.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Banche, audizione del Presidente Consob, Savona

    La Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha svolto l'audizione del prof. Paolo Savona, Presidente della Consob.

  • Commissioni Riunite

    Commissione di inchiesta sulle "fake news", prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite VI Cultura e IX Trasporti hanno proseguito l'esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla diffusione massiva di informazioni false (fake news)(C. 1056 Fiano, C. 2103 Boschi, C. 2187 Mollicone e C. 2213 Lattanzio - Rel. per la VII Commissione: Ciampi, PD; Rel. per la IX Commissione: Paita, IV).