Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Riordino della struttura organizzativa dell'Amministrazione della pubblica sicurezza, audizione

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto l'audizione informale del dottor Michele Rocchegiani, Dirigente generale di Pubblica Sicurezza, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 2001, n. 208, recante regolamento per il riordino della struttura organizzativa e delle articolazioni centrali e periferiche dell'Amministrazione della pubblica sicurezza (Atto n. 117 - Rel. Maurizio Ca...

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto l'audizione informale del dottor Michele Rocchegiani, Dirigente generale di Pubblica Sicurezza, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 2001, n. 208, recante regolamento per il riordino della struttura organizzativa e delle articolazioni centrali e periferiche dell'Amministrazione della pubblica sicurezza (Atto n. 117 - Rel. Maurizio Cattoi, M5S).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Disciplina concernente i testimoni di giustizia, audizioni

    La II Commissione Giustizia ha svolto l'audizione informale, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1740 Piero Aiello, recante Modifiche e integrazioni della disciplina concernente i testimoni di giustizia, del segretario dell'Associazione nazionale testimoni di giustizia e di Gianfranco Donadio, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro.

    In sede consultiva, ha iniziato l'esame del provvedimento C. 2100 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 21 settembr...

    La II Commissione Giustizia ha svolto l'audizione informale, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1740 Piero Aiello, recante Modifiche e integrazioni della disciplina concernente i testimoni di giustizia, del segretario dell'Associazione nazionale testimoni di giustizia e di Gianfranco Donadio, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro.

    In sede consultiva, ha iniziato l'esame del provvedimento C. 2100 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, per l'espressione del parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti (Rel. Di Sarno, M5S).

    La Commissione ha inoltre proseguito l'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 1524 Dori, recante Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori (Rel. D'Orso, M5S).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Approvata risoluzione sull'offensiva della Turchia in Siria

    La III Commissione Affari esteri ha discusso congiuntamente e approvato la risoluzione 8-00043 Sull'offensiva della Turchia in atto nel Nord della Siria con reiezione delle risoluzioni 7-00340 e 7-00341.

    In sede consultiva, ha avviato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto legge n. 105 del 2019, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica C. 2100 Governo - Rel. Andrea Romano, PD, per esprimere il parere alle Commissioni riunite I Affar...

    La III Commissione Affari esteri ha discusso congiuntamente e approvato la risoluzione 8-00043 Sull'offensiva della Turchia in atto nel Nord della Siria con reiezione delle risoluzioni 7-00340 e 7-00341.

    In sede consultiva, ha avviato l'esame del disegno di legge di conversione del decreto legge n. 105 del 2019, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica C. 2100 Governo - Rel. Andrea Romano, PD, per esprimere il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti.

    A seguire, in sede referente, ha avviato l'esame dei seguenti disegni di legge: C. 1941 Governo recante Trattato di estradizione e di assistenza giudiziaria e sul trasferimento delle persone condannate tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Colombia, fatto a Roma il 16 dicembre 2016 - Rel.Di Stasio, M5S; C. 1962 Governo recante Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell'Uruguay per eliminare le doppie imposizioni - Rel. Cappellani, M5S e C. 2118 di iniziativa dei senatori Airola ed altri, approvata dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra Repubblica italiana e ICCROM aggiuntivo all'Accordo di Parigi del 27 aprile 1957 e allo Scambio di note del 7 gennaio 1963 sull'istituzione e lo status giuridico del Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturali, fatto a Roma il 17 marzo 2017 - Rel. Emiliozzi, M5S.

    Infine, hanno avuto luogo le Comunicazioni della Presidente sugli esiti della missione svolta a New York in occasione della 74ma Sessione dell'Assemblea Generale dell'ONU (23 - 26 settembre 2019).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Condizioni del personale militare impiegato nell'operazione "Strade Sicure", audizioni di prefetti

    La IV Commissione Difesa ha svolto le audizioni del prefetto di Roma, dottoressa Gerarda Pantalone e del prefetto di Napoli, dottoressa Carmela Pagano, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle condizioni del personale militare impiegato nell'operazione "Strade Sicure".

    Al termine la Commissione ha espresso parere favorevole sugli Atti del Governo recanti Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 03/2019, relativo all'acquisizione di un'unità di ap...

    La IV Commissione Difesa ha svolto le audizioni del prefetto di Roma, dottoressa Gerarda Pantalone e del prefetto di Napoli, dottoressa Carmela Pagano, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle condizioni del personale militare impiegato nell'operazione "Strade Sicure".

    Al termine la Commissione ha espresso parere favorevole sugli Atti del Governo recanti Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 03/2019, relativo all'acquisizione di un'unità di appoggio alle operazioni speciali, di supporto alle operazioni subacquee e per il soccorso a sommergibili sinistrati e al relativo supporto logistico decennale (Atto n. 109 - Rel. Giovanni Russo, M5S) e Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 26/2019, relativo allo sviluppo ed al potenziamento della costellazione dei satelliti radar COSMO-Sky Med di seconda generazione (CSG) per l'osservazione della terra (Atto n. 111 - Rel. Aresta, M5S).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    "Legge Salvamare", chiesta al Governo la relazione tecnica

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato il progetto di legge recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge Salvamare" - C. 1939 e abb.-A- Rel. Faro, M5S) e gli emendamenti allo stesso riferiti trasmessi dall'Assemblea, rinviandone il seguito ad altra seduta e deliberando di richiedere al Governo la predisposizione della relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n...

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha esaminato il progetto di legge recante Promozione del recupero dei rifiuti in mare e per l'economia circolare ("Legge Salvamare" - C. 1939 e abb.-A- Rel. Faro, M5S) e gli emendamenti allo stesso riferiti trasmessi dall'Assemblea, rinviandone il seguito ad altra seduta e deliberando di richiedere al Governo la predisposizione della relazione tecnica ai sensi dell'articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009.

    Ai fini dell'espressione del parere alle Commissioni I Affari costituzionali e IX Trasporti, ha proseguito l'esame del DL 105/2019 recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (C. 2100 Governo - Rel. Gubitosa, M5S), esprimendo parere favorevole.

    Successivamente, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dei seguenti provvedimenti, rinviandone il seguito ad altra seduta: Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 novembre 2017, n. 229, concernente revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE (Atto n. 101 - Rel. Lovecchio, M5S); Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione per l'anno 2019 (Atto n. 104 - Rel. Lovecchio, M5S).

    Al termine, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, ai fini dell'espressione di rilievi alla IV Commissione Difesa, ha concluso l'esame dei seguenti provvedimenti, esprimendo sugli stessi una valutazione favorevole: Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 33/2019, relativo all'acquisizione, comprensiva del relativo sostegno logistico, di aeromobili a pilotaggio remoto della categoria MALE (Medium Altitude Long Endurance) quali test-bed tecnologici per il potenziamento delle capacità di Intelligence, Surveillance and Reconaissance per compiti di sicurezza e difesa (Atto n. 112 - Rel. Buompane, M5S); Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 04/2019, relativo al potenziamento ed all'aggiornamento della capacità di autoprotezione dei velivoli da trasporto dell'Aeronautica militare (Atto n. 113 - Rel. Mancini, PD); Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 05/2019, relativo allo sviluppo, all'acquisizione ed al supporto logistico decennale di due nuove linee di mezzi subacquei per le missioni affidate alle Forze speciali della Marina militare (Atto n. 114 - Rel. Ubaldo Pagano, PD); Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 25/2019, relativo all'acquisizione di veicoli tattici ad alta tecnologia per la mobilità tattica terrestre dell'Arma dei carabinieri (Atto n. 115 - Rel. Torto, M5S).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Agevolazioni fiscali per i veicoli alimentati ad energia elettrica, inizia l'esame

    La VI Commissione Finanze ha avviato l'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 1973 Fragomeli, recante Modifiche al decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, in materia di agevolazioni fiscali per favorire la diffusione dei veicoli alimentati ad energia elettrica (Rel. Fragomeli, PD).

    La Commissione ha inoltre avviato l'esame, ai fini del parere alle Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e IX (Trasporti), del disegno...

    La VI Commissione Finanze ha avviato l'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 1973 Fragomeli, recante Modifiche al decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, in materia di agevolazioni fiscali per favorire la diffusione dei veicoli alimentati ad energia elettrica (Rel. Fragomeli, PD).

    La Commissione ha inoltre avviato l'esame, ai fini del parere alle Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e IX (Trasporti), del disegno di legge C. 2100 Governo, di conversione in legge del decreto 21 settembre 2019, n. 105, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (Rel. Giuliodori, M5S).

    Ha espresso parere favorevole al Governo sullo Schema di atto aggiuntivo relativo alla convenzione tra il Ministro dell'economia e delle finanze e il direttore dell'Agenzia delle entrate per la definizione dei servizi dovuti, delle risorse disponibili, delle strategie per la riscossione nonché delle modalità di verifica degli obiettivi e di vigilanza sull'ente Agenzia delle entrate-Riscossione, per il periodo 1° gennaio-31 dicembre 2019 (Atto n. 106 - Rel. Trano, M5S).

    Con riferimento all'attività conoscitiva, è proseguito il ciclo di audizioni nell'ambito dell'esame della proposta legge C. 780 Caso, recante Modifiche agli articoli 132-ter e 134 del codice di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, in materia di definizione dei premi relativi all'assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore, ascoltando, in sede informale, i rappresentanti dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Cessazione della qualifica di rifiuto, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla normativa che regola la cessazione della qualifica di rifiuto ("end of waste"), ha svolto le audizioni dei rappresentanti della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e della Federazione Carta Grafica.

  • IX COMMISSIONE

    Audizione della Ministra per l'innovazione tecnologica, Paola Pisano

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l'audizione informale del Presidente della Regione Calabria, Gerardo Mario Oliverio, nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di sistema portuale dello Stretto (nomina n. 33).

    Ha svolto inoltre l'audizione della Ministra per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

  • X COMMISSIONE

    Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, esame per il parere

    La X Commissione Attività produttive in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti, ha iniziato l'esame del disegno di legge recante DL 105/2019: Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (C. 2100 Governo - Rel. Paxia, M5S).

  • XI COMMISSIONE

    Rappresentanza sindacale, audizioni

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le audizioni informali nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante Norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, re...

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le audizioni informali nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 707 Polverini, recante Norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l'introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell'articolo 46 della Costituzione, e C. 788 Gribaudo, recante Norme sull'accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati. In particolare, sono stati ascoltati rappresentanti di Confapi, di Confservizi, di Confprofessioni e di Assolavoro.

    Ha svolto quindi l'audizione di Emmanuele Massagli, presidente dell'Associazione per gli studi internazionali e comparativi in materia di lavoro e relazioni industriali (ADAPT), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul riordino del sistema della vigilanza in materia di lavoro, contribuzione e assicurazione obbligatoria a seguito delle modifiche introdotte dal decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149, nella prospettiva di una maggiore efficacia delle azioni di contrasto al lavoro irregolare e all'evasione contributiva.

    In sede consultiva, ha iniziato l'esame del disegno di legge C. 2100 Governo (DL 105/2019: Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica - Rel. Invidia, M5S) per l'espressione del parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Cura delle malattie rare, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Osservatorio malattie rare (O.MA.R.) e di UNIAMO FIMR Onlus-Federazione italiana malattie rare, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 164 Paolo Russo e abb. recanti Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare.

  • XIII COMMISSIONE

    Valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana, prosegue l'esame

    La XIII Commissione Agricoltura ha proseguito l'esame, in sede referente, della proposta di legge recante Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana (C. 1682 Brunetta - Rel. Nevi, FI).

    Ha quindi proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00292 Benedetti, 7-00298 Cenni, 7-00314 Gagnarli e 7-00328 Caretta: Iniziative concernenti l'uso agricolo dei prodotti derivati dalla cannabis sativa, abbinando la risoluzione 7-00331 Nevi, vertente sulla s...

    La XIII Commissione Agricoltura ha proseguito l'esame, in sede referente, della proposta di legge recante Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana (C. 1682 Brunetta - Rel. Nevi, FI).

    Ha quindi proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00292 Benedetti, 7-00298 Cenni, 7-00314 Gagnarli e 7-00328 Caretta: Iniziative concernenti l'uso agricolo dei prodotti derivati dalla cannabis sativa, abbinando la risoluzione 7-00331 Nevi, vertente sulla stessa materia. In tale ambito, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Assocanapa, Federcanapa e Associazione canapa sativa Italia.

    Infine, in sede di Atti del Governo, la Commissione ha iniziato l'esame della proposta di nomina del dottor Gabriele Papa Pagliardini a direttore generale dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA - nomina n.38 - Rel. Lombardo, M5S).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, esame per il parere

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti ha iniziato l'esame del disegno di legge C. 2100 Governo, di conversione in legge del DL 105/2019: Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (Rel. Berlinghieri, PD).

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Rifiuti, audizioni

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, ha svolto l'audizione del presidente della società Nucleco, Alessandro Dodaro e di persone informate di fatti rilevanti ai fini dell'inchiesta.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Violenza fra i minori, audizioni

    La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza ha svolto l'audizione di Gianluca Guida, direttore dell'Istituto penale per minorenni di Nisida e di Don Gennaro Pagano, direttore della Fondazione centro educativo diocesano Regina pacis, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Antimafia, audizione di Dario Vassallo

    Nel corso della serata la Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ha svolto l'audizione di Dario Vassallo.

  • Commissioni Riunite

    Disciplina sanzionatoria sui gas fluorurati a effetto serra, prosegue l'esame per il parere al Governo

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VIII Ambiente, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 (Atto n. 107 - Rel. per la II Commissione: Conte, LEU - Rel. Per la VIII Commissione: Morgoni, PD), hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti delle Agenzie delle dogane e dei monopoli e del...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VIII Ambiente, nell'ambito dell'esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 (Atto n. 107 - Rel. per la II Commissione: Conte, LEU - Rel. Per la VIII Commissione: Morgoni, PD), hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti delle Agenzie delle dogane e dei monopoli e della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa (CNA).

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Perimetro di sicurezza nazionale, prosegue l'esame in sede referente

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti hanno proseguito l'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2100 Governo, di conversione del decreto-legge n. 105 del 2019, recante Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale. cibernetica" (Rel. per la I Commissione: Fiano, PD; Rel. per la IX Commissione: Scagliusi, M5S).

  • Commissioni Riunite

    Audizione del Ministro dell'istruzione Lorenzo Fioramonti

    Le commissioni Cultura riunite di Camera e Senato hanno svolto il seguito dell'audizione del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Lorenzo Fioramonti, sulle linee programmatiche del dicastero.