Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • III COMMISSIONE

    Inserimento di ong palestinesi fra le organizzazioni terroristiche, interrogazione

    La III Commissione Affari esteri ha svolto le interrogazioni nn. 5-08257 Zanella: Sul negoziato per la candidatura di Milano a sede della terza sezione centrale del Tribunale unificato dei brevetti; 5-08321 Ehm e 5-08267: Sulle iniziative per favorire la revoca da parte del Governo di Israele dell'inserimento di sei ong palestinesi nella lista delle organizzazioni terroristiche.

    A seguire, si è riunito il Comitato ristretto costituito per la redazione di un testo unificato delle proposte di leg...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto le interrogazioni nn. 5-08257 Zanella: Sul negoziato per la candidatura di Milano a sede della terza sezione centrale del Tribunale unificato dei brevetti; 5-08321 Ehm e 5-08267: Sulle iniziative per favorire la revoca da parte del Governo di Israele dell'inserimento di sei ong palestinesi nella lista delle organizzazioni terroristiche.

    A seguire, si è riunito il Comitato ristretto costituito per la redazione di un testo unificato delle proposte di legge sulla Disciplina dei Comitati degli italiani all'estero (C. 2790-terdecies​ Governo, C. 2920​ Ungaro, C. 3212​ Fitzgerald Nissoli, C. 3193​ Quartapelle Procopio, C. 3214​ Borghese, C. 3276​ Siragusa, C. 3311​ Siragusa, C. 3375​ Di Stasio, e C. 3619​ Formentini - Rel. Battilocchio, FI).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Programma di lavoro 2022, Relazione programmatica e Programma di diciotto mesi, avvio esame congiunto

    La X Commissione Attività produttive, in sede di Atti dell'Unione europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha iniziato l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2022 - Insieme per l'Europa più forte ( COM(2021)645), della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2022 (Doc. LXXXVI, n. 5) e del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio 2022 - 30 giugno 2023) - Po...

    La X Commissione Attività produttive, in sede di Atti dell'Unione europea, per il parere alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea ha iniziato l'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2022 - Insieme per l'Europa più forte ( COM(2021)645), della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2022 (Doc. LXXXVI, n. 5) e del Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1º gennaio 2022 - 30 giugno 2023) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze francese, ceca e svedese e dall'Alto rappresentante, presidente del Consiglio 'Affari esteri' (14441/21) (Rel. Scanu, CI).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti, presentata la Relazione annuale

    La Commissione di Vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti spa - Gestione separata ha presentato la Relazione annuale 2020, approvata il 2 dicembre 2021. Sono intervenuti Andrea Mandelli, Vicepresidente della Camera, Sestino Giacomoni, Presidente della Commissione, Daniele Franco, Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giovanni Gorno Tempini e Dario Scannapieco, rispettivamente Presidente e Amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Federalismo fiscale, audizione del presidente Upi, de Pascale

    La Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale, in videoconferenza, ha svolto l'audizione del presidente dell'Unione delle province d'Italia (Upi), Michele de Pascale, sull'assetto della finanza territoriale e sulle linee di sviluppo del federalismo fiscale.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Audizione sulla morte di David Rossi

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi ha svolto l'audizione di Antonio Degortes.

  • Commissioni Riunite

    Tirocini curricolari, audizione del Ministro Bianchi

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro hanno svolto l'audizione del Ministro dell'istruzione, Patrizio Bianchi, nell'ambito dell'esame del testo unificato C. 1063​ Ungaro e abb. recante Istituzione e disciplina dei tirocini curricolari.

  • Commissioni Riunite

    Proposta Ue sulla promozione di energia da fonti rinnovabili, approvato un documento finale

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede di Atti dell'Unione europea, hanno concluso l'esame della Proposta di direttiva relativa alla promozione di energia da fonti rinnovabili ( COM(2021)557 - Rel. per la VIII Commissione: Fregolent, IV; Rel. per la X Commissione: Galli, LEGA) con l'approvazione di un documento finale.