La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha esaminato i seguenti disegni di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica federale della Nigeria, fatto a Roma l'8 novembre 2016; b) Accordo di mutua assistenza in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica federale della Nige...
continua La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha esaminato i seguenti disegni di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica federale della Nigeria, fatto a Roma l'8 novembre 2016; b) Accordo di mutua assistenza in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica federale della Nigeria, fatto a Roma l'8 novembre 2016; c) Accordo sul trasferimento delle persone condannate tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica federale della Nigeria, fatto a Roma l'8 novembre 2016 (C. 1988 Governo, approvato dal Senato - Rel. Lovecchio, M5S), esprimendo parere favorevole; Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Ecuador, fatto a Quito il 25 novembre 2015; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Ecuador, fatto a Quito il 25 novembre 2015 (C. 1991 Governo, approvato dal Senato - Rel. Ubaldo Pagano, PD), esprimendo parere favorevole; Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Costa Rica, fatto a Roma il 27 maggio 2016; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Costa Rica, fatto a Roma il 27 maggio 2016 (C. 1992 Governo, approvato dal Senato - Rel. Madia, PD), esprimendo parere favorevole; Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale e scientifica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dominicana, fatto a Santo Domingo il 5 dicembre 2006 (C. 1993 Governo, approvato dal Senato - Rel. Marattin, IV), esprimendo parere favorevole.
A seguire, in sede di Atti del Governo, la Commissione ha proseguito l'esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all'articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento delle missioni internazionali e degli interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione per l'anno 2019 (Atto n. 104 - Rel. Lovecchio, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta; ha altresì esaminato lo Schema di atto aggiuntivo alla convenzione tra il Ministro dell'economia e delle finanze e il direttore dell'Agenzia delle entrate per la definizione dei servizi dovuti, delle risorse disponibili, delle strategie per la riscossione nonché delle modalità di verifica degli obiettivi e di vigilanza sull'ente Agenzia delle entrate-Riscossione, per il periodo 1° gennaio-31 dicembre 2019 (Atto n. 106 - Rel. Fassina, LeU), esprimendo parere favorevole.
In sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, la Commissione ha esaminato i seguenti provvedimenti, rinviandone il seguito ad altra seduta: ai fini dell'espressione di rilievi alla I Commissione Affari costituzionali, lo Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 2001, n. 208, recante riordino della struttura organizzativa delle articolazioni centrali e periferiche dell'Amministrazione della pubblica sicurezza (Atto n. 117 - Rel. Navarra, PD); ai fini dell'espressione di rilievi alle Commissioni II Giustizia e VIII Ambiente, lo Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 (Atto n. 107 - Rel. Flati, M5S).
riduci