Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Abrogazione di norme prerepubblicane, adottato un testo unificato

    La I Commissione Affari costituzionali in sede referente, ha proseguito l’esame degli abbinati disegni di legge in materia di Abrogazione di norme prerepubblicane (C. 1168, C. 1318, C. 1371, C. 1452 e C. 1572 Governo - Rel. Nazario Pagano, FI-PPE), adottando un testo unificato.

  • V COMMISSIONE

    Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, parere favorevole all’Assemblea

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all’Assemblea parere favorevole sul testo del disegno di legge di conversione del DL 61/2024, recante Disposizioni urgenti in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, personale militare e civile del Ministero della difesa e operatività delle Forze armate (C. 1854-A Governo – Rel. Tremaglia, FdI), e parere sugli emendamenti contenuti nel fascicolo n. 1, e parere favorevole sul testo della proposta di ...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all’Assemblea parere favorevole sul testo del disegno di legge di conversione del DL 61/2024, recante Disposizioni urgenti in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, personale militare e civile del Ministero della difesa e operatività delle Forze armate (C. 1854-A Governo – Rel. Tremaglia, FdI), e parere sugli emendamenti contenuti nel fascicolo n. 1, e parere favorevole sul testo della proposta di legge recante Istituzione della Giornata nazionale delle periferie urbane (C. 1737-A – Rel. Pella, FI), esprimendo nulla osta sugli emendamenti contenuti nel fascicolo n. 1.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Comunicazione delle informazioni sull'imposta sul reddito, avvio esame per il parere al Governo

    La VI Commissione Finanze, in sede di Atti del Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/2101, che modifica la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la comunicazione delle informazioni sull'imposta sul reddito da parte di talune imprese e succursali (Atto n. 158 – Rel. Congedo, FDI).

  • VII COMMISSIONE

    Decreto-legge “sport, scuola e ricerca”, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di SIPES - Società di pedagogia speciale, di Save the children, di ANIEF - Associazione sindacale professionale, di CISAL - Confederazione italiana sindacati autonomi lavoratori, di UISP - Unione italiana sport per tutti , di ADI - Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia, di UDU- Unione degli universitari, di ANP - Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola, della Fe...

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di SIPES - Società di pedagogia speciale, di Save the children, di ANIEF - Associazione sindacale professionale, di CISAL - Confederazione italiana sindacati autonomi lavoratori, di UISP - Unione italiana sport per tutti , di ADI - Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia, di UDU- Unione degli universitari, di ANP - Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola, della Federazione italiana biliardo sportivo, della Lega pro, in videoconferenza, di AIC - Associazione italiana calciatori, in videoconferenza, di FLC – CGIL Scuola, in videoconferenza, di CISL Scuola, in videoconferenza, di UIL Scuola RUA, di UGL Scuola, di UDIR - Associazione nazionale dei dirigenti scolastici, in videoconferenza, di Marco Mezzaroma, presidente di Sport e salute S.p.A., e di Gabriele Gravina, presidente della Federazione italiana giuoco calcio – FIGC, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1902 Governo, di conversione del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, recante Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Decreto-legge “semplificazione edilizia e urbanistica”, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Associazione nazionale bed & breakfast, affittacamere, case per vacanza, locazioni turistiche (ANBBA), Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali (FIAIP), Forum Salviamo il paesaggio, Confcooperative Habitat, Compagnia delle opere, Unione nazionale inquilini ambiente e territorio (UNIAT), Sindacato inquilini casa e territorio (SICET), Sindacato unitario nazionale inquilini assegnatari (SUNIA...

    La VIII Commissione Ambiente, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Associazione nazionale bed & breakfast, affittacamere, case per vacanza, locazioni turistiche (ANBBA), Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali (FIAIP), Forum Salviamo il paesaggio, Confcooperative Habitat, Compagnia delle opere, Unione nazionale inquilini ambiente e territorio (UNIAT), Sindacato inquilini casa e territorio (SICET), Sindacato unitario nazionale inquilini assegnatari (SUNIA), Centro studi investimenti sociali (Censis), Confcommercio, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL 69/2024, recante Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (C. 1896 Governo).

    La Commissione ha quindi svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Mobilità verso il 2030, audizione del Viceministro Rixi

    La IX Commissione Trasporti ha svolto l’audizione di rappresentanti FILT CGIL, di FIT-CISL, di UILTrasporti, di UGL Trasporti e del Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all’effettività del diritto alla mobilità extraurbana.

  • X COMMISSIONE

    Concessione di spazi e aree pubbliche per l’istallazione di strutture amovibili, audizioni

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Alleanza delle cooperative italiane e di Rete di associazioni per una città vivibile, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1486 Caramanna, recante Delega al Governo in materia di riordino delle norme relative alla concessione di spazi e aree pubbliche di interesse culturale o paesaggistico alle imprese di pubblico esercizio per l’istallazione di strutture amovibili funzionali all’att...

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Alleanza delle cooperative italiane e di Rete di associazioni per una città vivibile, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1486 Caramanna, recante Delega al Governo in materia di riordino delle norme relative alla concessione di spazi e aree pubbliche di interesse culturale o paesaggistico alle imprese di pubblico esercizio per l’istallazione di strutture amovibili funzionali all’attività esercitata.

    Inoltre, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Confesercenti e Confapi, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 855 Gusmeroli, recante Incentivi per l’acquisto di grandi elettrodomestici ad elevata efficienza energetica con contestuale riciclo degli apparecchi obsoleti.

    A seguire, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell’Associazione nazionale commercianti animali domestici, toelettatori ed affini, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 597 Gadda recante Disciplina dell’attività di toelettatura degli animali d’affezione.

    In sede di Atti del Governo, ha iniziato l’esame dello Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2024 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori (Atto n. 163 – Rel. Colombo, FDI).

    In sede consultiva ha iniziato l’esame, per il parere alla VIII Commissione Ambiente, del disegno di legge di conversione del DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (C. 1896 Governo – Rel. Barabotti, Lega); per il parere alla VII Commissione Cultura, l’esame del DL 71/2024: Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca (C. 1902 Governo – Rel. Cavo, NM(N-C-U-I)-M); per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, l’esame della proposta di legge recante Istituzione dell’Albo nazionale delle imprese agromeccaniche e disciplina dell’esercizio dell’attività professionale di agromeccanico (C. 1794 Bergamini – Rel Squeri, FI).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Decreto-legge “sport, scuola e ricerca”, avvio esame per il parere

    La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, per il parere alla VII Commissione Cultura ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 maggio 2024, n.71 recante Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca (C. 1902 Governo - Rel. Giaccone, LEGA).

  • XIII COMMISSIONE

    Xylella fastidiosa nella regione Puglia, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva di esecuzione (UE) 2022/2438, che modifica la direttiva 93/49/CEE e la direttiva di esecuzione 2014/98/UE, per quanto riguarda gli organismi nocivi regolamentati non da quarantena rilevanti per l'Unione sui materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali, sui materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e sulle piante da frutto ...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva di esecuzione (UE) 2022/2438, che modifica la direttiva 93/49/CEE e la direttiva di esecuzione 2014/98/UE, per quanto riguarda gli organismi nocivi regolamentati non da quarantena rilevanti per l'Unione sui materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali, sui materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e sulle piante da frutto destinate alla produzione di frutti (Atto n. 156 – Rel. Davide Bergamini, Lega).

    Successivamente, ha svolto l’audizione della prof.ssa Francesca Luziatelli, docente presso l’Università della Tuscia, della prof.ssa Margherita Ciervo (in videoconferenza), docente presso l’Università di Foggia e della dott.ssa Margherita D’Amico (in videoconferenza), biologa e fitopatologa, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia.

    riduci
  • I COMMISSIONE

    XII COMMISSIONE

    Inchiesta parlamentare sulle tendenze demografiche nazionali, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XII Affari sociali hanno proseguito l’esame della proposta di inchiesta parlamentare “Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle tendenze demografiche nazionali e sui loro effetti economici e sociali” (Doc. XXII, n. 23 Bonetti – Rel. per la I Commissione: Paolo Emilio Russo, FI-PPE; Rel. per la XII Commissione: Bonetti, (AZ-PER-RE).

  • III COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Audizione del Ministro Tajani sulla situazione in Medio Oriente e in Ucraina

    Le Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato Commissioni riunite hanno svolto l’audizione del Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente e della situazione in Ucraina.

  • FEMMINICIDIO

    Femminicidio, audizione della Presidente della Scuola Superiore della Magistratura, Silvana Sciarra

    La Commissione d’inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, ha svolto l’audizione della presidente della Scuola Superiore della Magistratura, professoressa Silvana Sciarra.

  • MOBY PRINCE

    Moby Prince, audizione di un esperto

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” ha svolto l’audizione dell’avvocato Enrico Molisani, esperto del diritto delle assicurazioni, del diritto marittimo e dei trasporti.