La VIII Commissione Ambiente, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (C. 1896 Governo), ha svolto audizioni informali di rappresentanti di Confindustria Assoimmobiliare, Ministero della salute, Unione nazionale italiana dei tecnici degli enti locali (UNITEL), Associazione nazionale dei responsabili unici del progetto (ASSORUP), IPPASO - Centro studi italiano, Dire...
continua La VIII Commissione Ambiente, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (C. 1896 Governo), ha svolto audizioni informali di rappresentanti di Confindustria Assoimmobiliare, Ministero della salute, Unione nazionale italiana dei tecnici degli enti locali (UNITEL), Associazione nazionale dei responsabili unici del progetto (ASSORUP), IPPASO - Centro studi italiano, Direzione generale archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della cultura, Consiglio nazionale del notariato, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV), Soprintendenza speciale archeologia belle arti e paesaggio di Roma, Confesercenti, Federazione italiana mediatori agenti d'affari (FIMAA), Consiglio superiore dei lavori pubblici.
In sede di Atti del Governo, ha iniziato l’esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento sul personale ispettivo del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente (SNPA) (Atto n. 162 – Rel. Benvenuti Gostoli, FDI).
Infine, in sede referente, la Commissione ha proseguito l’esame del disegno di legge C. 1896 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (C. 1896 Governo – Rel. Iaia, FDI).
riduci