Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Conflitti di interessi, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame in sede referente delle proposte di legge C. 702 Fiano, C. 1461 Macina e C. 1843 Boccia recanti Disposizioni in materia di conflitti di interessi (Rel. Brescia, M5S).

  • II COMMISSIONE

    Commissione di inchiesta sulle "fake news", parere favorevole con un'osservazione

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha esaminato il testo unificato C. 1056 Fiano ed abb., recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla diffusione massiva di informazioni false (Rel. Cataldi, M5S), esprimendo un parere favorevole con un'osservazione alle Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti.

  • III COMMISSIONE

    Istituzione di una Commissione per gli italiani all'estero, audizione del Ministro Provenzano

    La III Commissione Affari esteri, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 802 Longo e abb., recanti Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli italiani all'estero, ha svolto l'audizione informale del Ministro per il Sud e la coesione territoriale, Giuseppe Provenzano.

    Quindi, la Commissione, nell'ambito dell'esame della Relazione ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 9 luglio 1990, n. 185, sulle operazioni autorizzate e svolte per il c...

    La III Commissione Affari esteri, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 802 Longo e abb., recanti Istituzione di una Commissione parlamentare per le questioni degli italiani all'estero, ha svolto l'audizione informale del Ministro per il Sud e la coesione territoriale, Giuseppe Provenzano.

    Quindi, la Commissione, nell'ambito dell'esame della Relazione ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 9 luglio 1990, n. 185, sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento, riferita all'anno 2019 (Doc. LXVII, n. 3), ha svolto l'audizione informale, in videoconferenza, del presidente di Amnesty International Italia, Emanuele Russo.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Libertà sindacale del personale delle Forze armate, mandato al relatore

    La IV Commissione Difesa ha concluso l'esame della proposta di legge recante Norme sull'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e dei corpi di polizia ad ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo" (C. 875-1060-1702-2330/A - Rel. Corda, M5S), conferendo il relativo mandato al relatore a riferire all'Assemblea in senso favorevole.

    Al termine,­ ha svolto le interrogazioni 5-03598 Deidda: Sulla creazione di un fondo ordinario per il p...

    La IV Commissione Difesa ha concluso l'esame della proposta di legge recante Norme sull'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e dei corpi di polizia ad ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo" (C. 875-1060-1702-2330/A - Rel. Corda, M5S), conferendo il relativo mandato al relatore a riferire all'Assemblea in senso favorevole.

    Al termine,­ ha svolto le interrogazioni 5-03598 Deidda: Sulla creazione di un fondo ordinario per il progetto "Caserme verdi"; 5-04163 Ferrari: Sulle risorse investite nella gestione dell'emergenza sanitaria Covid-19.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico, parere favorevole con condizioni

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha espresso parere di nulla osta sugli emendamenti riferiti al progetto di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori. Disposizioni in materia di diritto del minore ad una famiglia (C. 2070 e abb., approvato dal Senato - Rel. Torto, M5S). La Commissione ha quindi concluso l'esame del progetto di...

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, ha espresso parere di nulla osta sugli emendamenti riferiti al progetto di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori. Disposizioni in materia di diritto del minore ad una famiglia (C. 2070 e abb., approvato dal Senato - Rel. Torto, M5S). La Commissione ha quindi concluso l'esame del progetto di legge recante Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e universale (C. 687 e abb.-A - Rel. Manzo, M5S) esprimendo parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione, e parere sugli emendamenti.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Seduta di interrogazioni

    La VI Commissione Finanze ha svolto interrogazioni a risposta immediata.

  • VIII COMMISSIONE

    Semplificazione dei procedimenti amministrativi in agricoltura e pesca, parere favorevole con condizioni e osservazioni

    La VIII Commissione Ambiente in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha proseguito e concluso l'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella ed abb, recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (Rel. Pezzopane, PD) esprimendo parere favorevole con condizioni e...

    La VIII Commissione Ambiente in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, ha proseguito e concluso l'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella ed abb, recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (Rel. Pezzopane, PD) esprimendo parere favorevole con condizioni e osservazioni.

    Ha svolto inoltre una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Zona economica esclusiva oltre il limite esterno del mare territoriale, parere favorevole

    La IX Commissione Trasporti ha concluso l'esame in sede consultiva della proposta di legge recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella - Rel. Nobili, IV), esprimendo un parere favorevole alla XIII Commissione Agricoltura; ha espresso altresì un parere favorevole alla III...

    La IX Commissione Trasporti ha concluso l'esame in sede consultiva della proposta di legge recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella - Rel. Nobili, IV), esprimendo un parere favorevole alla XIII Commissione Agricoltura; ha espresso altresì un parere favorevole alla III Commissione Affari esteri, sulla proposta di legge recante Istituzione di una zona economica esclusiva oltre il limite esterno del mare territoriale (C. 2313 Di Stasio - Rel. Scagliusi, M5S).

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico, Comitato dei Nove

    Nell'ambito della XII Commissione Affari sociali si è riunito il Comitato dei nove sul provvedimento recante Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e universale (emendamenti C. 687-2155-2249-A - Rel. Lepri, PD).

  • XIII COMMISSIONE

    Semplificazione dei procedimenti amministrativi in agricoltura e pesca, mandato al relatore

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

    In sede referente, ha proseguito l'esame del nuovo testo recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e a...

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

    In sede referente, ha proseguito l'esame del nuovo testo recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb. - Rel. Cadeddu, M5S), dando il mandato al relatore a riferire favorevolmente e oralmente in Assemblea.

    Quindi, sempre in sede referente, ha iniziato l'esame della proposta di legge recante Modifica all'articolo 19 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di controllo della fauna selvatica (C. 2138 Caretta - Rel. Scoma, IV) e proseguito l'esame del testo unificato delle proposte di legge recanti Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell'agricoltura contadina (C. 1825 Cunial e C. 1968 Fornaro - Rel. Pignatone, M5S).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Audizione del professor Carmine Di Noia, Commissario CONSOB

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla XIII Commissione (Agricoltura), ha esaminato il nuovo testo C.982 Gallinella e abb., recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (Rel. Galizia, M5S), esprimendo parere favorevole con una...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla XIII Commissione (Agricoltura), ha esaminato il nuovo testo C.982 Gallinella e abb., recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (Rel. Galizia, M5S), esprimendo parere favorevole con una osservazione.

    Nell'ambito dell'esame congiunto Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37 final), del Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440 final) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3), ha svolto l'audizione informale del professor Carmine Di Noia, Commissario CONSOB e Presidente del Comitato per l'Analisi economica e dei mercati dell'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA).

    Infine ha svolto una seduta per le Comunicazioni del presidente sulla riunione dei Presidenti COSAC, svolta in videoconferenza il 16 giugno 2020.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Violenza fra i minori, audizioni

    La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, ha svolto le audizioni di Bartolomeo Romano, docente presso l'Università degli studi di Palermo e avvocato patrocinante in Cassazione, e di Luciana Delfini, docente presso l'Università di Tor Vergata, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Regeni, audizione del Ministro degli affari esteri, Luigi Di Maio

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Giulio Regeni, ha proceduto all'audizione del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Antimafia, audizione del direttore dell'Unità di informazione finanziaria per l'Italia, Claudio Clemente

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere svolge l'audizione del direttore dell'Uif, Unità di informazione finanziaria per l'Italia, Claudio Clemente.

  • Commissioni Riunite

    Istituzione di una Commissione sulle comunità di tipo familiare che accolgono minori, Comitato dei Nove

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali, hanno svolto un Comitato dei Nove per l'esame degli emendamenti relativi relativi al provvedimento C. 2070, approvato dalle Commissioni riunite 1ª e 2ª del Senato ed abb., recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori. Disposizioni in materia di diritto del minore ad una famiglia (Rel. per la II Commissione: Ascari, M5S - Rel. Per la XII Co...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali, hanno svolto un Comitato dei Nove per l'esame degli emendamenti relativi relativi al provvedimento C. 2070, approvato dalle Commissioni riunite 1ª e 2ª del Senato ed abb., recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori. Disposizioni in materia di diritto del minore ad una famiglia (Rel. per la II Commissione: Ascari, M5S - Rel. Per la XII Commissione: Rizzo Nervo, PD).

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Commissione di inchiesta sulle "fake news", mandato alle relatrici

    Le Commissioni riunite VII Cultura e IX Trasporti hanno concluso l'esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla diffusione massiva di informazioni false (fake news -C. 1056 Fiano, C. 2103 Boschi, C. 2187 Mollicone e C. 2213 Lattanzio - Rel. per la VII Commissione: Ciampi, PD; Rel. per la IX Commissione: Paita, IV), conferendo il mandato alle relatrici a riferire favorevolmente in Assemblea.