Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Benefici penitenziari, attuazione della riforma del processo penale, vaccinazione anti SARS-CoV-2, prevenzione e contrasto dei raduni illegali: prosegue l’esame in sede referente

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL 162/2022 recante Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali (C. 705 Governo, approvato ...

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL 162/2022 recante Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali (C. 705 Governo, approvato dal Senato - Rel. Bisa, Lega).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Giornata nazionale degli italiani nel mondo, avviato esame referente

    La III Commissione Affari esteri ha avviato l’esame, in sede referente, della proposta di legge per l’istituzione della Giornata nazionale degli italiani nel mondo (C. 626​ - Rel. Formentini, Lega).

  • V COMMISSIONE

    Legge di bilancio, mandato ai relatori

    La V Commissione Bilancio ha concluso l'esame in sede referente del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 (C. 643-bis​ Governo – Rell. Comaroli, Lega, Pella, FI e Trancassini, FdI), conferendo il mandato ai relatori.

  • VI COMMISSIONE

    Cooperazione amministrativa nel settore fiscale, crowdfunding per le imprese, obblighi di informazione: esame per il parere al Governo

    La VI Commissione Finanze ha avviato l’esame in sede consultiva, ai fini del parere alla II Commissione Giustizia, del disegno di legge di conversione del DL 162/2022, recante Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei r...

    La VI Commissione Finanze ha avviato l’esame in sede consultiva, ai fini del parere alla II Commissione Giustizia, del disegno di legge di conversione del DL 162/2022, recante Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali (C. 705​, approvato dal Senato - Rel. Testa, FdI).

    Inoltre, ai fini del parere al Governo, la Commissione ha avviato l’esame dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva (UE) 2021/514 recante modifica della direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale (Atto n. 8 – Rel. De Palma, FI), dello schema di decreto legislativo recante Attuazione del regolamento (UE) 2020/1503, relativo ai fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese, e che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 e la direttiva (UE) 2019/1937 (Atto n. 13 – Rel. Maullu , FI), dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva (UE) 2021/338 che modifica la direttiva 2014/65/UE per quanto riguarda gli obblighi di informazione, la governance del prodotto e i limiti di posizione, e le direttive 2013/36/UE e (UE) 2019/878 per quanto riguarda la loro applicazione alle imprese di investimento, per sostenere la ripresa dalla crisi COVID-19 (Atto n. 16 – Rel. Congedo,  FdI), nonché dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva (UE) 2021/2261 che modifica la direttiva 2009/65/CE per quanto riguarda l'uso dei documenti contenenti le informazioni chiave da parte delle società di gestione di organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) (Atto n. 17 – Rel. Centemero, Lega).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Concessione dei benefici penitenziari, attuazione della riforma del processo penale, vaccinazione anti SARS-CoV-2, prevenzione e contrasto dei raduni illegali: avviato esame in sede consultiva

    La VII Commissione Cultura in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla II Commissione Giustizia, ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 162/2022 recante Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzion...

    La VII Commissione Cultura in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla II Commissione Giustizia, ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 162/2022 recante Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali (C. 705​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Roscani, FdI), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Audizione del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Sebastiano Musumeci

    La VIII Commissione Ambiente ha proseguito l’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL 186/2022 recante Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022 (C. 674​ Governo – Rel. Zinzi, Lega).

    La Commissione ha quindi svolto l’audizione del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Sebastiano Musumeci, sulle linee programmatiche, per ...

    La VIII Commissione Ambiente ha proseguito l’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL 186/2022 recante Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022 (C. 674​ Governo – Rel. Zinzi, Lega).

    La Commissione ha quindi svolto l’audizione del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Sebastiano Musumeci, sulle linee programmatiche, per le parti di competenza.

    In sede Atti del governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 1551 dello stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare per l'anno 2022, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 7 – Rel. Semenzato, NM-M).

    Infine la Commissione ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: 5-00155 L’Abbate, Installazione di colonnine di ricarica elettrica lungo la rete autostradale; 5-00156 Curti, Ritardi nella realizzazione dell'asse viario denominato Quadrilatero Marche Umbria; 5-00157 Lampis, Tempi di realizzazione di una rotatoria illuminata tra le strade statali 196 e 293 nel territorio del comune di Villacidro nella provincia del Sud Sardegna; 5-00158 Bonelli, Rischi conseguenti alla liberalizzazione della disciplina del subappalto.

     

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Concessione dei benefici penitenziari, attuazione della riforma del processo penale, vaccinazione anti SARS-CoV-2, prevenzione e contrasto dei raduni illegali: avviato esame in sede consultiva

    La XII Commissione Affari sociali ha avviato l'esama, in sede consultiva, per il parere alla II Commissione Giustizia, del disegno di legge di conversione del DL 162/2022, recante Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei...

    La XII Commissione Affari sociali ha avviato l'esama, in sede consultiva, per il parere alla II Commissione Giustizia, del disegno di legge di conversione del DL 162/2022, recante Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali (C. 705​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Colosimo, FdI).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Audizione dell’Associazione piscicoltori italiani (API)

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

    Ha avuto quindi luogo lo svolgimento dell’audizione di rappresentanti dell’Associazione piscicoltori italiani (API) sulle problematiche del settore dell’acquacoltura.

     

  • XI COMMISSIONE

    XII COMMISSIONE

    Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone

    Le Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali hanno svolto l’audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

  • COPASIR

    Copasir, audizione del Direttore dell’AISE Giovanni Caravelli

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha proceduto all’audizione, ai sensi dell’articolo 31, comma 1, della legge n. 124 del 2007, del Direttore dell’Agenzia Informazioni per la Sicurezza Esterna (AISE), Giovanni Caravelli.

  • AUTORIZZAZIONI

    Esame di una richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità

    La Giunta per le autorizzazioni ha proseguito l’esame della richiesta di deliberazione in materia d’insindacabilità pervenuta dall’autorità giudiziaria di Milano nei confronti di Carlo Fidanza, deputato all’epoca dei fatti (Doc. IV-ter, n. 11).