Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Concessione della liberazione anticipata, esame in sede referente

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha esaminato il disegno di legge C. 1718 Governo, approvato dal Senato, recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al codice dell’ordinamento militare (Rell. Pittalis - FI e Varchi - FDI), conferendo ai relatori il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, e della proposta di legge C. 552 Giachetti recante Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di concessione della lib...

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha esaminato il disegno di legge C. 1718 Governo, approvato dal Senato, recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al codice dell’ordinamento militare (Rell. Pittalis - FI e Varchi - FDI), conferendo ai relatori il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, e della proposta di legge C. 552 Giachetti recante Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di concessione della liberazione anticipata, e disposizioni temporanee concernenti la sua applicazione (Rell. Giachetti, IV e Varchi, FDI), prendendo atto che non vi sono le condizioni per conferire il mandato al relatore.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Istituzione della Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi, avvio esame

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha concluso l’esame del disegno di legge C. 1718 Governo, approvato dal Senato, recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al codice dell’ordinamento militare, esprimendo un parere favorevole alla II Commissione (Giustizia - Rel. Padovani, FDI).

    Al termine, la Commissione ha avviato l’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1835 Mulè, recante Istituzione della Giornata degli ...

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha concluso l’esame del disegno di legge C. 1718 Governo, approvato dal Senato, recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al codice dell’ordinamento militare, esprimendo un parere favorevole alla II Commissione (Giustizia - Rel. Padovani, FDI).

    Al termine, la Commissione ha avviato l’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1835 Mulè, recante Istituzione della Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale (Rel. Mulè, FI-PPE).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Premio minimo per RC auto, mandato a riferire in senso contrario

    La VI Commissione Finanze ha concluso l’esame, in sede referente, della proposta di legge C. 695 Borrelli recante Modifica all’articolo 133 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, in materia di applicazione del premio minimo su base nazionale, ai fini dell’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli, in mancanza di sinistri negli ultimi dieci anni (Rel. De Bertoldi, FDI). La Commiss...

    La VI Commissione Finanze ha concluso l’esame, in sede referente, della proposta di legge C. 695 Borrelli recante Modifica all’articolo 133 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, in materia di applicazione del premio minimo su base nazionale, ai fini dell’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli, in mancanza di sinistri negli ultimi dieci anni (Rel. De Bertoldi, FDI). La Commissione ha deliberato di conferire il mandato al relatore a riferire in senso contrario all’Assemblea sul provvedimento.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Semplificazione edilizia e urbanistica, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (C. 1896 Governo), ha svolto audizioni informali di rappresentanti di Confindustria Assoimmobiliare, Ministero della salute, Unione nazionale italiana dei tecnici degli enti locali (UNITEL), Associazione nazionale dei responsabili unici del progetto (ASSORUP), IPPASO - Centro studi italiano, Dire...

    La VIII Commissione Ambiente, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 69/2024: Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (C. 1896 Governo), ha svolto audizioni informali di rappresentanti di Confindustria Assoimmobiliare, Ministero della salute, Unione nazionale italiana dei tecnici degli enti locali (UNITEL), Associazione nazionale dei responsabili unici del progetto (ASSORUP), IPPASO - Centro studi italiano, Direzione generale archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della cultura, Consiglio nazionale del notariato, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV), Soprintendenza speciale archeologia belle arti e paesaggio di Roma, Confesercenti, Federazione italiana mediatori agenti d'affari (FIMAA), Consiglio superiore dei lavori pubblici.

    In sede di Atti del Governo, ha iniziato l’esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento sul personale ispettivo del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente (SNPA) (Atto n. 162 – Rel. Benvenuti Gostoli, FDI).

    Infine, in sede referente, la Commissione ha proseguito l’esame del disegno di legge C. 1896 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (C. 1896 Governo – Rel. Iaia, FDI).

    riduci
  • I COMMISSIONE

    II COMMISSIONE

    Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia proseguono l’esame, in sede referente, del disegno di legge recante Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 1660 Governo - Rell. Per la I Commissione: Alessandro Colucci, NM e Montaruli, FDI; Rell. Per la II Commissione: Bisa, LEGA e Pittalis, FI).

  • COPASIR

    Copasir, esame della Relazione sull’attività dei Servizi di informazione per la sicurezza

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha proseguito l’esame della Relazione prevista dall’articolo 33, comma 1, della legge n.124 del 2007, sull’attività dei Servizi di informazione per la sicurezza nel 2° semestre 2023.

  • FEDERALISMO FISCALE

    Federalismo fiscale, audizione di Staiano e Villone

    La Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale ha svolto l’audizione, in videoconferenza, di Sandro Staiano, presidente dell’Associazione italiana dei costituzionalisti, e di Massimo Villone, professore emerito di diritto costituzionale presso l'Università Federico II di Napoli, sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale.

  • PERIFERIE

    Periferie, audizione di Fabio Giglioni

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, ha svolto l'audizione di Fabio Giglioni, professore ordinario di Diritto amministrativo presso La Sapienza di Roma.