Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Flussi d'ingresso dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025, parere favorevole

    La I Commissione Affari costituzionali in sede di atti del Governo ha concluso l’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/1883, sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE (Atto n. 53 – Rel. Paolo Emilio Russo, FI) esprimendo parere favorevole con una osservazione e dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri r...

    La I Commissione Affari costituzionali in sede di atti del Governo ha concluso l’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/1883, sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE (Atto n. 53 – Rel. Paolo Emilio Russo, FI) esprimendo parere favorevole con una osservazione e dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante la programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025 (Atto n. 54 – Rel. Gardini, FdI), esprimendo parere favorevole.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni, avviato l’esame

    La VII Commissione Cultura in sede di atti del Governo, ha esaminato lo schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 2570 del centro di responsabilità «Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali» dello stato di previsione del Ministero della cultura per l'anno 2023, relativo ai contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 65 – Rel. Mollicone, FdI); lo schema di decreto ministeriale recan...

    La VII Commissione Cultura in sede di atti del Governo, ha esaminato lo schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 2570 del centro di responsabilità «Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali» dello stato di previsione del Ministero della cultura per l'anno 2023, relativo ai contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 65 – Rel. Mollicone, FdI); lo schema di decreto ministeriale recante rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2019-2020, con riferimento alla regione Emilia-Romagna (Atto n. 66 – Rel. Tassinari, FI); lo schema di decreto ministeriale recante rimodulazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2021-2023, con riferimento alla regione Puglia (Atto n. 67 – Rel. Sasso, Lega).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Modifiche al codice della protezione civile, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le seguenti interrogazioni su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti:
    n. 5-00768 Benvenuti Gostoli: Iniziative di competenza volte alla realizzazione delle opere di mitigazione acustica riguardanti le infrastrutture;
    n. 5-00774 Dalla Chiesa: Iniziative di competenza per la realizzazione di un ponte sulla strada provinciale 231 nel tratto tra Bitonto e Terlizzi;
    n. 5-00787 Serracchiani: Elementi in merito alla normativa...


    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le seguenti interrogazioni su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti:
    n. 5-00768 Benvenuti Gostoli: Iniziative di competenza volte alla realizzazione delle opere di mitigazione acustica riguardanti le infrastrutture;
    n. 5-00774 Dalla Chiesa: Iniziative di competenza per la realizzazione di un ponte sulla strada provinciale 231 nel tratto tra Bitonto e Terlizzi;
    n. 5-00787 Serracchiani: Elementi in merito alla normativa riguardante il ripristino della segnaletica stradale nell’esecuzione di lavori su suolo pubblico;
    n. 5-00970 Barbagallo: Iniziative di competenza per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza della viabilità nel comune di Castelfranci.

    Nell'ambito dell’esame delle proposte di legge C. 589 Trancassini e C. 647 Braga, recanti modifiche al codice della protezione civile, di cui al decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, e altre norme in materia di gestione delle emergenze di rilievo nazionale e per la disciplina organica degli interventi di ricostruzione nei territori colpiti da eventi emergenziali di rilievo nazionale, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Croce Rossa Italiana (CRI), Confesercenti, Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (CNSAS) , ActionAid e Associazione Nazionale Disaster Manager (Asso.Di.Ma).

     

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Legge di delegazione europea 2022-2023, prosegue l’esame in sede referente

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea in sede di atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, ha avviato l’esame della “Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2005/35/CE relativa all’inquinamento provocato dalle navi e all’introduzione di sanzioni, anche penali, per i reati di inquinamento” ( COM(2023) 273 final/2 – Rel. Pisano,  NM-M).

    In sede referente, ha proseg...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea in sede di atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, ha avviato l’esame della “Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2005/35/CE relativa all’inquinamento provocato dalle navi e all’introduzione di sanzioni, anche penali, per i reati di inquinamento” ( COM(2023) 273 final/2 – Rel. Pisano,  NM-M).

    In sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2022-2023” (C. 1342 Governo – Rell. Candiani Lega e Mantovani, FdI).

    riduci
  • I COMMISSIONE

    XII COMMISSIONE

    Minori stranieri non accompagnati, avviato l’esame dello schema di DPR

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XII Affari sociali, in sede di atti del Governo, hanno avviato l’esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente i compiti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali in materia di minori stranieri non accompagnati (Atto n. 63 – Rel. per la I Commissione Bordonali, Lega e per la XII Commissione Lancellotta, FdI).

  • XII COMMISSIONE

    XIII COMMISSIONE

    Alimenti coltivati, audizioni di ricercatori e docenti

    Le Commissioni riunite XII Affari sociali e XIII Agricoltura hanno svolto le audizioni informali, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge C. 746 Carloni e C. 1324 Governo, approvato dal Senato, recanti Disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati nonché di divieto della denominazione di carne per prodotti trasformati contenenti...

    Le Commissioni riunite XII Affari sociali e XIII Agricoltura hanno svolto le audizioni informali, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge C. 746 Carloni e C. 1324 Governo, approvato dal Senato, recanti Disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati nonché di divieto della denominazione di carne per prodotti trasformati contenenti proteine vegetali, di: Filiera Italia e Unione italiana food; Roberto Defez, primo ricercatore presso l'Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Napoli; Cesare Gargioli, docente di biologia applicata presso il Dipartimento di Biologia dell’Università Tor Vergata di Roma; Alessandro Bertero, docente di biologia applicata presso il Dipartimento di Biotecnologie molecolari e scienze per la salute dell’Università degli Studi di Torino; Pier Sandro Cocconcelli, docente di microbiologia degli alimenti presso la Facoltà di Scienze agrarie, alimentari ed ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

     

    riduci
  • III COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Audizione del Ministro degli Affari esteri e dell'integrazione europea della Repubblica di Moldova, Nicu Popescu

    Le Commissioni riunite III Affari esteri della Camera e 3a Affari esteri e Difesa del Senato hanno svolto l’audizione informale del Ministro degli Affari esteri e dell'integrazione europea della Repubblica di Moldova, Nicu Popescu.