Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Decreto Giustizia, mandato ai relatori

    La II Commissione Giustizia ha concluso l’esame, in sede referente, del disegno di legge DL 178/2024 recante Misure urgenti in materia di giustizia (C. 2196 Governo, approvato dal Senato – Rell. Maschio e Dondi, FDI), conferendo il mandato ai relatori a riferire oralmente in Assemblea.

  • VII COMMISSIONE

    Decreto cultura, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2183 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024 n. 201, recante Misure urgenti in materia di cultura, l’audizione informale di Paola Passarelli, direttrice della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della cultura; rappresentanti dell’Associazione italiana editori (AIE); Chiara Faggiolani, professoressa di Biblioteconomia presso il Dipartimento di le...

    La VII Commissione Cultura ha svolto, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2183 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024 n. 201, recante Misure urgenti in materia di cultura, l’audizione informale di Paola Passarelli, direttrice della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della cultura; rappresentanti dell’Associazione italiana editori (AIE); Chiara Faggiolani, professoressa di Biblioteconomia presso il Dipartimento di lettere e culture moderne dell’Università di Roma La Sapienza; rappresentanti del Centro per il Libro e la Lettura; rappresentanti dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS); rappresentanti dell’Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive digitali (ANICA); Nicola Grasso, professore associato di diritto costituzionale presso il Dipartimento Beni Culturali dell’Università del Salento; Andrea Cangini, direttore dell’Osservatorio Carta, Penna & Digitale della Fondazione Luigi Einaudi; rappresentanti dell’Associazione delle istituzioni di cultura italiane (AICI); rappresentanti dell’Associazione librai italiani (ALI); rappresentanti del Sindacato italiano librai e cartolibrai – Confesercenti (SIL Confesercenti); rappresentanti dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia; Associazione ricreativa e culturale italiana (ARCI); rappresentanti dell’Associazione Mi Riconosci?; Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL); rappresentanti della Confederazione italiana sindacati lavoratori (CISL).

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Decreto Giustizia, parere favorevole

    La IX Commissione Trasporti ha esaminato in sede consultiva, per il parere alla II Commissione Giustizia, il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 178 del 2024, recante Misure urgenti in materia di giustizia (C. 2196 Governo, approvato dal Senato – Rel. Raimondo, FDI), esprimendo parere favorevole.

  • X COMMISSIONE

    Decreto Giustizia, parere favorevole

    La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva, ha esaminato, per il parere alla II Commissione, il DL 178/2024: Misure urgenti in materia di giustizia (C. 2196 Governo, approvato dal Senato – Rel. Di Mattina - Lega), esprimendo parere favorevole.

  • XI COMMISSIONE

    Conservazione del posto di lavoro per lavoratori affetti da malattie oncologiche, Comitato ristretto

    La XI Commissione Lavoro ha proseguito l’esame, in sede di Comitato ristretto, delle proposte di legge C. 153-202-844-1104-1128-1395-A, recanti Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche (Rel. Giaccone, LEGA).

    In sede consultiva, è stato avviato l’esame, per il parere alle Commissioni V Bilancio e VIII Ambiente, del disegno di legge C. 2184 ...

    La XI Commissione Lavoro ha proseguito l’esame, in sede di Comitato ristretto, delle proposte di legge C. 153-202-844-1104-1128-1395-A, recanti Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche (Rel. Giaccone, LEGA).

    In sede consultiva, è stato avviato l’esame, per il parere alle Commissioni V Bilancio e VIII Ambiente, del disegno di legge C. 2184 di conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 2024 n. 208, recante  Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Rel. Volpi, FDI), nonché, per il parere alla VII Commissione Cultura, del disegno di legge C. 2183 di conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024 n. 201, recante Misure urgenti in materia di cultura (Rel. Caparvi, Lega); è stato infine esaminato, per il parere alla II Commissione Giustizia, il disegno di legge C. 2196 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n.178, recante Misure urgenti in materia di giustizia, esprimendo parere favorevole (C. 2196, approvato dal Senato - Rel. Giovine, FDI).

    riduci
  • ENTI GESTORI

    Audizione dell'amministratore delegato e di altri rappresentanti di Generali Italia

    La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, in merito all'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale, ha svolto l'audizione dell'amministratore delegato e di altri rappresentanti di Generali Italia.

  • SEMPLIFICAZIONE

    Audizione di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali

    La Commissione parlamentare per la semplificazione ha svolto l'audizione di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.

  • COMMISSIONE COVID

    Covid, audizioni Arcuri e JC-Electronics Italia

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2, ha svolto l'audizione di rappresentanti della JC-Electronics Italia srl e di Domenico Arcuri, già commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID -19.