La II Commissione Giustizia, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 439 Bonetti, C. 603 Ascari, C. 1245 Ferrari e C. 1294 Governo, recante: "Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica", ha avviato un ciclo di audizioni informali ascoltando, in particolare, rappresentanti di Telefono Rosa, Differenza Donna, Di.Re. – Donne in Rete contro la violenza, UDI - Unione Donne d’Italia, Centro Studi Rosario Livatino, Rete per la parità, Global T...
continua La II Commissione Giustizia, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 439 Bonetti, C. 603 Ascari, C. 1245 Ferrari e C. 1294 Governo, recante: "Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica", ha avviato un ciclo di audizioni informali ascoltando, in particolare, rappresentanti di Telefono Rosa, Differenza Donna, Di.Re. – Donne in Rete contro la violenza, UDI - Unione Donne d’Italia, Centro Studi Rosario Livatino, Rete per la parità, Global Thinking Foundation, GIULIA - Giornaliste Unite Libere Autonome, Pangea Onlus.
In sede consultiva ha avviato, per il parere alla VII Commissione Cultura, l’esame delle proposte recanti Modifiche agli articoli 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico (C. 835 – Rel. Pellicini, FDI) e Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (C. 854 - Rel. La Salandra, FDI), per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, l’esame del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2022-2023 (C. 1342 – Rel. Patriarca, FI).
In sede di Atti del Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2018/1727, che istituisce l'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale (Eurojust) e che sostituisce e abroga la decisione 2002/187/GAI (Atto n.77 - Rel. Matone, Lega).
riduci