Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • III COMMISSIONE

    Seduta di interrogazioni

    La III Commissione Affari esteri ha svolto le interrogazioni 5-00311 Boldrini: sulla repressione in Myanmar e 5-00342 Boldrini: sull’aggravamento della tensione fra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda.

  • VII COMMISSIONE

    Decreto termini legislativi, esame per il parere

    La VII Commissione Cultura in sede consultiva, ai fini del parere alle Commissioni I Affari costituzionali e V Bilancio, ha avviato l’esame del DL 198/2022 recante Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (C. 888 Governo, approvato dal Senato – Rel. Amorese, FdI), rinviandone il seguito ad altra seduta.

  • VIII COMMISSIONE

    Codice dei contratti pubblici, prosegue l’esame

    La VIII Commissione Ambiente in sede di atti del governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici (Atto n. 19 – Relatori: Rotelli, FdI e Mazzetti, FI-PPE).

    Ha svolto inoltre una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.

  • IX COMMISSIONE

    Interrogazioni a risposta immediata

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle imprese e del made in Italy.

  • XIV COMMISSIONE

    Omologazione di veicoli a motore, audizioni

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti dell’Unione europea, ha iniziato l'esame, in sede primaria, della richiesta di modifica al Protocollo n. 3 sullo statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea (15936/22 – Rel. De Luca, PD-IDP).

    Nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'omologazione di veicoli a motore e motori, nonché di...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti dell’Unione europea, ha iniziato l'esame, in sede primaria, della richiesta di modifica al Protocollo n. 3 sullo statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea (15936/22 – Rel. De Luca, PD-IDP).

    Nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'omologazione di veicoli a motore e motori, nonché di sistemi, componenti ed entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, per quanto riguarda le relative emissioni e la durabilità delle batterie (Euro 7), che abroga i regolamenti (CE) n. 715/2007 e (CE) n. 595/2009 ( COM(2022)586 final), ha svolto l'audizione informale di rappresentanti di ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica).

    riduci
  • I COMMISSIONE

    V COMMISSIONE

    Decreto proroga termini, esame in sede referente

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio esaminano, in sede referente, il disegno di legge di conversione del DL 198/2022: Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative (C. 888 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la I Commissione: Urzì, FdI; Rel. per la V Commissione: Pella, FI-PPE).

  • II COMMISSIONE

    XII COMMISSIONE

    Contrasto del fenomeno del bullismo, inizio esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali, hanno avviato l’esame della proposta di legge recante Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori (C. 536 Dori – Rell. per la II Commissione: Dondi, FdI, e Dori, AVS; Rell. per la XII Commissione: Matone...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali, hanno avviato l’esame della proposta di legge recante Modifiche al codice penale, alla legge 29 maggio 2017, n. 71, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e di misure rieducative dei minori (C. 536 Dori – Rell. per la II Commissione: Dondi, FdI, e Dori, AVS; Rell. per la XII Commissione: Matone, Lega, e Ciani, PD).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    IX COMMISSIONE

    Diritto d’autore, Comitato ristretto

    Nell’ambito delle Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti, si è riunito il Comitato ristretto per l’esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica (C. 217 Maccanti e C. 648 Mollicone – Rel. per la VII Commissione: Di Maggio, FdI; Rel. per la IX Commissione: Dara, Lega).

  • VII COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Lavoro sportivo, audizione del presidente di Sport e salute s.p.a., Vito Cozzoli

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle tematiche afferenti al lavoro sportivo, hanno svolto l’audizione del presidente e amministratore delegato di Sport e salute s.p.a., Vito Cozzoli.

  • IV COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Audizione del Ministro Crosetto sulle linee programmatiche

    Le Commissioni congiunte Difesa Camera ed Esteri e Difesa Senato, hanno svolto il seguito dell'audizione del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

  • COPASIR

    Copasir, audizione del Ministro Pichetto Fratin

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha svolto l’audizione del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.