Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Separazione delle carriere della magistratura, concluso l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva, ha concluso l'esame congiunto, ai fini del parere alla V Commissione bilancio, dei disegni di legge C. 2572, recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2019 e C. 2573, recante Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2020 (Rel. Ceccanti, PD), deliberando di riferire favorevolmente sui provvedimenti.

    La Commissione ha inoltre proseguito l'esame del Doc. ...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva, ha concluso l'esame congiunto, ai fini del parere alla V Commissione bilancio, dei disegni di legge C. 2572, recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2019 e C. 2573, recante Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2020 (Rel. Ceccanti, PD), deliberando di riferire favorevolmente sui provvedimenti.

    La Commissione ha inoltre proseguito l'esame del Doc. LVII, n. 3 -Sezione III e Allegati recante il Programma Nazionale di Riforma per l'anno 2020, di cui alla III Sezione del Documento di economia e finanza 2020 (Rel. Baldino, M5S).

    In sede referente, ha concluso l'esame della proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare C. 14 recante Norme per l'attuazione della separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura (Rel. Sisto, FI).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Discriminazione per motivi di orientamento sessuale, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha proseguito l'esame del Doc. LVII, n. 3 - Sezione III e Allegati, recante il Programma Nazionale di Riforma per l'anno 2020, di cui alla III Sezione del Documento di economia e finanza 2020 (Rel Di Sarno, M5S), per l'espressione del parere alla V Commissione Bilancio.

    In sede referente, ha proseguito l'esame del testo unificato delle proposte di legge C. 107 Boldrini e abb., recanti Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in...

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha proseguito l'esame del Doc. LVII, n. 3 - Sezione III e Allegati, recante il Programma Nazionale di Riforma per l'anno 2020, di cui alla III Sezione del Documento di economia e finanza 2020 (Rel Di Sarno, M5S), per l'espressione del parere alla V Commissione Bilancio.

    In sede referente, ha proseguito l'esame del testo unificato delle proposte di legge C. 107 Boldrini e abb., recanti Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere (Rel. Zan, PD).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Interferenze straniere sul sistema di relazioni internazionali, audizione

    La III Commissione Affari esteri ha svolto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle eventuali interferenze straniere sul sistema di relazioni internazionali della Repubblica italiana, l'audizione di Stefano Graziosi, analista politico presso La Verità.

  • IV COMMISSIONE

    Operazione "Strade Sicure", audizioni

    La IV Commissione Difesa, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle condizioni del personale militare impiegato nell'operazione "Strade Sicure", ha svolto le audizioni in videoconferenza del Gen. C. A. Roberto Perretti, Comandante del Comando Forze Operative Nord (COMFOPNORD) e del Gen. C. A. Claudio Berto, Comandante del Comando truppe alpine.

    Al termine, ha svolto le interrogazioni 5-03297 Piccolo: Sull'esposizione al radon del personale delle Forze armate; 5-04005 Ficara: Sulla realizzazion...

    La IV Commissione Difesa, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle condizioni del personale militare impiegato nell'operazione "Strade Sicure", ha svolto le audizioni in videoconferenza del Gen. C. A. Roberto Perretti, Comandante del Comando Forze Operative Nord (COMFOPNORD) e del Gen. C. A. Claudio Berto, Comandante del Comando truppe alpine.

    Al termine, ha svolto le interrogazioni 5-03297 Piccolo: Sull'esposizione al radon del personale delle Forze armate; 5-04005 Ficara: Sulla realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri a Siracusa.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni, parere favorevole

    La VII Commissione Cultura ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dell'istruzione; in particolare, sono state svolte le interrogazioni 5-04424 Frassinetti: Sul bando di gara per l'acquisto di tre milioni di nuovi banchi scolastici; 5-04425 Toccafondi: Sui profili problematici connessi al contenzioso sollevato in merito al concorso per dirigenti scolastici del 2017; 5-04426 Casa: Sulle iniziative volte ad assicurare l'ordinato avvio del...

    La VII Commissione Cultura ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dell'istruzione; in particolare, sono state svolte le interrogazioni 5-04424 Frassinetti: Sul bando di gara per l'acquisto di tre milioni di nuovi banchi scolastici; 5-04425 Toccafondi: Sui profili problematici connessi al contenzioso sollevato in merito al concorso per dirigenti scolastici del 2017; 5-04426 Casa: Sulle iniziative volte ad assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2020/2021; 5-04427 Belotti: Sull'avvio in sicurezza del nuovo anno scolastico e sui criteri di rivisitazione delle nuove graduatorie provinciali; 5-04428 Aprea: Sulle diverse misure da adottare per garantire l'avvio in sicurezza del nuovo anno scolastico; 5-04429 Piccoli Nardelli: Sull'utilizzo degli spazi delle biblioteche scolastiche per lo svolgimento delle lezioni del prossimo anno scolastico; 5-04430 Fusacchia: Sull'effettivo fabbisogno di nuovi banchi nelle diverse istituzioni scolastiche.

    In sede di Atti del Governo, la Commissione ha esaminato lo Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 1261 dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione per l'anno 2020, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 185 - Rel. Piccoli Nardelli, PD), esprimendo un parere favorevole.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Seduta di interrogazioni

    La X Commissione Attività produttive, ha svolto le interrogazioni nn. 5-01125 Perantoni: Sulla reindustrializzazione del polo petrolchimico di Porto Torres, 5-03202 Giacometto: Sulla crisi aziendale della società Livanova ex Sorin, 5-03313 Nardi: Sulla riorganizzazione aziendale della società Securpol in amministrazione straordinaria, 5-03692 Costanzo: Sull'azienda Manitalidea e 5-04212 Cenni: Sul distretto produttivo orafo di Arezzo.

  • XII COMMISSIONE

    Disciplina delle attività funerarie, Comitato ristretto

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame, per il parere alla II Commissione (Giustizia), del testo unificato delle proposte di legge Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere (C. 107 Boldrini e abb. - Rel. Sportiello, M5S).

    Si è svolto, infine, il Comitato ristretto sulle proposte di legge Disciplina delle attività funerarie, della cremazione e della conservazion...

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame, per il parere alla II Commissione (Giustizia), del testo unificato delle proposte di legge Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere (C. 107 Boldrini e abb. - Rel. Sportiello, M5S).

    Si è svolto, infine, il Comitato ristretto sulle proposte di legge Disciplina delle attività funerarie, della cremazione e della conservazione o dispersione delle ceneri (C. 928 Brambilla e abb. - Rell. Foscolo, Lega, e Pini, PD).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Interventi a favore del pomodoro San Marzano, prosegue l'esame

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Interventi a favore del pomodoro San Marzano (C. 229 Paolo Russo - Rel. Del Sesto, M5S).

    In sede consultiva, ha concluso l'esame del Programma Nazionale di Riforma per l'anno 2020, di cui alla III Sezione del Documento di economia e finanza 2020 (Doc. LVII n. 3 - Sezione III e Allegati - Rel. Lovecchio, M5S), esprimendo parere favorevole con osservazioni alla V Commissione Bi...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Interventi a favore del pomodoro San Marzano (C. 229 Paolo Russo - Rel. Del Sesto, M5S).

    In sede consultiva, ha concluso l'esame del Programma Nazionale di Riforma per l'anno 2020, di cui alla III Sezione del Documento di economia e finanza 2020 (Doc. LVII n. 3 - Sezione III e Allegati - Rel. Lovecchio, M5S), esprimendo parere favorevole con osservazioni alla V Commissione Bilancio.

    Infine, in sede di Atti dell'Unione europea, ha iniziato l'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia "Dal produttore al consumatore" per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final - Rel. Cenni, PD).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Programma Nazionale di Riforma, parere favorevole

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha concluso l'esame del Programma Nazionale di Riforma per l'anno 2020, di cui alla III Sezione del Documento di economia e finanza 2020 (Doc. LVII, n. 3 -Sezione III e Allegati - Rel sen. Mollame, M5S), esprimendo un parere favorevole.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Regeni, audizione di Angelino Alfano

    La Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Giulio Regeni, ha svolto l'audizione dell'avvocato Angelino Alfano, già Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale.