Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Abuso d’ufficio e intercettazioni, prosegue l’esame

    La II Commissione Giustizia prosegue l’esame, in sede referente, del provvedimento recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all'ordinamento giudiziario e al codice dell'ordinamento militare (C. 1718 Governo, approvato dal Senato - Rell. Pittalis, FI e Varchi, FDI).

  • VIII COMMISSIONE

    Semplificazione edilizia e urbanistica, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (C. 1896 Governo), ha svolto audizioni informali di rappresentanti di Sbilanciamoci, Coldiretti, Confagricoltura, Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità (FAND) e Federazione italiana per il superamento dell’handicap (FISH), Associazione nazionale piccoli comuni ...

    La VIII Commissione Ambiente, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (C. 1896 Governo), ha svolto audizioni informali di rappresentanti di Sbilanciamoci, Coldiretti, Confagricoltura, Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità (FAND) e Federazione italiana per il superamento dell’handicap (FISH), Associazione nazionale piccoli comuni d'Italia (ANPCI), Confederazione italiana agricoltori (CIA), Istituto nazionale di urbanistica (INU), Unione piccoli proprietari immobiliari (UPPI), Federalberghi, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (AsviS), Cgil, Cisl, Uil, Fillea, Feneal, Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU) e Società geologica italiana.

    riduci
  • LEGISLAZIONE

    Profili critici della produzione normativa, audizioni

    Il Comitato per la legislazione ha svolto le audizioni della Prof.ssa Ida Angela Nicotra, ordinario di Diritto costituzionale dell'Università di Catania e del Prof. Roberto Zaccaria, già ordinario di Istituzioni di diritto pubblico dell'Università di Firenze, sui profili critici della produzione normativa.