Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • VIII COMMISSIONE

    Attuazione del PNRR e del PNC, avviato l’esame per il parere

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha avviato l’esame, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio, del disegno di legge di conversione del DL 13/2023, recante Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di del...

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha avviato l’esame, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio, del disegno di legge di conversione del DL 13/2023, recante Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative (C. 1089 Governo, approvato dal Senato - Rel. Milani, FdI).

     

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Attuazione del PNRR e del PNC, avviato l’esame per il parere

    La IX Commissione Trasporti ha avviato l’esame, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio, del disegno di legge di conversione del DL. 13/2023 recante Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernent...

    La IX Commissione Trasporti ha avviato l’esame, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio, del disegno di legge di conversione del DL. 13/2023 recante Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l’esercizio di deleghe legislative (C.1089 Governo, approvato dal Senato – Rel. Maccanti, Lega).

    riduci
  • I COMMISSIONE

    V COMMISSIONE

    Attuazione del PNRR e del PNC, esame in sede referente

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio hanno avviato l’esame in sede referente il disegno di legge di conversione del DL 13/2023 recante Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe legislative (C. 1089 Governo, approvato dal Se...

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio hanno avviato l’esame in sede referente il disegno di legge di conversione del DL 13/2023 recante Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe legislative (C. 1089 Governo, approvato dal Senato - Rell. per la I Commissione Affari costituzionali Gardini e per la V Commissione Bilancio Ottaviani, Lega).

     

     

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    IX COMMISSIONE

    Audizioni sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti hanno svolto audizioni informali, nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 35/2023, recante Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo - Rell. per la VIII Commissione Ambiente Battistoni, FI e per  la IX Commissione Trasporti Furgiuele, Lega), di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Aurelio Angelini, professore ...

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti hanno svolto audizioni informali, nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 35/2023, recante Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo - Rell. per la VIII Commissione Ambiente Battistoni, FI e per  la IX Commissione Trasporti Furgiuele, Lega), di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Aurelio Angelini, professore ordinario di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso l'Università Kore di Enna, Giuseppe Fiammenghi, già direttore generale della Società Stretto di Messina, rappresentanti della Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU), Gianluca Maria Esposito, professore ordinario di Diritto amministrativo presso l’Università La Sapienza di Roma, Francesco Napolitano, professore ordinario di Costruzioni idrauliche, marittime e idrologia presso l’Università La Sapienza di Roma, Alberto Ziparo, professore associato di Tecnica e pianificazione urbanistica presso l’Università degli studi di Firenze, Ferruccio Resta, professore ordinario di Meccanica applicata alle macchine presso il Politecnico di Milano, Sindaco di Messina, Federico Basile, rappresentanti della Struttura tecnica di missione per l'indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l'alta sorveglianza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e di rappresentanti di Italferr, rappresentanti del Consiglio superiore dei lavori pubblici, Commissario straordinario del Governo della Società Stretto di Messina Spa, Vincenzo Fortunato, rappresentanti di ANAS Spa e Rete ferroviaria italiana (RFI) Spa, rappresentanti del Corpo delle capitanerie di porto – Guardia costiera, Mauro Dolce, professore ordinario di Tecnica delle costruzioni presso l’Università Federico II Napoli, Claudio Modena, professore emerito di Tecnica delle costruzioni presso l’Università di Padova, e Andrea Taras, professore ordinario e direttore dell’istituto d’ingegneria strutturale, Politecnico Federale di Zurigo (ETH), Giuseppe Mele, già coordinatore della Struttura tecnica di missione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Gentile, presidente della società “Tunnel ferroviario del Brennero Spa”, già amministratore delegato di RFI SpA, Ferdinando Corriere, già professore associato di Infrastrutture per la mobilità e i trasporti presso l’Università di Palermo, Alessandro Focaracci, già coordinatore della Struttura tecnica di missione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Roberto Nascimbene, professore associato di Tecnica delle costruzioni presso lo IUSS (Istituto Universitario di Studi Superiori) di Pavia.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Attività conoscitiva preliminare all’esame del DEF 2023, audizioni di rappresentanti sindacali e di organizzazioni

    Le Commissioni congiunte Bilancio di Camera (V) e Senato (5°) hanno svolto, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell’articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato, le audizioni dei rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL, CISAL, CONFSAL, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, CNA, Casartigiani, Confindustria, Confagricoltura, CIA-Agr...

    Le Commissioni congiunte Bilancio di Camera (V) e Senato (5°) hanno svolto, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell’articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato, le audizioni dei rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL, CISAL, CONFSAL, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, CNA, Casartigiani, Confindustria, Confagricoltura, CIA-Agricoltori italiani, Coldiretti, COPAGRI, Alleanza delle cooperative italiane, CONFAPI, Confprofessioni, Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Rete professioni tecniche.

    riduci