Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Soppressione dei collegi uninominali, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame in sede referente delle proposte di legge C. 2329 Brescia e abb., recanti Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di soppressione dei collegi uninominali e di soglie di accesso alla rappresentanza nel sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo p...

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame in sede referente delle proposte di legge C. 2329 Brescia e abb., recanti Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di soppressione dei collegi uninominali e di soglie di accesso alla rappresentanza nel sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali plurinominali (Rell. Fiano, PD e Forciniti, M5S).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Libertà sindacale del personale delle Forze armate, parere favorevole con un'osservazione

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alla XIII Commissione Agricoltura un parere favorevole con una condizione e alcune osservazioni sul nuovo testo recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella ed abb. - Rel. Sarti, M5S).

    Sempre in sede consultiva, ...

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso alla XIII Commissione Agricoltura un parere favorevole con una condizione e alcune osservazioni sul nuovo testo recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella ed abb. - Rel. Sarti, M5S).

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla IV Commissione Difesa un parere favorevole con un'osservazione sulla proposta recante Norme sull'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e dei corpi di polizia ad ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo (C. 875-1060-1702-2330/A - Rel. Saitta, M5S).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Italiani all'estero, audizione del Sottosegretario Merlo

    La III Commissione Affari esteri ha svolto le audizioni informali del presidente della Società Dante Alighieri, Professor Andrea Riccardi, e del Sottosegretario agli affari esteri e alla cooperazione internazionale, Ricardo Antonio Merlo nell'ambito dell'esame in sede referentedelle proposte di legge C. 802 Longo e abb., recanti Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli italiani all'estero.

    In sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame dello Schema di documento trien...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto le audizioni informali del presidente della Società Dante Alighieri, Professor Andrea Riccardi, e del Sottosegretario agli affari esteri e alla cooperazione internazionale, Ricardo Antonio Merlo nell'ambito dell'esame in sede referentedelle proposte di legge C. 802 Longo e abb., recanti Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli italiani all'estero.

    In sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame dello Schema di documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2019-2021 (Atto n. 184 e relazioni allegate - Rel. Quartapelle Procopio, PD), formulando un parere favorevole con osservazioni.

    A seguire, la Commissione ha discusso congiuntamente le risoluzioni n. 7-00489 Lupi e n. 7-00515 Quartapelle Procopio: sulla crisi tra la Repubblica popolare cinese e la Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong, approvando la risoluzione n. 8-00077.

    Ha quindi proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00288 Siragusa; 7-00455 Siragusa; 7-00461 Grande; 7-00481 Zoffili; 7-00484 Fitzgerald Nissoli, e 7-00485 Schirò: Sugli strumenti informatici a supporto dei connazionali all'estero.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Personale impiegato nell'operazione "Strade Sicure", prosegue l'esame del documento finale

    La IV Commissione Difesa ha proseguito l'esame del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulle condizioni del personale militare impiegato nell'operazione "Strade Sicure".

    Successivamente, in sede consultiva, per il parere da rendere alla V Commissione Bilancio, ha iniziato l'esame del Programma Nazionale di Riforma per l'anno 2020, di cui alla III Sezione del Documento di economia e finanza 2020 (Doc. LVII, n. 3-Sezione III-Allegati I-VII - Rel. Giovanni Russo, M5S).

  • V COMMISSIONE

    Semplificazione dei procedimenti amministrativi in agricoltura e pesca, chiesta al Governo la relazione tecnica

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato gli emendamenti riferiti al progetto di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori. Disposizioni in materia di diritto del minore ad una famiglia (C. 2070 e abb., approvato dal Senato - Rel. Torto, M5S), esprimendo un parere di nulla osta sul testo. La Commissione ha proseguito ino...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato gli emendamenti riferiti al progetto di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori. Disposizioni in materia di diritto del minore ad una famiglia (C. 2070 e abb., approvato dal Senato - Rel. Torto, M5S), esprimendo un parere di nulla osta sul testo. La Commissione ha proseguito inoltre l'esame del progetto di legge recante Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e universale (C. 687 e abb.-A - Rel. Manzo, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    La Commissione ha esaminato altresì i seguenti progetti di legge: ai fini dell'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, Ratifica ed esecuzione dell'accordo quadro tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l'Australia, dall'altra, fatto a Manila il 7 agosto 2017 (C. 2121 Governo, approvato dal Senato - Rel. Gabriele Lorenzoni, M5S), esprimendo parere favorevole; Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Kosovo sul trasferimento delle persone condannate, fatto a Roma l'11 aprile 2019 (C. 2314 Governo - Rel. Gabriele Lorenzoni, M5S), esprimendo parere favorevole con una condizione ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione; Ratifica ed esecuzione dei seguenti Protocolli: a) Protocollo relativo ad un emendamento all'articolo 50(a) della Convenzione sull'aviazione civile internazionale, fatto a Montreal il 6 ottobre 2016; b) Protocollo relativo ad un emendamento all'articolo 56 della Convenzione sull'aviazione civile internazionale, fatto a Montreal il 6 ottobre 2016 (C. 2359 Governo, approvato dal Senato - Rel. Adelizzi, M5S), esprimendo parere favorevole. Ai fini dell'espressione del parere alla IV Commissione Difesa, Norme sull'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo (C. 875 e abb.-A - Rel. Buompane, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta. Ai fini dell'espressione del parere alla XIII Commissione Agricoltura, Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 e abb. - Rel. Lovecchio, M5S), deliberando di richiedere al Governo la predisposizione della relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009.

    A seguire, in sede di Atti del Governo, la Commissione ha proseguito l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di poteri speciali (Atto 178 - Rel. Lovecchio, M5S), esprimendo parere favorevole.

    Ai fini dell'espressione di rilievi alla I Commissione Affari costituzionali, ha esaminato i seguenti atti: Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento per il riordino del Banco nazionale di prova per le armi da fuoco portatili e per le munizioni commerciali (Atto n. 180 - Rel, Ubaldo Pagano, PD), esprimendo una valutazione favorevole; Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 34, recante misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati (Atto n. 181 - Rel. Madia, PD), esprimendo una valutazione favorevole.

    La Commissione ha concluso inoltre l'esame dei seguenti Atti: ai fini dell'espressione di rilievi alla VIII Commissione Ambiente, Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti (Atto n. 168 - Rel. Torto, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta; Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, e della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (Atto n. 169 - Rel. Ubaldo Pagano, PD), esprimendo una valutazione favorevole con un rilievo; ai fini dell'espressione di rilievi alle Commissioni I Affari costituzionali e IX Trasporti, Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (Atto n. 177 - Rel. Ubaldo Pagano, PD), esprimendo una valutazione favorevole con rilievo.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Definizione di nuove classi di corsi di laurea a orientamento professionale, inizia l'esame

    La VII Commissione Cultura, in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale recante la definizione di nuove classi di corsi di laurea a orientamento professionale (Atto n. 183 - Rel. Bella, M5S).

  • IX COMMISSIONE

    Zona economica esclusiva oltre il limite esterno del mare territoriale, esame per il parere

    La IX Commissione Trasporti ha avviato l'esame in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla XIII Commissione Agricoltura, della proposta di legge recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella - Rel. Nobili, IV) e, ai fini dell'espressione del parere alla III...

    La IX Commissione Trasporti ha avviato l'esame in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla XIII Commissione Agricoltura, della proposta di legge recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella - Rel. Nobili, IV) e, ai fini dell'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, della proposta di legge recante Istituzione di una zona economica esclusiva oltre il limite esterno del mare territoriale (C. 2313 Di Stasio - Rel. Scagliusi, M5S).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Mercato unico europeo, audizioni

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha concluso l'esame del provvedimento recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb. - Rel. Scanu, M5S), esprimendo parere favorevole con una osservazione e, per...

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha concluso l'esame del provvedimento recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb. - Rel. Scanu, M5S), esprimendo parere favorevole con una osservazione e, per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha concluso l'esame del provvedimento recante Istituzione di una zona economica esclusiva oltre il limite esterno del mare territoriale (C. 2313 Di Stasio - Rel. Lacarra, PD), esprimendo parere favorevole.

    In sede di Atti del Governo, ha concluso l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2020 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori (Atto n. 182 - Rel. Berardini, M5S), esprimendo parere favorevole con condizioni.

    Ha quindi esaminato le interrogazioni nn. 5-02940 Polidori: Sulla tutela della produzione siderurgica italiana, 5-03408 De Luca: Sulla società Treofan con particolare riferimento allo stabilimento di Battipaglia, 5-03537 Chiazzese: Sui contributi ai veicoli elettrici, 5-03667 Paita: Sulla situazione della compagnia assicurativa Itas e 5-03740 Cattaneo: Sul sistema sanzionatorio in materia di incentivi per la promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili.

    In sede di audizioni informali, nell'ambito dell'esame congiunto, in sede di atti dell'Unione europea, delle Comunicazioni della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni: Individuare e affrontare le barriere al mercato unico - COM(2020)93, Piano d'azione a lungo termine per una migliore attuazione e applicazione delle norme del mercato unico - COM(2020)94, Una nuova strategia industriale per l'Europa - COM(2020)102, Una strategia per le PMI per un'Europa sostenibile e digitale - COM(2020)103 e nell'ambito dell'esame della Trentottesima relazione annuale della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sulle attività antidumping, antisovvenzioni e di salvaguardia dell'UE e sull'utilizzo degli strumenti di difesa commerciale da parte di paesi terzi nei confronti dell'UE nel 2019 COM(2020)164, ha ascoltato in videoconferenza rappresentanti di Uniocamere, Assocamerestero e Confindustria.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Rappresentanza sindacale, prosegue l'esame

    La XI Commissione Lavoro si è riunita in sede consultiva e ha espresso un parere favorevole con osservazioni alla XIII Commissione Agricoltura sul provvedimento recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb. - Rel. D'Alessandro, PD).

    La Commissione si è poi riunita ...

    La XI Commissione Lavoro si è riunita in sede consultiva e ha espresso un parere favorevole con osservazioni alla XIII Commissione Agricoltura sul provvedimento recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb. - Rel. D'Alessandro, PD).

    La Commissione si è poi riunita in sede referente sul progetto di legge recane Norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione (C. 707 Polverini e C. 2198 De Lorenzo - Rell. Cubeddu, M5S e Polverini, FI), quindi nei Comitati ristretti sulle Norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati (C. 788 Gribaudo - Rell. Gribaudo, PD e Eva Lorenzoni, Lega) e sulle Modifiche all'articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale (C. 522 Ciprini e abb., - Rel. Gribaudo, PD).

    La Commissione ha poi svolto le interrogazioni 5-01387 Gribaudo: Iniziative normative per la definizione e la regolamentazione della figura di montatore e manutentore di apparecchi da sollevamento e gru per l'edilizia, 5-03694 Costanzo: Salvaguardia dei livelli occupazionali presso gli stabilimenti della società Alpitel, e 5-03891 Ferro: Iniziative a favore del personale della Polizia di Stato collocato in quiescenza.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Covid-19, mandato ai relatori

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto l'audizione di rappresentanti del Comitato EduChiAmo, della Federazione italiana scuole materne (FISM), del Forum nazionale del Terzo settore e di Pietro Vittorio Barbieri, membro del Comitato economico e sociale europeo (CESE), sulle ricadute sociali dell'emergenza epidemiologica, con particolare riferimento alle problematiche dell'infanzia, degli anziani e delle persone con disabilità.

    La Commissione, in sede referente, ha quindi concluso l'esame de...

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto l'audizione di rappresentanti del Comitato EduChiAmo, della Federazione italiana scuole materne (FISM), del Forum nazionale del Terzo settore e di Pietro Vittorio Barbieri, membro del Comitato economico e sociale europeo (CESE), sulle ricadute sociali dell'emergenza epidemiologica, con particolare riferimento alle problematiche dell'infanzia, degli anziani e delle persone con disabilità.

    La Commissione, in sede referente, ha quindi concluso l'esame del testo unificato delle proposte di legge Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Covid-19 (C. 2451 Mulè e abb.) dando mandato ai relatori per l'Assemblea.

    Sono state, infine, svolte le interrogazioni nn. 5-03612 D'Arrando: Modifica delle Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica e 5-03822 Gemmato: Iniziative volte a garantire agli operatori sanitari dell'azienda ospedaliero universitaria «Ospedali Riuniti di Foggia» adeguati livelli di sicurezza e misure di prevenzione.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Piano di gestione pluriennale del tonno rosso, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di Alleanza delle Cooperative italiane - Coordinamento pesca (AGCI Agrital Pesca, FedAgri Pesca-Federcoopesca e Legacoop agroalimentare-Dipartimento pesca), dell'Associazione nazionale piccoli imprenditori della pesca (ANAPI Pesca), di Federpesca, di Impresa pesca-Coldiretti, di UNCI-settore agroalimentare e pesca, di UECOOP, dell'Associazione produttori tonnieri del Tirreno (APTT) e dell'Asso...

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto le audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti di Alleanza delle Cooperative italiane - Coordinamento pesca (AGCI Agrital Pesca, FedAgri Pesca-Federcoopesca e Legacoop agroalimentare-Dipartimento pesca), dell'Associazione nazionale piccoli imprenditori della pesca (ANAPI Pesca), di Federpesca, di Impresa pesca-Coldiretti, di UNCI-settore agroalimentare e pesca, di UECOOP, dell'Associazione produttori tonnieri del Tirreno (APTT) e dell'Associazione PrinciPesca, nell'ambito dell'esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un piano di gestione pluriennale del tonno rosso nell'Atlantico orientale e nel Mediterraneo, modifica i regolamenti (CE) n. 1936/2001, (UE) 2017/2107 e (UE) 2019/833 e abroga il regolamento (UE) 2016/1627 (COM(2019) 619).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Audizione del Vicepresidente della Commissione europea sul Green deal, Frans Timmermans

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37), del Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3), ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, del Vicepresidente esecutivo della Commissione europea sul Green deal, Frans ...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37), del Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3), ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, del Vicepresidente esecutivo della Commissione europea sul Green deal, Frans Timmermans.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Anagrafe tributaria, audizioni su misure di efficientamento energetico

    La Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), di Confedilizia e di Confindustria sull'applicazione delle misure per l'efficientamento energetico previste per il rilancio dell'edilizia dal D.L. 19 maggio 2020, n. 34.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Audizione della prefetta di Firenze

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere svolge l'audizione della prefetta di Firenze, Laura Lega.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Semplificazioni in agricoltura, pesca e acquacoltura, parere favorevole con condizioni

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha espresso alla 9ª Commissione Agricoltura del Senato parere favorevole sulla proposta recante Limitazioni alla vendita sottocosto di prodotti agricoli e divieto di aste a doppio ribasso (S. 1373, approvato dalla Camera - Rel. Sen. Abate, M5S), parere favorevole con condizioni sulla proposta recante Disposizioni in materia di tartufi (testo unificato S. 810 Mollame e abb. - Rel. Sen. Granato, M5S), nonché parere favor...

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha espresso alla 9ª Commissione Agricoltura del Senato parere favorevole sulla proposta recante Limitazioni alla vendita sottocosto di prodotti agricoli e divieto di aste a doppio ribasso (S. 1373, approvato dalla Camera - Rel. Sen. Abate, M5S), parere favorevole con condizioni sulla proposta recante Disposizioni in materia di tartufi (testo unificato S. 810 Mollame e abb. - Rel. Sen. Granato, M5S), nonché parere favorevole con una condizione sulla proposta in materia di Agricoltura con metodo biologico (S. 988, approvato dalla Camera - Rel. On. Federico, M5S).

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla XIII Commissione Agricoltura parere favorevole con condizioni sul nuovo testo della proposta recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 e abb. - Rel. Sen. Abate, M5S).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Violenza fra i minori, audizione di Maria Rita Parsi

    La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, ha svolto l'audizione di Maria Rita Parsi, psicologa, psicopedagogista e psicoterapeuta, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti.

  • Commissioni Riunite

    Commissione di inchiesta sulle "fake news", prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite VI Cultura e IX Trasporti hanno proseguito l'esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla diffusione massiva di informazioni false (fake news -C. 1056 Fiano, C. 2103 Boschi, C. 2187 Mollicone e C. 2213 Lattanzio - Rel. per la VII Commissione: Ciampi, PD; Rel. per la IX Commissione: Paita, IV), inviando il testo modificato dagli emendamenti approvati alle Commissioni in sede consultiva.

  • Commissioni Riunite

    Piano d'azione Ue contro riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo, iniziato l'esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, in sede di Atti dell'Unione europea, hanno iniziato l'esame della Comunicazione della Commissione relativa a un piano d'azione per una politica integrata dell'Unione in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo (C(2020)2800 - Rel. per la II Commissione: Sarti, M5S; Rel. per la VI Commissione: Pastorino, LeU).

  • Giunte

    Autorizzazioni, comunicazioni del Presidente

    La Giunta per le autorizzazioni ha ascoltato le comunicazioni del Presidente Andrea Delmastro Delle Vedove sulla programmazione dei lavori in merito al Doc. IV-ter, n. 1 (Rel. Saitta, M5S), riguardante Franco Giordano, deputato all'epoca dei fatti, e a una questione posta dal deputato Ferri (Rel. Sisto, FI) che saranno poste all'ordine del giorno della prossima riunione.