La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l’audizione di rappresentanti di Agrinsieme e Coldiretti, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia.
Ha, inoltre, svolto l’audizione informale di rappresentanti del Consiglio dell’ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali (CONAF), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 170 Cattoi, C. 565 Nevi, C. 616 Simiani e C. 754 Caretta...
continua La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l’audizione di rappresentanti di Agrinsieme e Coldiretti, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia.
Ha, inoltre, svolto l’audizione informale di rappresentanti del Consiglio dell’ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali (CONAF), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 170 Cattoi, C. 565 Nevi, C. 616 Simiani e C. 754 Caretta, recanti Disposizioni per la castanicoltura.
In sede referente, la Commissione ha avviato l’esame della proposta di legge recante Modifiche al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 198, in materia di considerazione dei costi di produzione per la fissazione dei prezzi nei contratti di cessione dei prodotti agroalimentari, e delega al Governo per la disciplina delle filiere di qualità nel sistema di produzione, importazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari (C. 851 Bergamini e altri – Rel. Marino, PD).
Inoltre, ha avviato la discussione della risoluzione 7-00069 Nevi Sulle problematiche del settore olivicolo e della risoluzione 7-00084 Bruzzone Sulle iniziative per l’eradicazione della peste suina sul territorio nazionale.
In sede consultiva, infine, ha espresso parere favorevole, alla V Commissione Bilancio, sull’esame del DOC. LVII, n. 1, Annesso e Allegati recante Documento di economia e finanza 2023 (Rel. La Salandra, FdI).
riduci