La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti dell’Unione europea, ha iniziato l'esame, in sede primaria, della richiesta di modifica al Protocollo n. 3 sullo statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea (15936/22 – Rel. De Luca, PD-IDP).
Nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'omologazione di veicoli a motore e motori, nonché di...
continua La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti dell’Unione europea, ha iniziato l'esame, in sede primaria, della richiesta di modifica al Protocollo n. 3 sullo statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea (15936/22 – Rel. De Luca, PD-IDP).
Nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'omologazione di veicoli a motore e motori, nonché di sistemi, componenti ed entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, per quanto riguarda le relative emissioni e la durabilità delle batterie (Euro 7), che abroga i regolamenti (CE) n. 715/2007 e (CE) n. 595/2009 ( COM(2022)586 final), ha svolto l'audizione informale di rappresentanti di ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica).
riduci